FRANCIA.
Isabelle Dumont
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Alessandra Criconia
Elisabetta Sibilio
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] nuovi titoli. L’autunno è la grande stagione dei premi, molto sentiti dal pubblico che li vive con l’entusiasmo artist (2011, di Michel Hazanavicius) che si è aggiudicato cinque Oscar, e del lavoro di Luc Besson come produttore per la EuropaCorp ...
Leggi Tutto
La straordinaria, rapida diffusione della televisione, prima negli S.U.A. e poi via via negli altri paesi, a partire dall'immediato dopoguerra, e la contemporanea sensibile riduzione della frequenza del [...] cinematografiche di Hollywood onorava con una pioggia di Oscar, quasi a testimoniare dove andassero le predilezioni costituzione in pegno di proventi dei film stessi e dei premî relativi, l'estinzione totale o parziale delle obbligazioni derivanti ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia [...] Paolo, il Museo e la Biblioteca nazionali (2006) a Brasilia di Oscar Niemeyer; il Museu do Pão (2008) a Ilópolis e la Praça , anche grazie alla nascita di numerosi festival e premi letterari in diverse zone del Paese. Il diffondersi delle ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura in lingua francese. Bibliografia. Letteratura in lingua inglese. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] questo scorcio di secolo è stato il conferimento nel 2013 del premio Nobel per la letteratura ad Alice Munro (v.), massima esponente in grado di imporre proposte di respiro internazionale (Oscar come miglior film straniero a Les invasions barbares ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA.
Lina Maria Calandra
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Maria Paola Guarducci
Giuseppe Gariazzo
– Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] figlia e affronta la questione dell’AIDS. Gavin Hood, dopo Tsotsi (2005; Il suo nome è Tsotsi), vincitore del premioOscar nel 2005 come miglior film straniero, ha avviato una carriera a Hollywood dirigendo il drammatico Rendition (2007; Rendition ...
Leggi Tutto
Commercio. - Il nome generico di compagnia (commerciale) è applicato a designare nel suo svolgimento storico qualunque specie di società o d'associazione non solo in nome collettivo ma anche in accomandita [...] la somma prestabilita.
Con tali inizî è naturale che le compagnie vivessero soltanto in virtù delle sovvenzioni e dei premî largiti loro dallo stato; e che, mancati questi, o anche nonostante tali favori, esse languissero e finissero presto per ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato dell’Europa [...] n. 1967), vincitore nel 2013 del Magnesia Litera, uno fra i premi letterari più importanti.
Della recente poesia ceca è stato detto che è gli altri, nel 1997, del Golden globe e dell’Oscar, entrambi come miglior film straniero. La tendenza si è ...
Leggi Tutto
TAIWAN.
Michele Castelnovi
Samuele Dominioni
Leone Spita
Giona Antonio Nazzaro
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di [...] del film di arti marziali classico della tradizione hongkonghese, con il corollario dei numerosissimi premi ottenuti, compreso l’Oscar per il miglior film straniero, hanno fatto di Ang Lee il principale cineasta taiwanese contemporaneo ...
Leggi Tutto
NOBEL, Premi
Serena Andreotti Ravaglioli
(XXIV, p. 867; App. I, p. 899; II, II, p. 409; III, II, p. 270; IV, II, p. 599)
Nella presente voce sono raggruppati i soli premi N. per la pace, frequentemente [...] la pace è stato assegnato al presidente della Costa Rica, Oscar Arias Sánchez (n. 1941), per il suo tentativo di Suu Kyi (n. 1945), leader dell'opposizione al governo militare. Il premio fu ritirato dal figlio, poiché Suu Kyi è in stato di arresto a ...
Leggi Tutto
PERU
Anna Bordoni
Giovanni Agostinis
Chiara Puri Purini
PERÙ. – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – [...] – vicinoalla sinistra – rassegnò le dimissioni e fu sostituito da Óscar Valdés, un uomo di centrodestra, rappresentante della ‘mano dura’ (n. 1963), vincitore, nel 2012, di quattro premi alla XV Biennale di architettura peruviana e, dal 2010, ...
Leggi Tutto
oscar
òscar (più com. Òscar) s. m. [der., sembra, dall’esclamazione di una segretaria dell’Accademia sotto citata che notò una straordinaria rassomiglianza fra la statuetta e un suo zio, di nome appunto Oscar]. – 1. Propr., nome della statuetta...
hollywoodita
s. m. e f. e agg. Chi o che appartiene alla grande tribù di Hollywood, al mondo del cinema americano, condividendone stili di vita, logiche e strategie. ◆ Come previsto, il FilmFest [di Berlino] si è confermato ancora una volta...