Modifiche legislative all’espropriazione presso terzi
Giuseppe Olivieri
Ancora una volta il legislatore ha perseguito l’aspirazione (o l’illusione) di ridurre la durata dei processi civili mediante [...] enclitica ne nel contesto può assumere soltanto valore pronominale, rappresentando un pronome dimostrativo preceduto dalla preposizione di25, così che il vizio giustificante l’opposizione agli atti andrebbe riferito all’ordinanza di assegnazione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Culto e cultura della storiografia giuridica in Italia
Carlos Petit
In Europa non vi è una disciplina più avvezza dell’italiana al rendiconto pubblico attraverso bilanci periodici dei lavori intrapresi [...] per un dialogo tra colleghi che condividono uno stesso lavoro: un dialogo non con, ma tra giuristi. Mera differenza di preposizione? Certamente no. Perché solo tra giuristi ha senso l’accenno al ‘moderno’ che è incluso nel titolo dei «Quaderni», alla ...
Leggi Tutto
Costituzione
Vezio Crisafulli
Aldo M. Sandulli
di Vezio Crisafulli e Aldo M. Sandulli
COSTITUZIONE
Costituzione di Vezio Crisafulli
sommario: 1. Molteplicità di significati. 2. La costituzione in senso [...] verso il Parlamento, con la soggezione del primo alla fiducia del secondo (art. 94), e quello della preposizione del governo alla determinazione, oltreché dell'indirizzo politico, anche di quello amministrativo (art. 95), mantenendo l'apparato ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] le forme grammaticali. La tendenza analitica si mantiene e continua nell'uso del nome e del verbo. La preposizione come elemento più espressivo e più preciso della desinenza dei casi eliminò questa quasi completamente.
Nella formazione dei nomi ...
Leggi Tutto
preposizione
prepoṡizióne s. f. [dal lat. praepositio -onis (der. di praeponĕre «preporre», part. pass. praeposĭtus), che traduce il gr. πρόϑεσις]. – 1. Il fatto di preporre, di essere preposto a un compito, a un incarico, a una funzione;...
preposizionale
prepoṡizionale agg. [der. di preposizione]. – In linguistica e in grammatica, che si riferisce alla preposizione, che ha il valore di una preposizione: nesso p.; sintagma p., costituito da un sostantivo preceduto da una preposizione...