Non è facile prendere sul serio l’ennesima boutade di Trump e la proposta di espellere più di 2 milioni di palestinesi da Gaza, trasformando la striscia in un grande resort turistico amministrato dagli [...] Stati Uniti. E però siamo chiamati a commentarla, questa grottesca uscita del presidente. Perché del leader della principale potenza mondiale in fondo si tratta. E perché molto ci dice o ci lascia intuire di quali siano i suoi progetti rispetto alla ...
Leggi Tutto
Vent’anni fa, il 18 aprile 2005, durante messa per l’elezione del papa nella basilica di S. Pietro, il cardinale Joseph Ratzinger – allora decano del Collegio cardinalizio – pronunciava un’omelia il cui [...] dei più forti; la democrazia non è più capace di deliberare sul bene comune, ma diventa scontro di volontà di potenza incapace di comunicare sulla base di una verità comune. In questo senso Ratzinger parla di una «dittatura del relativismo», avendo ...
Leggi Tutto
Nel 2024 l'Italia ha raggiunto un traguardo storico nella produzione di energia da fonti rinnovabili, superando per la prima volta il 41% dell'energia elettrica consumata. Lo dice Terna, società che gestisce [...] il contributo degli impianti di accumulo, con oltre 730.000 nuove installazioni domestiche che hanno permesso di raggiungere una potenza complessiva di 5,5 GW, favorendo l’autoconsumo e riducendo la dipendenza dalla rete nazionale.L'importanza delle ...
Leggi Tutto
In occasione della Giornata nazionale dell’aerospazio, l’Iran ha presentato al mondo un nuovo missile balistico in grado di coprire 1700 chilometri con la sua gittata. Il suo nome è Etemad, che in persiano [...] a garantire che nessun Paese osi attaccare il territorio iraniano".Per l’Iran si tratta dell’ennesimo sfoggio della propria potenza militare da quando, lo scorso 20 gennaio, Donald Trump si è insediato alla Casa Bianca. Alle esercitazioni militari su ...
Leggi Tutto
Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] ‘disordine globale’ che contrassegna la realtà degli ultimi anni. Così facendo la RPC conferma la sua postura di potenza responsabile e affidabile, ponendosi in prima linea nella difesa delle istituzioni internazionali, a partire dall’ONU – che gli ...
Leggi Tutto
Stando a un’indiscrezione del sito francese Intelligence Online il governo emiratino è alla ricerca di profili militari di alto livello secondo il modello della celebre legione straniera francese. Al momento [...] cittadini emiratini.Con un serbatoio di potenziali soldati così limitato, ad essere compromessa non è solo la capacità di proiezione di potenza ma la sicurezza stessa di Abu Dhabi. Lo spettro della Prima guerra del Golfo e della facilità con la quale ...
Leggi Tutto
Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] Saudita e Iran nel marzo 2023, e quale grande potenza responsabile (fuzeren daguo 负责任大国). A meno di due settimane e rischia di gettare un’ombra pesante sulle sue ambizioni di potenza globale.Eppure, più che nella crisi ucraina e in quella ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] (1932-35), poi tra la dittatura militare argentina e la potenza coloniale britannica, nelle Isole Falkland (1982), e tra Perù ed mai. Le ambizioni imperiali non sono patrimonio di una sola potenza, ma di molte di esse, siano esse grandi, medie o ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] primo caso, la guerra dura da un anno e mezzo, mentre nel secondo da più di 300 giorni. Le posizioni divergenti di queste potenze fanno sì che il numero di morti aumenti di migliaia ogni giorno e che per il momento non si intraveda una soluzione a ...
Leggi Tutto
Nel panorama delle dispute territoriali ormai terminate ma protrattesi nel tempo e di quelle ancora in corso, numerose si impongono alla memoria: dal Kashmir alla questione israelo- palestinese. Tali conflitti [...] Pechino si sforzi di affermare la propria sovranità su un territorio che svolge un ruolo fondamentale nella sua ascesa a potenza regionale e globale. La strada da percorrere si basa sul compromesso: se la Cina riuscisse a cogliere le esigenze degli ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
potenziamento
potenziaménto s. m. [der. di potenziare]. – 1. Il fatto di potenziare, e il risultato ottenuto: p. dell’agricoltura, dell’industria, delle proprie energie psichiche. 2. In farmacologia, sinergismo per cui un farmaco rende possibile...
Biologia
In embriologia sperimentale, p. indica il divenire di una parte dell’uovo o dell’embrione, inteso come ‘possibilità’ anziché come ‘capacità’ o ‘potere’. Si distingue dalla competenza (➔) in quanto la p. di una parte caratterizza l’intero...
Fiume delle Marche (88 km; bacino di 755 km2). Ha le sorgenti in un vasto anfiteatro, che le acque hanno profondamente solcato con la gola di Pioraco per defluire all’Adriatico; dopo la gola di San Severino (238 m), scavata nella catena del...