LIVORNO (XXI, p. 334)
Ersilio Michel
Il retroterra di Livorno abbraccia gran parte della Toscana. La zona tra Viareggio, Lucca, il crinale appenninico, la valle della Chiana sino al Trasimeno e la zona [...] a nuove agitazioni e a nuovi disordini, i quali nemmeno si quietarono, quando il Guerrazzi fu nominato capo del potereesecutivo. Restaurata la dominazione lorenese, la città si oppose, invano, con le armi all'ingresso degli Austriaci (10-11 maggio ...
Leggi Tutto
'
(III, p. 193; App. I, p. 117)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Il principato è divenuto ufficialmente sovrano e indipendente nel 1993. Nello stesso anno è stato ammesso all'ONU e [...] ma con poteri fortemente ridotti, mentre ai cittadini di A. viene riconosciuta la piena sovranità. Il potereesecutivo spetta al Consiglio esecutivo, presieduto da un primo ministro responsabile di fronte al Consiglio generale delle Valli d'A.; quest ...
Leggi Tutto
TRINIDAD E TOBAGO (XXXIV, p. 350; App. III, 11, p. 983)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Le isole di T. e T., site all'estremità sud-orientale del Mediterraneo americano e fisicamente pertinenti [...] è una repubblica con capo di stato proprio, in cui il potereesecutivo è esercitato dal governo e quello legislativo da un Parlamento bicamerale. il "padre" della nazione e praticamente al potere dal 1962, attuò un rimpasto governativo, nominando ...
Leggi Tutto
GIAMAICA (XVI, p. 949; App. III, 1, p. 750)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
La superficie totale è di 10.962 km2. La popolazione, composta per il 76% da negri, per il 15% da mulatti e per il resto [...] Stati Americani). Capo dello stato è il sovrano del Regno Unito, rappresentato da un governatore generale; il potereesecutivo è devoluto al Consiglio dei ministri, presieduto da un primo ministro responsabile dinanzi alle assemblee legislative. Le ...
Leggi Tutto
Nuovo stato arabo formato dall'unione dell'Egitto e della Siria, proclamato il 1° febbraio 1958. La RAU ha in totale una superficie di poco meno di 1.200.000 km2 (Egitto 84,5%, Siria 15,5%) e una popolazione [...] con sede al Cairo, capitale della RAU, e il potereesecutivo al Presidente della Repubblica, il quale nomina ed esonera i Cairo, di cui fanno parte i tre vicepresidenti, e due Consigli esecutivi, uno per l'Egitto ed uno per la Siria, ciascuno con ...
Leggi Tutto
Monaco, Principato di
Anna Bordoni
Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa mediterranea. È il più piccolo al mondo dopo la Città del Vaticano, e ha un territorio [...] l'abbassamento del diritto di voto dai 21 ai 18 anni e il trasferimento al Parlamento di buona parte del potereesecutivo del principe), il partito al governo non raggiungeva l'obiettivo invocato da tanta parte dell'opinione pubblica, e avanzato fin ...
Leggi Tutto
OLANDESI Nome ufficiale (in olandese De Nederlandsche Antillen) assunto dalle ex-colonie delle Indie Occidentali Olandesi, isole pertinenti all'Olanda nell'arcipelago delle Antille (v. antille, III, p. [...] membri, eletti a suffragio universale (12 per Curaçao, 8 per Aruba, uno per Bonaire, uno per le isole Sopravento). Il potereesecutivo è esercitato dal governatore e dal Consiglio dei ministri e per i rapporti con l'estero dal Consiglio dei ministri ...
Leggi Tutto
Occupata dagl'Inglesi fin dal 1627, l'isola ha conseguito la piena indipendenza nell'ambito del Commonwealth britannico il 30 novembre 1966. Capo dello stato è il sovrano del Regno Unito, rappresentato [...] da un governatore generale; il potereesecutivo è esercitato dal governo, quello legislativo da un parlamento bicamerale. La capitale è Bridgetown (9000 ab.).
La popolazione, composta in assoluta prevalenza da negri e mulatti, ammontava a 238.141 ab ...
Leggi Tutto
GRENADA (XVII, p. 945)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Il 7 febbraio 1974 l'isola di G. e le Grenadine meridionali, appartenenti alle Piccole Antille, hanno costituito un nuovo piccolo stato indipendente [...] e, dal 1967, di stato associato alla Gran Bretagna. G. riconosce come capo dello stato il sovrano del Regno Unito; il potereesecutivo è esercitato dal governo e quello legislativo da un'assemblea. Il nuovo stato è entrato a far parte delle Nazioni ...
Leggi Tutto
INDIE OCCIDENTALI BRITANNICHE (ingl. British West Indies)
Roberto Almagià
Nome con cui è nota la federazione (detta anche Federazione Britannica dei Caribi; ingl. British Caribbean Federation) che si [...] in tutto).
I senatori sono nominati dal governatore generale previa consultazione coi governatori dei singoli paesi. Il potereesecutivo federale è esercitato dal governatore generale e da un Consiglio di stato costituito da un primo ministro eletto ...
Leggi Tutto
potere1
potére1 (ant. podére) s. m. [uso sostantivato del verbo potere2]. – 1. a. Capacità, possibilità oggettiva di agire, di fare qualcosa: noi ... scorgiamo ... il colmo della nostra esistenza nelle tre sole facoltà del potere, del conoscere,...
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...