FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] del codice hanno imposto alla proprietà fondiaria gravi oneri ai quali non s'è ancora potuto trovare rimedio. La prescrizione è regolata dalle idee generali del diritto romano; ma ad esse porta una notevole eccezione l'articolo 2279, risultato ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] di seta al telaio, introdotta a Venezia nel 1657, il ricorso a manodopera femminile venne vietato nel 1704. La prescrizione venne probabilmente osservata in modo abbastanza rigoroso, ma nel 1780 l'apertura dell'Arte medesima si concretizzò nel ...
Leggi Tutto
Costituzione
Vezio Crisafulli
Aldo M. Sandulli
di Vezio Crisafulli e Aldo M. Sandulli
COSTITUZIONE
Costituzione di Vezio Crisafulli
sommario: 1. Molteplicità di significati. 2. La costituzione in senso [...] parlamentare da ogni impegno assunto al riguardo verso il proprio partito (art. 67).
Si discute se la prescrizione costituzionale, nella formula sopra riportata, del ‟metodo democratico" si riferisca soltanto al comportamento esterno dei partiti o ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] , lavorare per l'emanazione di direttive del Consiglio europeo.
Leggi, regolamenti e pareri
La legge è un insieme di prescrizioni dettate direttamente dal legislatore di uno stato sovrano, il cui mancato rispetto è punibile. Una singola legge è un ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] ampi siano i poteri delle autorità del parco, la sostanza delle diverse discipline è un fatto urbanistico, risolvendosi in prescrizioni di uso del territorio.
È questa risultanza che, ancora una volta, suscita le critiche degli urbanisti, i quali ...
Leggi Tutto
Costantino nel Codice Teodosiano
La raccolta delle leggi per un nuovo Codice
Rita Lizzi Testa
Nella vastissima bibliografia internazionale su Costantino, per quanto paradossale ciò possa sembrare, non [...] ; per intervenire sulla trasmissione dell’eredità ai figli naturali132; ovvero per mantenere il termine di un quinquennio alla prescrizione del possesso di una proprietà fiscale133. Del resto anche Valentiniano III, su soggetti quale l’usufrutto e la ...
Leggi Tutto
Punti di forza e criticità della riforma
Tiziano Treu
Lo scritto contiene un’analisi generale della l. 28.6.2012, n. 92 e delle sue linee guida, preceduta da un breve resoconto del suo tormentato iter [...] consentire al lavoratore di esercitare i suoi diritti senza temere di essere licenziato e quindi la decorrenza della prescrizione in costanza di rapporto: Maresca, A., Il nuovo regime sanzionatorio del licenziamento illegittimo, in Riv. it. dir. lav ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] (I, Commercianti e Commercio in generale; II, Contratti speciali; III, Commercio Marittimo; IV, Sospensioni di pagamenti, bancarotta, prescrizione) con un totale di 955 articoli. La fonte principale è il codice del 1829. Sono stati anche adoperati il ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] con ritardo quelli della Cina dell'epoca delle sei dinastie (secoli V e VI): essenziali la solennità ieratica e le prescrizioni rituali. Le pieghe delle vesti si sovrappongono in ritmiche cascate; la frontalità è rigida; ma vi è anche - come nei ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] dei privilegì mobiliari è imitato dalla legge belga del 1851. Altri cambiamenti, infine, specialmente in materia di prescrizione, sono stati derivati dal Marcadé. Sono, invece, più importanti le modificazioni introdotte dalla promulgazione del codice ...
Leggi Tutto
prescrizione
prescrizióne s. f. [dal lat. praescriptio -onis, der. di praescribĕre: v. prescrivere]. – 1. a. Norma data da chi ne ha autorità; ordine, comando: secondo le p. della legge, del regolamento; prescrizione degli ispettori del lavoro,...
iperprescrizione
(iper prescrizione), s. f. Prescrizione eccessiva di farmaci, che supera le quote di consumo previste. ◆ «sappiamo tutti che lo Stato vuole risparmiare. A Napoli, dove ho il mio studio di medico, 91 colleghi sono stati accusati...