Nel 1969, John Lennon scrisse la canzone Give peace a chance (‘Dare una possibilità alla pace’) con un messaggio molto semplice, rivolto a chi si riconosce nelle religioni, ai movimenti, a chi promuove [...] che ha portato guerre, morti e instabilità, oltre al dramma di una diaspora che ha toccato tutto il mondo. Israele, potenza militare ed economica, con l’aperto sostegno degli Stati Uniti e dei principali Paesi europei, sta agendo in violazione delle ...
Leggi Tutto
L’esito delle prossime elezioni presidenziali americane avrà un enorme impatto non solo all’interno dei confini americani ma anche nel panorama internazionale. Sono infatti diversi gli scenari geopolitici [...] di aver messo a punto strategie e contromisure volte a scongiurare ingerenze, attuate per via telematica, da parte di potenze straniere.Un segnale positivo in tal senso è arrivato dalle dichiarazioni del presidente cinese Xi Jinping in occasione del ...
Leggi Tutto
La Germania ha da poco “sorpassato” il Giappone. Per via della recessione giapponese, è infatti divenuta la terza economia del mondo, dietro gli Stati Uniti e la Cina. L’ultima volta in cui l’economia [...] un rovesciamento così profondo rispetto alla situazione di dieci anni fa? I pilastri del modo con cui la potenza economica tedesca stava al mondo sono ben illustrati dalla formula Wandel durch Handel (“cambiamento attraverso il commercio”), secondo ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] Sempre che nei prossimi mesi, invece, così cruciali per le democrazie mondiali, proprio un’eventuale altra dimostrazione di potenza senza limiti da parte di Facebook e delle altre piattaforme non finisca per rappresentare quella spinta decisiva verso ...
Leggi Tutto
Il Paese islamico più popoloso al mondo, l’Indonesia, una giovane e dinamica democrazia che solo 25 anni fa si è liberata dal regime autoritario di Mohammad Suharto, si prepara a una tornata elettorale [...] i «punti forti della nazione». Tutti uniti nel disegnare un futuro che confermi per l’Indonesia il ruolo di potenza emergente sul piano economico e geopolitico, a partire dal consesso dell’ASEAN (l’Associazione delle nazioni del Sud-Est asiatico ...
Leggi Tutto
Ciò che in politica conta davvero non può essere contato, ma l’esito dell’ultimo Consiglio europeo induce al calcolo. Riunito in via straordinaria, il vertice politico dell’Unione Europea ha destinato [...] collettiva e perciò sempre esposta al tradimento delle promesse da parte degli Stati membri. Ogni linea di condotta comune contro una potenza maggiore prona alla guerra, com’è la Russia, rischia sempre l’abbandono o la defezione. Non per nulla tale ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] di parità di potere d’acquisto (35% contro 30%), e oggi il blocco è sia una piattaforma economica sia una potenza politica che mira a riequilibrare le strutture di potere nell’arena internazionale. Tuttavia, alcuni critici osservano che BRICS non è ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in America Latina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] e la frustrazione dei suoi abitanti, crollino definitivamente. L’America Latina si trova in una sorta di ombra geostrategica, senza potenza militare o economica e con un alto livello di dipendenza tecnologica, dove solo Paesi come il Messico o il ...
Leggi Tutto
La caduta lampo di Bashar Assad in Siria, esito della doppia offensiva portata dalla “coalizione sunnita”, formata dagli ex qaedisti di al-Nusra riuniti sotto la sigla Hayat Tahrir al Sham (HTS) e dall’Esercito [...] a sua volta, vede tramontare, in breve tempo, un “estero vicino” amico, con la prospettiva di fare i conti con una nuova potenza sunnita nella regione, sostenuta anche dai Paesi del Golfo, Qatar in testa.La Siria assume, dunque, più che mai il volto ...
Leggi Tutto
Israele è riuscito a contenere l’impatto dell’attacco iraniano avvenuto nella notte fra il 13 e il 14 aprile grazie al sistema di difesa antimissile Iron Dome, ma anche per effetto della collaborazione [...] ci mostra come la sua candidatura per quanto forte e credibile presenti alcune crepe e fragilità.Fuori dai movimenti delle grandi potenze ma al centro di una delle più importanti criticità a livello globale, è il piccolo Stato di Tuvalu, situato in ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
potenziamento
potenziaménto s. m. [der. di potenziare]. – 1. Il fatto di potenziare, e il risultato ottenuto: p. dell’agricoltura, dell’industria, delle proprie energie psichiche. 2. In farmacologia, sinergismo per cui un farmaco rende possibile...
Biologia
In embriologia sperimentale, p. indica il divenire di una parte dell’uovo o dell’embrione, inteso come ‘possibilità’ anziché come ‘capacità’ o ‘potere’. Si distingue dalla competenza (➔) in quanto la p. di una parte caratterizza l’intero...
Fiume delle Marche (88 km; bacino di 755 km2). Ha le sorgenti in un vasto anfiteatro, che le acque hanno profondamente solcato con la gola di Pioraco per defluire all’Adriatico; dopo la gola di San Severino (238 m), scavata nella catena del...