(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] ª Conferenza nazionale energia e ambiente (Roma, novembre 1998). In base all'accordo di Kyoto i paesi più industrializzati si di sviluppo. La realizzazione di uno scenario alternativo richiede così il superamento di una serie di barriere e la presadi ...
Leggi Tutto
S'intendono comunemente con tal nome le guerre combattute dai popoli europei contro i musulmani dal sec. XI al XIV, con l'intento di liberare il Santo Sepolcro, sotto la bandiera della croce e la direzione [...] al loro voto. Zara fu presa e saccheggiata (15 novembre). L'esercito crociato sì fermò in Dalmazia per svernare. Occorreva del resto attendere il marchese di Monferrato, trattenuto a Roma dal divieto del papa di prender parte alle operazioni contro ...
Leggi Tutto
Confini e ripartizioni del territorio. - L'attuale definizione della forma e dei confini del territorio statale è frutto di un processo di formazione secolare, ma i risultati della pressione esercitata [...] M. Sabattini, I movimenti politici della Cina, Roma 1972; Essential works of Chinese Communism, a cura di W. Chai, New York 1972; D. di una presadi coscienza del valore politico della cultura e dell'arte, prima sulla scia del realismo socialista di ...
Leggi Tutto
RELIGIONE
Enrico ROSA
Raffaele PETTAZZONI
Giovanni CESCONI
Concetto cattolico. - Il concetto cattolico di "religione", raccoglie in sintesi, integra e chiarisce gli elementi di verità che si possano [...] molto tempo unico tentativo di spiegare il lato religioso del mito antico".
La presadi contatto col mondo islamico, stabilita nell'università diRoma la eattedra di storia del cristianesimo. Ancora nel 1909, a proposito di un libro inglese di L. H ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] Altri reattori autofertilizzanti presi in considerazione nel mondo, ma oggetto di programmi di ricerca e sviluppo di gran lunga , Relazioni del Consiglio di amministrazione e del Collegio dei revisori - Annate varie, Roma. Inoltre annate varie ...
Leggi Tutto
TEMPO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giovanni GIORGI
*
Luigi VOLTA
. Anche considerato dal solo aspetto filosofico, il concetto del tempo ha dato origine a tal numero di riflessioni e di teorie, [...] essere anche rilevato per mezzo di apparecchi registratori (p. es., cinematografici da presa). Resta così determinato quello capitale: si ebbero così, ad es., i tempi diRoma, di Parigi, di Greenwich (Londra): ma questa era ancora una soluzione ...
Leggi Tutto
INQUINAMENTO (inquinamento atmosferico, App. III, 1, p. 884)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Emilio Gerelli
Dino Marchetti
Ugo Facchini
L'i. è la presenza in un determinato ambiente limitato o circoscritto [...] 1970-74; Senato della Repubblica, Problemi di ecologia, Roma 1971; Accademia Nazionale dei Lincei, Insediamenti la cui scarsità verrebbe così presa in conto al pari di quella delle altre risorse scarse. Il grave limite di questa proposta è che, ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 402; App. IV, i, p. 725)
La ricerca filosofica in ambito estetico presenta, nella seconda metà del Novecento, connotati vari e diversificati. Fenomenologia, ermeneutica e filosofia analitica ne [...] antropologico come punto di approdo possibile per l'e. della ricezione.
Una più esplicita presadi distanza dalle Torino 1976.
P. D'Angelo, L'estetica italiana del Novecento, Roma-Bari 1997 (cfr. la bibliografia).
In particolare cfr.: Dino Formaggio ...
Leggi Tutto
(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, I, p. 749; III, I, p. 464; IV, I, p. 568)
Popolazione. - La popolazione danese ammonta (1989) a 5.129.778 ab., con andamento stabile rispetto ai 5.123.989 censiti nel [...] l'eleganza dello stile, e fa dimenticare con ironica presadi distanza la scabrosità, e la tenuità, della materia T. Nielsen, Lineamenti della storia musicale danese, in Accademia di Danimarca, Musica danese, Roma 1985, pp. 6-7.
Cinema. - Già agli ...
Leggi Tutto
Rappresentazione grafica delle forme. È un modo di esprimersi universale, le cui prime manifestazioni precedettero la parola scritta e vennero via via sviluppandosi verso scopi utilitarî da un lato, e [...] opportunità estetiche, come nel disegno per decorazione. La grossezza vien presa all'interno della forma dal lato dell'ombra, e all'esterno architetto, Roma s. a.; A. Bartoli, I monumenti antichi diRoma nei disegni degli Uffizi di Firenze, Roma 1914 ...
Leggi Tutto
presa
présa s. f. [der. (propr., femm. sostantivato) di preso, part. pass. di prendere]. – 1. a. Genericam., l’atto e il modo di prendere, di afferrare: stringere, allentare la p.; lasciare la p.; spec. di persone che lottano: Qual sogliono...
trumpeggiare v. intr. (iron.) Prendere i modi, i toni e gli atteggiamenti del politico statunitense Donald J. Trump, farne propria l’ideologia. ♦ Ma ci sono anche agenzie federali e think-tank di primo piano a trumpeggiare sulle questioni climatiche....