• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
282 risultati
Tutti i risultati [282]
Religioni [77]
Arti visive [44]
Archeologia [42]
Storia [27]
Temi generali [24]
Storia delle religioni [21]
Biografie [20]
Scienze demo-etno-antropologiche [19]
Diritto [17]
Pratiche rituali e liturgiche [14]

PETTORALE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

PETTORALE A. M. Roveri G. Garbini A. Palmieri Oggetto destinato a difendere o, più frequentemente, ad adornare il petto: in questo caso, lavorato in varie fogge e con tecniche diverse (in metallo [...] e l'atteggiamento della figura, con le mani giunte in preghiera, rendono assai verosimile l'ipotesi di un pettorale. Si Baleari: massicci e pesanti, si debbono forse ritenere di carattere rituale. In Italia il più antico esempio di ornamento p., che ... Leggi Tutto

TOAFF, Alfredo Sabato

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TOAFF, Alfredo Sabato Ariel Toaff – Nacque a Livorno il 16 novembre 1880, da Cesare Ezechia (Hizkiyah), di professione contabile, e da Allegra, figlia del rabbino livornese Isaac (Isach) Millul. Il [...] francese, 1933, dell’originale, Everyman’s Talmud, 1932) e del rituale della cena pasquale (Haggadah di Pasqua, 1948). Dopo che, nel settembre 24 settembre 1943, Toaff trasferì il luogo di preghiera nell’oratorio di via Micali (già yeshibah Marini ... Leggi Tutto
TAGS: CARLO AZEGLIO CIAMPI – CASALE MONFERRATO – GIOVANNI PASCOLI – MONTE SAN SAVINO – ELIA BENAMOZEGH

TERRANOVA, Carlo Aragona Tagliavia, duca di

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TERRANOVA, Carlo Aragona Tagliavia, Lina Scalisi duca di. – Nacque nel 1521 a Castelvetrano (Trapani) da Giovanni Tagliavia (v. la voce Terranova, Giovanni Aragona Tagliavia, marchese di in questo Dizionario) [...] oltre un decennio lo serviva in tutta Europa. In verità la preghiera celava una questione molto più complessa, dal momento che l’incarico forme deroganti al cerimoniale. Una trasgressione al rituale che fu generalmente interpretata come una variazione ... Leggi Tutto
TAGS: MARCO ANTONIO COLONNA – LEGAZIA APOSTOLICA – REGNO DI SICILIA – GIOVANNI ARAGONA – CASTELVETRANO

TOTTOLA, Andrea Leone

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TOTTOLA, Andrea Leone Saverio Lamacchia TOTTOLA, Andrea Leone. – Non sono note la data di nascita (verso il 1780?) né la famiglia d’origine. Un parente, se non addirittura il genitore, potrebbe essere [...] dei buffi napoletani, non senza manifestare la rituale riluttanza o degnazione dei librettisti, dichiarata nelle premesse Egitto per la ripresa nella quaresima 1819: l’aggiunta della preghiera Dal tuo stellato soglio, che divenne uno dei pezzi più ... Leggi Tutto
TAGS: ALMAVIVA O SIA L’INUTILE PRECAUZIONE – CHARLES-VICTOR PRÉVOST D’ARLINCOURT – PIETRO ALESSANDRO GUGLIELMI – IMELDA DE’ LAMBERTAZZI – VALENTINO FIORAVANTI

Ex voto

Universo del Corpo (1999)

Ex voto Alessandro Campus Ex voto è una locuzione latina derivata dall'ellissi di ex voto suscepto, "secondo la promessa fatta", e indica una formula apposta su oggetti offerti nei santuari per ringraziare [...] sia reso in qualche modo 'diverso', o attraverso un rituale, come per es. le processioni durante le quali vengono , bambini che cadono dalle scale, incidenti sul lavoro. Che la preghiera sia stata esaudita è facile immaginarlo: se non vi è una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LUOGHI STRUMENTI E OGGETTI DEL CULTO – MANUFATTI
TAGS: CAMPI DI CONCENTRAMENTO – ANTROPOLOGIA – STORICISMO – NEAPOLIS – PALERMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ex voto (1)
Mostra Tutti

JACOPO da Verona

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

JACOPO da Verona Gabriella Bartolini Assai scarse le notizie certe sulla sua vita, tutte ricavabili dal suo Liber peregrinationis che narra il pellegrinaggio compiuto da J. in Terrasanta nella seconda [...] (per un testo di questo genere) della rituale scandalizzata illustrazione dei costumi dei musulmani; verso una guida della Terrasanta, con l'indicazione delle indulgenze; una preghiera per il viaggio; una Benedictio vini in amore Iohannis Evangeliste ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SILVESTRO da Siena

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SILVESTRO da Siena Elisabetta Canobbio SILVESTRO da Siena. – Originario di Radicondoli (secondo la testimonianza quattrocentesca di Giacomo Oddi di Perugia), verosimilmente Silvestro vestì l’abito dei [...] disciplinatrice della predicazione del frate, veicolata da un rituale che faceva leva sul valore religioso e civico malvage; segue la trattazione delle azioni propriamente cristiane (preghiera, digiuno, carità); il terzo libro è deperdito. Fonti ... Leggi Tutto
TAGS: SACRAMENTO DELLA PENITENZA – FILIPPO MARIA VISCONTI – FRANCESCO SFORZA – CANONIZZAZIONE – GROTTAFERRATA

Preghiere e formule religiose

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Preghiere e formule religiose Maria Monteleone Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nella religione romana è estrema l’attenzione all’esattezza [...] fra due persone ponendolo sotto la tutela divina. Esattezza formulare e rituale: i certa verba e il carmen Livio (Ab urbe condita, 41 , perché non si senta altro suono all’infuori della preghiera. Plinio il Vecchio, Naturalis Historiae, trad. it. ... Leggi Tutto

Le divinità della casa

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Le divinita della casa Micol Perfigli Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La casa dell’antica Roma è caratterizzata da un numero sorprendente [...] recitare una preghiera. Questa pratica apotropaica, raccontata dal mito, è probabilmente un rituale domestico di il matrimonio è una festa domestica ed è celebrata con azioni rituali: alla dea Virginiense le giovani donne la notte delle nozze ... Leggi Tutto

zakat

Lessico del XXI Secolo (2013)

zakat zakāt s. ar., usato in it. al femm. – L’elemosina rituale, z., riveste una particolare importanza nell’islam in quanto è uno dei cinque pilastri della religione, insieme all’attestazione di fede, [...] alla preghiera, al digiuno e al pellegrinaggio; essa è una sorta di imposta-elemosina che si preleva dal patrimonio dei musulmani benestanti e viene destinata essenzialmente a favore dei poveri e dei diseredati della comunità. Nel Corano il verbo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 29
Vocabolario
mihrab
mihrab ‹miràb› s. m. [adattam. dell’arabo miḥrāb]. – 1. La nicchia posta in una delle pareti interne della moschea, per indicare la qibla, cioè la direzione della Mecca verso la quale deve esser rivolto il viso da chi compie la preghiera rituale:...
imàm
imam imàm s. m. [dall’arabo imām, propr. «colui che sta davanti agli altri»]. – Nel mondo islamico: 1. Il sovrano della monarchia universale musulmana, ossia il califfo dei musulmani ortodossi o sunniti. Presso i musulmani sciiti, il titolo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali