'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. Al censimento del 2000 la popolazione era di 5.181.115 ab., saliti a 5.223.440 a una stima della metà del 2005: la dinamica [...] contro un tasso di mortalità del 9,6‰ e un saldo migratorio attivo hanno portato l'incremento medio annuo allo 0,14%, con una proiezione L'entrata in esercizio del nuovo impianto, che ha una potenza di 1600 MW - ed è il primo commissionato in Europa ...
Leggi Tutto
SIERRA LEONE
Paola Morelli
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 326)
Il paese si estende su una superficie di 71.740 km2 e, al censimento del 1985, aveva una popolazione di 3.517.530 abitanti. [...] intorno ai 224 milioni di kWh (1990), mentre la potenza installata è di 126.000 kW.
I trasporti utilizzano 7500 ufficiali capeggiati dal cap. V.E.M. Strasser. Tutta l'attività politica venne sospesa. Il potere fu concentrato in un Consiglio supremo ...
Leggi Tutto
Malaysia
Guido Barbina e Paola Salvatori
(App. IV, ii, p. 377; V, iii, p. 297; v. anche malacca, XXI, p. 978; malesi, stati, App. II, ii, p. 255; malese, federazione, App. III, ii, p. 19)
Geografia [...] imposte e delle tariffe doganali, sulla privatizzazione delle attività produttive e sulla libertà dell'iniziativa privata.
Anche progetto per la costruzione di un impianto idroelettrico di grande potenza a Bakum, nel Sarawak, a causa delle forti ...
Leggi Tutto
SALVADOR, El (XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, 11, p. 778; III, 11, p. 652)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Tra i censimenti 1961 e 1971 la popolazione del S. è salita da 2.510.984 a 3.549.260 [...] banano. I bovini nel 1976 erano 1.100.000.
Nel 1975 la potenza installata era di 300.000 kW; l'energia prodotta nello stesso anno le industrie manifatturiere occupino solo il 15% della popolazione attiva e diano il 21% del prodotto nazionale lordo, El ...
Leggi Tutto
Le operazioni di d. a., oggetto di questa voce, non riguardano quelle dirette a contrastare l'azione dei sommergibili armati con missili strategici (v. sommergibile, in questa App.), in quanto gli accordi [...] ricerca con navi e sommergibili, le marine oceaniche da una decina di anni studiano e sperimentano sistemi di sonar attivi di grande potenza da ancorare davanti ai porti e in particolari zone di mare, passaggio obbligato di sommergibili nemici, che ...
Leggi Tutto
Durante la seconda Guerra mondiale furono così chiamati, dal nome dei gruppi mobili boeri che esercitarono la guerriglia contro gl'Inglesi fra il 1899 e il 1902, dei reparti di truppe britanniche specializzate [...] velocità e flessibilità di manovra, a scapito della potenza di fuoco e dei rifornimenti. I primi inizî casi precedenti. I commandos estesero quindi i loro compiti e presero parte attiva a tutte le grandi operazioni di sbarco: il 10 luglio 1943 in ...
Leggi Tutto
Comunismo
Adam B. Ulam
di Adam B. Ulam
Comunismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il marxismo e il suo rapporto con il comunismo. 3. La rinascita del comunismo. Lo stadio prenatale (1902-1917). 4. La Rivoluzione [...] suoi bisogni". Da mera necessità (vale a dire da attività imposta all'individuo dalla natura della società capitalista e conflitto cino-sovietico rispecchia una lotta di potere tra due grandi potenze, e sino a che punto si tratta invece di un' ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Il Medioevo
Giuseppe Galasso
Un nuovo paesaggio storiografico
La storiografia dal 6° sec. in avanti (per il senso che questo termine poteva allora avere) è quella che qui possiamo considerare il punto [...] di minacce distruttive per la sorte della loro attuale potenza. Ciò pone Paolo in una posizione storiografica per nel vago, in qualcosa che si presuppone sempre ma non si sente attivo e urgente nell’animo, in qualcosa di cui si seguita a parlare ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VII, papa
Adriano Prosperi
Giulio de' Medici, figlio naturale di Giuliano de' Medici e di una certa Fioretta, del cui casato non si ha notizia sicura (di Antonio dei Gorini, oppure dei Cittadini), [...] quale si mirava a tutelare lo Stato della Chiesa dall'invadente potenza imperiale e, in più, si cercava di avere mano libera -Campeggi presso lo Archivio di Stato di Bologna. Per l'attività di Giulio de' Medici come legato di Bologna, vedi il ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] nel 1994: "Gli individui prosperano meglio in una società forte e attiva, i cui membri si impegnano verso gli altri così come verso vede la Gran Bretagna non più come una grande potenza, ma come una 'potenza perno', un ponte per mantenere in vita la ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
attivismo
s. m. [der. di attivo]. – 1. Tendenza a intensificare il lato attivo, creativo, innovativo della vita umana. Più specificamente, concezione etica, fondata sull’idea del supremo valore dell’esplicazione dell’attività vitale, della...