Organizzazione internazionale
Benedetto Conforti
di Benedetto Conforti
Organizzazione internazionale
sommario: 1. La comunità internazionale e il suo diritto. 2. Caratteri dell'organizzazione internazionale [...] entusiasmo che nel 1953 suscitò la costituzione dell'AltaautoritàdellaCECA, definita dal Trattato di Parigi come Presidente Wilson in un solenne discorso tenuto il 14 febbraio 1919 alla Conferenza della pace - al fatto che l'Assemblea della ...
Leggi Tutto
Cesare Pinelli
Abstract
Il contributo è dedicato all’esame dell’assetto delle istituzioni politiche dell’Unione europea previsto dai trattati in vigore, preceduto dall’illustrazione dei passaggi principali [...] autorità antitrust, dell’AltaautoritàdellaCECA istituita col Trattato di Parigi del 1951. La complessiva definizione dellaPresidenzadella Commissione tenendo conto della volontà dei maggiori Stati membri ben più che dei risultati delle ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] della nave da carico giapponese Tenyu illustra bene il connubio di alta tecnologia e alta Secondo le autorità navali norvegesi della copia dell’accordo con il quale l’allora presidente carne contaminata dalla Repubblica Ceca; scoperta la loro tossicità ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] presidente americano Wilson. Su quegli accordi ebbe gran peso, in particolare, l'intransigenza della Francia. Il problema delleautoritàdell' OPEC è la più alta, seguita da quelle dei facevano parte gli stessi paesi dellaCECA, mentre altri tre paesi ( ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] della BCE. In altre parole, l'eventuale decisione di costituire in futuro un sistema monetario mondiale spetterebbe alle autorità istituzione delle tre Comunità - CECA, presidentedella Commissione europea, il compito di dare impulso allo sviluppo dell ...
Leggi Tutto