La contesa nel Mar Cinese Meridionale rimane una delle principali minacce per la sicurezza regionale in Asia Sud-orientale. Il coinvolgimento di una grande potenza come la Cina, così come della quasi totalità [...] dei vicini Stati rivieraschi, ha contrib ...
Leggi Tutto
La Turchia si è affacciata sul nuovo millennio con l’intento di riproporsi come potenza economica, politica e culturale sia della regione mediorientale, sia mondiale. Il Paese attraversa profondi e controversi [...] cambiamenti sotto la guida del presiden ...
Leggi Tutto
Giusy Versace, già protagonista alle Paralimpiadi di Rio 2016, Felice Mariani, bronzo olimpico a Montreal 1976 nel judo, Andrea Mura, due volte velista dell’anno. Poi il presidente del Potenza Salvatore [...] Caiata e Adriano Galliani: ci sono anche loro ...
Leggi Tutto
Investimenti e colpi che fanno sensazione, una potenza di fuoco mai vista e, per questo, senza eguali: il calcio cinese che, nelle ultime settimane, ha sconvolto le dinamiche del mercato del pallone in [...] Europa, fa discutere oggi come non mai. Non tan ...
Leggi Tutto
L’umanità ha scoperto l’energia atomica il 2 dicembre 1942, quando Enrico Fermi attivò a Chicago il primo reattore nucleare CP-1. Tre anni dopo il mondo ne scoprì la potenza bellica, quando gli Stati Uniti [...] d’America scagliarono contro il Giappone il ...
Leggi Tutto
Provocazioni e risposte, retorica accesa e – dall’altra parte – inviti a non sfidare quella che resta la maggiore potenza militare globale, manovre per far sentire la propria presenza nella regione e – [...] dal fronte opposto – minacce miste a propaganda ...
Leggi Tutto
L’equivoco è stato forse credere che quel canto ritmato, “Zi-dane-pré-si-dent”, fosse la realizzazione di un percorso, la potenza divenuta atto. Che, insomma, andasse oltre le sensazioni e le emozioni [...] del momento e del contesto di quella notte: 12 l ...
Leggi Tutto
L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia apre in questi giorni la stagione 2016-2017 con il Fidelio di Ludwig van Beethoven diretto da Antonio Pappano alla testa dell’orchestra e del coro dell’Accademia. Nel cast Simon O’Neill nel ruolo di Florestan, ...
Leggi Tutto
L’elogio del denaro e della sua potenza è un classico nell’arte e nella saggistica della modernità: un apologia che spesso contiene in nuce la critica ai limiti e alle contraddizioni di una società dominata [...] dalle furie dell’interesse privato. Basta ...
Leggi Tutto
“È una città slegata, dispersa, deforme, che rappresenta piuttosto la sosta d'una razza pellegrinante, che la potenza d'uno Stato immobile; un immenso abbozzo di metropoli; un grande spettacolo piuttosto [...] che una grande città”Edmondo De Amicis, Costa ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
potenziamento
potenziaménto s. m. [der. di potenziare]. – 1. Il fatto di potenziare, e il risultato ottenuto: p. dell’agricoltura, dell’industria, delle proprie energie psichiche. 2. In farmacologia, sinergismo per cui un farmaco rende possibile...
Biologia
In embriologia sperimentale, p. indica il divenire di una parte dell’uovo o dell’embrione, inteso come ‘possibilità’ anziché come ‘capacità’ o ‘potere’. Si distingue dalla competenza (➔) in quanto la p. di una parte caratterizza l’intero...
Fiume delle Marche (88 km; bacino di 755 km2). Ha le sorgenti in un vasto anfiteatro, che le acque hanno profondamente solcato con la gola di Pioraco per defluire all’Adriatico; dopo la gola di San Severino (238 m), scavata nella catena del...