• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
47 risultati
Tutti i risultati [72]
Biografie [47]
Letteratura [48]
Comunicazione [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Arti visive [2]
Lingua [2]
Temi generali [2]
Teatro [2]
Cinema [1]
Grafica disegno incisione [1]

Pecoraro, Francesco

Enciclopedia on line

Pecoraro, Francesco. – Scrittore italiano (n. Roma 1945).Architetto urbanista presso il comune di Roma, da vent’anni scrive su diverse riviste specializzate saggi su arte e architettura. Nel 2007 ha pubblicato [...] di Primordio vertebrale. Nel 2013 ha pubblicato il suo primo romanzo, La vita in tempo di pace, finalista al Premio Strega  2014, cui hanno fatto seguito Lo stradone (2012), Camere e stanze (2021) e Solo vera è l'estate (2023, Premio Mondello). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO STREGA – ROMA

Erofeev, Viktor Vladimirovič

Enciclopedia on line

Erofeev, Viktor Vladimirovič Erofeev, Viktor Vladimirovič. – Scrittore russo (n. Mosca 1947). Figlio di diplomatico sovietico, trascorse parte della propria infanzia a Parigi. Formatosi in letteratura all’Università statale di Mosca [...] ». Fino al 1988 i suoi scritti non sono stati pubblicati in URSS. In Italia sono stati pubblicati La bella di Mosca (2004), L’enciclopedia dell’anima russa (2006), Il buon Stalin (2008, premio Mondello 2009) e l’antologia Russian attack (2010). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAMIZDAT – STALIN – ITALIA – MOSCA – URSS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Erofeev, Viktor Vladimirovič (1)
Mostra Tutti

Peymann, Claus

Enciclopedia on line

Regista tedesco (n. Brema 1937). Direttore artistico del Berliner Ensemble, storica compagnia fondata da B. Brecht, fautore di un teatro capace di coniugare esigenze estetiche e progetto politico, P., [...] di rispecchiare i problemi della moderna realtà sociale. Dal 1999 è direttore del Berliner Ensemble. Nel 2007 ha ricevuto il premio Mondello per il teatro. Opere Esordì nel solco del teatro brechtiano con Der Tag des grossen Gelehrten Wu per il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINER ENSEMBLE – PREMIO MONDELLO – BURGTHEATER – SHAKESPEARE – STOCCARDA

Müller, Herta

Enciclopedia on line

Müller, Herta Müller, Herta. - Scrittrice tedesca (n. Nițchidorf, Romania, 1953). Premio Nobel per la letteratura nel 2009. Appartenente alla minoranza tedesca in Romania, dopo l’esordio con i racconti di Niederungen, [...] scrittrice ha pubblicato, in collaborazione con A. Klammer, l'autobiografia in forma di intervista Mein Vaterland war ein Apfelkern (trad. it. La mia patria era un seme di mela, 2015). Nel 2018 è stata insignita del Premio Mondello autore straniero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – GERMANIA – ROMANIA – BERLINO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Müller, Herta (2)
Mostra Tutti

Rugarli, Giampaolo

Enciclopedia on line

Rugarli, Giampaolo. – Scrittore italiano (Napoli 1932 - Olevano Romano, Roma, 2014). Dopo la laurea in giurisprudenza ha iniziato a lavorare dal 1955 per una banca del nord Italia e nel 1972 è stato promosso [...] , tra questi: Il punto divista del mostro (1989, Premio letterario Piero Chiara), Andromeda e la notte (1990, finalista del Premio Strega), I giardini incantati (2005, Premio Mondello), Il buio di notte (2008), Le galassie lontane (2010), Un bacio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLEVANO ROMANO – GIURISPRUDENZA – ANDROMEDA – ITALIA

Garavini, Fausta

Enciclopedia on line

Garavini, Fausta. - Scrittrice italiana (n. Bologna 1938).Studiosa di letteratura francese e occitanica, ha insegnato Letteratura francese all’Università di Firenze. È autrice della traduzione integrale [...] e Littérature. Tra i romanzi si ricordano: Gli occhi dei pavoni (1979, Premio Mondello per la migliore opera prima), Diletta Costanza (1996, finalista al Premio Viareggio), Uffizio delle tenebre (1998), In nome dell’Imperatore (2008, finalista al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONSÙ DESIDERIO – PARIGI

Pariani, Laura

Enciclopedia on line

Pariani, Laura Pariani, Laura. – Scrittrice italiana (n. Busto Arsizio 1951). Laureata in filosofia, dopo la pubblicazione, negli anni Settanta, di alcuni libri di fumetti, si è imposta come scrittrice negli anni Novanta. [...] . Campana Questo viaggio chiamavamo amore (2015); Piero alla guerra (2015); nel 2017, Che Guevara aveva un gallo (con N. Fantini) e «Domani è un altro giorno», disse Rossella O'Hara; Di ferro e d'acciaio (2018, Premio Mondello); Apriti, mare! (2021). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUSTO ARSIZIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pariani, Laura (1)
Mostra Tutti

Enia, Davide

Enciclopedia on line

Drammaturgo, attore e romanziere italiano (n. Palermo 1974). Ha esordito nel 2002 con la pièce teatrale Italia-Brasile 3 a 2, che ha scritto, diretto e interpretato, vincendo l’anno successivo il Premio [...] Così in Terra, 2012, che ha ottenuto ampi riscontri di pubblico e critica così come i successivi Uomini e pecore (2014) e Appunti per un naufragio (2017, Premio Mondello 2018), da cui ha tratto l'opera teatrale L'abisso (2018), che gli è valsa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO UBU – PALERMO

Timm, Uwe

Enciclopedia on line

Timm, Uwe Scrittore tedesco (n. Amburgo 1940). Coinvolto nelle rivolte studentesche degli ultimi anni Sessanta, ne ha fatto oggetto di alcuni suoi romanzi (Heisser Sommer, 1974; Kerbels Flucht, 1980); in altri ha [...] , trad. it. 2011; Freitisch, 2011; Vogelweide, 2013, trad. it. 2015; Ikarien, 2017, trad. it. 2019). Si deve alla collab. con M. Bildern von Gunnar Rennschwein Rudi Russel: ein Kinderroman  (2006). Nel 2006 gli è stato assegnato il premio Mondello. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO MONDELLO – TERZO MONDO – AMBURGO – TEDESCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Timm, Uwe (1)
Mostra Tutti

Soriga, Flavio

Enciclopedia on line

Soriga, Flavio Soriga, Flavio. – Scrittore italiano (n. Uta, Cagliari, 1975). Ha esordito nel 2000 con la raccolta di racconti Diavoli di Nuraiò, con cui ha vinto il premio Italo Calvino per inediti. Nel 2002 ha pubblicato [...] Deledda Giovani 2003). Successivamente ha pubblicato: il romanzo Sardinia Blues, 2008 (Premio Mondello città di Palermo), la raccolta di racconti L'amore a Londra e in altri luoghi, 2009 (Premio Piero Chiara), e i romanzi Il cuore dei briganti (2010 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO ITALO CALVINO – CAGLIARI – SARDEGNA – SENEGHE – LONDRA
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali