Canoa
Ferruccio Calegari
La Storia
Premessa
Il termine canoa deriva dal caraibico canaoa, che significa "tronco d'albero scavato", manufatto sviluppato dall'uomo e adattato alle proprie esigenze. Nella [...] a essere soppiantate da quelle di legno nelle gare su acque ferme. Resistettero più alungo conseguente maggiore espressione di potenza.
Lo stesso concetto due manche, con somma finale dei tempi. Al termine i 2/3 dei classificati nel K1 maschile e ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] potenza statunitense e della sua proiezione internazionale. In termini nominali, gli Stati Uniti hanno il pil più elevato a tra l’altro, le proiezioni danno in costante incremento sul lungotermine per via dell’immigrazione dal Centro-Sud America e di ...
Leggi Tutto
CARLO ALBERTO, re di Sardegna
Giuseppe Talamo
Nato a Torino il 2 ott. 1798 da Carlo Emanuele, principe di Carignano, e da Maria Cristina Albertina, principessa di Sassonia Curlandia, venne tenuto a [...] potenze avrebbero tollerato la concessione di una costituzione di qualsiasi genere. A questo vita di C. A. sulla quale si aprirono subito, e durarono alungo, più tenaci e nel 1829, vennero rapidamente portate atermine. Stipulata il 23 luglio 1831 ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] le forme: quel che viene offerto è soprattutto un potenziamento ottico delle esperienze percettive quotidiane dell'uomo, e dunque a pensare la poesia in termini di rappresentazione del mondo o di mera costruzione linguistica) caratterizzarono alungo ...
Leggi Tutto
RELIQUIARIO
V.H. Elbern
Con il termine r. si indica la custodia per la conservazione e l'esposizione di reliquie, vale a dire resti corporei o secondari e ricordi di personaggi 'santi', oggetto di venerazione.Il [...] 14° (Cleveland, Mus. of Art; Baltimora, Walters Art Gall.), e infine il r. a tabella di S. Galgano (Orvieto, Mus. dell'Opera del Duomo). Il potenziamento, a evidenza desiderato, della virtus delle reliquie si riscontra nei c.d. armadi-r., documentati ...
Leggi Tutto
PADOVA
M. Merotto Ghedini
(lat. Patavium)
Città del Veneto, capoluogo di provincia, P. è sita in bassa pianura alluvionale, compresa entro un'ansa fluviale, il cui alveo - oggi occupato dalle acque [...] di un sistema viario sostanzialmente costante e alungo immutato. Il sec. 7° segnò P. era al culmine della sua potenza: dal punto di vista della conformazione urbanistica , verso il 1320, venne portato atermine un ciclo ad affresco con episodi della ...
Leggi Tutto
Memoria e mappa sismica
Gaetano Manfredi
Domenico Asprone
La memoria dei terremoti negli ultimi cinquant’anni
Il susseguirsi degli eventi sismici negli ultimi cinquant’anni in Italia ha fortemente [...] ’utilità connessa a interventi di mitigazione non è immediata, ma si tratta piuttosto di una politica di lungotermine. È per percepita fino nelle Marche, a Bari, a Brindisi, a Roma, aPotenza, a Taranto, a Napoli e a Salerno. Gli effetti massimi si ...
Leggi Tutto
Le biblioteche tra conservazione e rinnovamento
Antonella Agnoli
Esistono due Italie per quanto riguarda l’economia, la politica e anche la cultura. Se nel complesso del territorio nazionale le biblioteche [...] di stranieri ha sollecitato il potenziamento dell’offerta di servizi multiculturali è rivelato un’occasione sprecata: il termine mediateca non è stato definito in modo ’elenco delle criticità potrebbe continuare alungo: interventi che iniziano e non ...
Leggi Tutto
Carlo Jean
Armi nucleari
Dopo la fine dell'URSS, nuovi scenari di denuclearizzazione
Russia: ex potenza nucleare?
di Carlo Jean
12 agosto
Il sottomarino a propulsione nucleare russo Kursk, con a bordo [...] dei costi nel breve periodo, pur consentendo risparmi a medio e lungotermine. Il bilancio della Difesa russo, colpito duramente della Russia. Ha influito al riguardo la constatazione che la potenza nucleare russa non è stata in grado di impedire né ...
Leggi Tutto
Programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
Programmazione
sommario: 1. Oggetto dell'indagine. 2. Svolgimento dell'indagine. 3. Perché si ricorre alla programmazione economica. 4. Metodologia [...] liberismo economico allo stato puro, in altri termini, è configurato solo nei libri di potenziamento economico delle grandi unità fondiarie con l'utilizzazione quindi della manodopera agricola sotto forma salariale. Potremmo continuare alungo ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
doping cognitivo
loc. s.le m. Uso di farmaci per il potenziamento delle facoltà cognitive, in particolar modo al fine di ottenere migliori prestazioni intellettuali. ◆ I benefici del potenziamento cognitivo riguardano una maggiore concentrazione...