Alla crescita dell’importanza della Cina sulla scena internazionale si sono accompagnati molti dubbi e molte speculazioni. Ma un rompicapo sembra più difficile da risolvere degli altri: perché la Cina, [...] oggi una potenza economica e diplomatica a tutti ...
Leggi Tutto
La guerra in corso in Ucraina ha accentrato comprensibilmente l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica internazionale; la violenza del conflitto, l’alto numero di vittime anche civili, il coinvolgimento [...] diretto della Russia, potenza nucleare, ...
Leggi Tutto
Quello cui stiamo assistendo lascia sgomenti. Ci obbliga a confrontarci con l’inimmaginabile: una grande potenza nucleare che invade il proprio vicino; centinaia, e presto migliaia, di morti; il rischio [...] di una pericolosissima escalation regionale o ...
Leggi Tutto
● Economia e innovazione Il 2020 passerà molto probabilmente alla storia come l’anno della pandemia, ma anche come l’anno della rivoluzione digitale. A onor del vero la rivoluzione digitale era già in atto quando è scoppiata l’emergenza sanitaria, m ...
Leggi Tutto
Fin dalle sue prime apparizioni pubbliche in veste di first lady della seconda potenza economica mondiale, all’indomani della nomina di Xi Jinping alla carica di presidente della Repubblica popolare cinese [...] (RPC), nel marzo del 2013, Peng Liyuan si è ...
Leggi Tutto
«Se voi, uomini ashanti, non andrete a combattere allora lo faremo noi». Storia di una regina contro la più grande potenza coloniale del suo tempo. La resistenza femminile ai sistemi patriarcali, nel corso [...] della storia, non si è limitata esclusivame ...
Leggi Tutto
Abbiamo scritto tempo addietro che la politica delle potenze esterne coinvolte nella guerra di Libia riguarda la definizione delle sfere d’influenza. Di conseguenza la guerra cesserà quando tale condizione [...] sarà soddisfatta col negoziato, la vittoria ...
Leggi Tutto
Due vasi son piantati, sulla soglia di Zeus, deidoni che dà, dei cattivi uno e l’altro dei buoni(Iliade, XXIV, vv. 527-528) Le innovazioni tecnologiche hanno sempre ispirato sentimenti divergenti. Per [...] alcuni, sono una prova esaltante della potenza um ...
Leggi Tutto
La guerra contro l’Iraq, voluta da George W. Bush nel 2003, indicava nell’Iran la seconda potenza del cosiddetto “asse del male” teorizzato dai repubblicani americani. Giungendo oggi al confronto militare [...] diretto con l’Iran, il presidente Trump e i ...
Leggi Tutto
Lo scorso gennaio il ministro della Difesa francese Florence Parly ha annunciato che d’ora in avanti Parigi considererà le “cyber” armi quali strumenti di proiezione della potenza francese, a fianco di [...] quelle tradizionali. Affermando che «la cybergu ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
potenziamento
potenziaménto s. m. [der. di potenziare]. – 1. Il fatto di potenziare, e il risultato ottenuto: p. dell’agricoltura, dell’industria, delle proprie energie psichiche. 2. In farmacologia, sinergismo per cui un farmaco rende possibile...
Biologia
In embriologia sperimentale, p. indica il divenire di una parte dell’uovo o dell’embrione, inteso come ‘possibilità’ anziché come ‘capacità’ o ‘potere’. Si distingue dalla competenza (➔) in quanto la p. di una parte caratterizza l’intero...
Fiume delle Marche (88 km; bacino di 755 km2). Ha le sorgenti in un vasto anfiteatro, che le acque hanno profondamente solcato con la gola di Pioraco per defluire all’Adriatico; dopo la gola di San Severino (238 m), scavata nella catena del...