LUZZATTI, Luigi. - Nacque a Venezia il 1( marzo 1841 da Marco ed Enrichetta Tedeschi, in una benestante famiglia israelitica. Il padre possedeva due fabbriche, una di coperte di lana e una per la pettinatura [...] esponenti dei settori produttivi, motivarono la scelta delpresidentedelConsiglio G. Zanardelli di affidargli le trattative per 1903, p. 12) e contrario alla prospettiva di uno "Zollverein europeo contro l'America" (Memorie, III, p. 163), si batté ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] servizi per il lavoro del nostro Paese con quelli degli altri paesi europei.
I profili problematici. delPresidentedelConsiglio dei Ministri, uno su proposta della Conferenza delle regioni e province autonome, uno su proposta del Ministro del ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] veda lo stato di attuazione dell'Agenda digitale europea https://ec.europa.eu/digital-agenda/en/ accesso ex l. n. 241/1990 (si veda circolare PresidenzadelConsiglio dei Ministri, n. 2 del 19.7.2013, sulla cd. attuazione della trasparenza).
( ...
Leggi Tutto
Francesco Salerno
Abstract
L’assetto dualista dei rapporti tra diritto interno e diritto internazionale, delineato in modo variegato dalla dottrina positivista italiana, trova conferma nelle disposizioni [...] posti dall’art. 6 della CEDU nell’interpretazione che ne ha dato la Corte europea dei diritti dell’uomo (l. cost. 23.11.1999, n. 2); l da Ciampi, in qualità di Capo dello Stato, al PresidentedelConsiglio Amato e poi ri-trasmessa nel 2001 al suo ...
Leggi Tutto
Autoriciclaggio
Antonio Gullo
L’introduzione del delitto di autoriciclaggio ha indubbiamente rappresentato un momento di rottura rispetto alla nostra tradizione di non punire l’autore o il concorrente [...] alla criminalità organizzata, istituita con decreto del 7.6.2013 dal PresidentedelConsiglio dei ministri Enrico Letta e presieduta
13 V. Direttiva (UE) 2015/849 del Parlamento europeo e delConsigliodel 20.5.2015.
14 Per una compiuta illustrazione ...
Leggi Tutto
Maurizia De Bellis
Abstract
Viene esaminata l’evoluzione storica della regolazione dei mercati finanziari, dalla legge bancaria del 1936, fino alle riforme realizzate in risposta alla crisi finanziaria [...] altre due autorità europee; un consiglio di amministrazione, costituito da sei membri delconsiglio delle autorità, selezionati con l’obiettivo di riflettere in modo proporzionato la composizione dell’Ue; un presidente, un direttore esecutivo ...
Leggi Tutto
Enzo Cardi
Abstract
Vengono esaminati i fondamenti concettuali della nozione di procedimento amministrativo e l’evoluzione che il tema ha avuto nella normazione positiva a partire dalla prima versione [...] PresidenzadelConsiglio, presieduta da Mario Nigro, i cui risultati, resi noti con Relazione delPresidentedelConsiglio , G., a cura di, Il procedimento amministrativo nei diritti europei e nel diritto comunitario, Padova, 2008; Figorilli, F., Il ...
Leggi Tutto
Il codice dell'amministrazione digitale
Francesco Cardarelli
Il d.lgs. 26.8.2016, n. 179 ha profondamente innovato il codice dell’amministrazione digitale (CAD), con particolare riferimento all’estensione [...] dell’Agenda Digitale Italiana, in coerenza con gli indirizzi dettati dal PresidentedelConsiglio dei ministri o dal Ministro delegato, e con l’Agenda digitale europea. AgID, in particolare, promuove l’innovazione digitale e l’utilizzo delle ...
Leggi Tutto
Maria Chiara Romano
Abstract
Lo scritto sottopone ad analisi l’evoluzione istituzionale e legislativa della Provincia e della Città metropolitana, a partire dall’unificazione nazionale del Regno di [...] delPresidentedelConsiglio dei ministri – che tra l’altro è competente, su proposta del Ministro dell’interno e del .2012, n. 135; l. 7.4.2014, n. 56; Carta europea delle autonomie locali (firmata a Strasburgo il 15.10.1985 e ratificata in Italia ...
Leggi Tutto
Migrazioni. L'Italia, l'UE e il diritto internazionale
Rosario Sapienza
Il 2018 ha segnato una radicale inversione di tendenza nella politica italiana di accoglienza ai migranti. In questo contributo [...] Presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia ritenuto di inviare al presidentedelConsiglio Conte una lettera che così recita: «Signor Presidente , approvato con il Regolamento del Parlamento europeo e delConsiglio 2006/562 del 15.3.2006, e ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...