Edmond Rostand, nell’opera teatrale Cyrano de Bergerac, alla domanda: «Ma poi che cos’è un bacio?», fa seguire la risposta: «un bacio è un apostrofo rosa tra le parole "t'amo"»: aforisma quest’ultimo che [...] potrebbe collegarsi all’omaggio vassallatico, cioè la servitù tra la strega/stregone e il diavolo che, in qualità di potenza divina, impone di essere baciato alla fine dell’osso sacro. Intorno al 1529 Martin de Castenega, teologo francescano, parlava ...
Leggi Tutto
Usi, semantica e antropologia di oinopsL’uso dei termini di colore nella Grecia antica – è stato osservato (Grand-Clément 2013) – veicola a volte un’immagine non tanto visuale del mare, quanto culturale [...] di orientamento, come in un mare di vino (vedi discussione della coppa in Grand-Clément 2013).Non è chiaro se la potenza dionisiaca, e quindi «delirante» del mare evocato in quanto oinops (così denominata da Clarke 2004) sia uno sviluppo del tardo ...
Leggi Tutto
Roberto, figlio di Tancredi d’Altavilla, detto “il Guiscardo” (ossia ‘astuto’ in antico francese), duca di Puglia e di Calabria, unico capo dei Normanni in Italia, famoso per la sua presuntuosa tracotanza, [...] lunghe, settanta navi tonde, che trasportavano mille cavalieri catafratti di ferro e trentamila soldati) enfatizzano la potenza dei Veneziani rispetto all’inefficienza e alla debolezza dei Bizantini, costretti «a ristrutturare le barchette marcite e ...
Leggi Tutto
L’attesa esprime il femminile per via della maternità. Come la terra aspetta che a maggio porti frutti il suo seme nascosto, così la donna attende il lievitare del ventre e intanto il suo sorriso sembra [...] lo ritrova o spera di ritrovarlo (Generare Dio).La gestazione è tempo in cui il vuoto del grembo si contrae desiderando ché la potenza della vita venga rapita e ricondotta nella stanza «dove mi ha concepito mia madre» (Ct 8,2). La silloge dei mesi e ...
Leggi Tutto
Il patrimonio toponomastico italiano – limitandoci ai comuni – può essere analizzato lungo almeno due prospettive. Una riguarda la lingua d’origine. L’italiano, come ben si sa, pur essendosi formato sul [...] e Praetutiorum rispettivamente), vogliono entrambi dire ‘tra i fiumi’; Piacenza, semplicemente ‘piacente’; Firenze ‘citta fiorita’; Potenza ‘la potente’; Perugia, forse, ‘città dello sparviero’; L’Aquila è una metafora zoologica per indicare la ...
Leggi Tutto
Molti studiosi della traduzione sostengono, con una frase che è diventata quasi un mantra in questo settore di studi, che «non si traduce parola per parola o frase con frase, ma testo con testo»; e che [...] tariffe con cui viene in genere retribuita la loro opera), la riflessione sul tradurre lo è stata alla seconda potenza.La presenza dei Translation Studies anche in Italia e la maggiore attenzione in genere dedicata alla traduzione negli ultimi 50 ...
Leggi Tutto
Nei nomi dei quasi 8.000 comuni d’Italia è contenuto un patrimonio d’informazioni storiche, linguistiche, dialettologiche, geografiche, demografiche, antropologiche, di storia del costume, di tradizioni [...] normale evoluzione della fonetica dialettale), di Parodi Ligure in provincia di Alessandria o di Montemurro vicino Potenza. E così, mentre suonano consueti alle nostre orecchie i cognomi Casirati, Dossena, Galbiati, Lazzati, Locatelli, Salmoiraghi ...
Leggi Tutto
Andrea PiasentiniUna lingua per la meraviglia. Aspetti testuali e retorici di Horcynus Orca«Giornale di storia della lingua italiana», II, fascicolo 2, dicembre 2023, pp. 61-79. Dottore di ricerca in Filologia, [...] di cristallizzarsi in un’altra retorica fatta di modismi, movenze, affettazioni oralizzanti ed esibizioni virtuosistiche levate all’ennesima potenza, insomma ancora e pur sempre di letterarietà (senza mai, sia chiaro, menomare d’un ette il valore ...
Leggi Tutto
Il fr. 63 K.-A. dei Facchini di Ermippo – poeta comico contemporaneo di Aristofane e autore, secondo la Suda (ε 3044 Adler), di quaranta drammi, di cui sono stati tramandati 94 frammenti e 10 titoli (tra [...] , II, p. 258,la lunga vicenda della guerra è […] la storia di come Atene ha perso il suo rango di grande potenza: di come, da “grande” – anzi, da “sempre più grande” […] –, essa sia divenuta appunto, per una catena di errori politici intrecciati alla ...
Leggi Tutto
Un piccolo compendio dell’universo. L’avventurosa storia della letteratura nella lenghe friulanaTris d’assi inizialeNel recensire Il Ghebo di Elio Bartolini, il critico Walter Mauro così sintetizza [...] una splendida lezione disponibile online, in cui, tra le altre cose, la definisce «antropologa levistraussiana». Analoga potenza hanno i racconti in friulano, che spiccano per due tematiche: l’aspirazione risorgimentale all’indipendenza italiana (la ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
potenziamento
potenziaménto s. m. [der. di potenziare]. – 1. Il fatto di potenziare, e il risultato ottenuto: p. dell’agricoltura, dell’industria, delle proprie energie psichiche. 2. In farmacologia, sinergismo per cui un farmaco rende possibile...
Biologia
In embriologia sperimentale, p. indica il divenire di una parte dell’uovo o dell’embrione, inteso come ‘possibilità’ anziché come ‘capacità’ o ‘potere’. Si distingue dalla competenza (➔) in quanto la p. di una parte caratterizza l’intero...
Fiume delle Marche (88 km; bacino di 755 km2). Ha le sorgenti in un vasto anfiteatro, che le acque hanno profondamente solcato con la gola di Pioraco per defluire all’Adriatico; dopo la gola di San Severino (238 m), scavata nella catena del...