Banchiere ed economista italiano (n. Bari 1949). Laureato in matematica all’università di Bari, ha compiuto soggiorni di studio presso il Fondo Monetario Internazionale (FMI) e il Massachusetts Institute [...] della Fondazione Giovanni Agnelli, ed è stato presidentedell'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS). Dal 2019 è presidente di del titolo di Grande ufficiale dell'Ordine al merito dellaRepubblicaitaliana. Nel 2021 è stato insignito ...
Leggi Tutto
Banchiere italiano (n. Brescia 1932). Avvocato, prof. di diritto amministrativo, istituzioni di diritto pubblico e diritto pubblico dell'economia presso l'università Cattolica di Milano. Presidente di [...] per l'Ambiente Italiano, Istituto Paolo VI) e dal 1999 è presidentedella Fondazione Cini. Cavaliere del Lavoro e Cavaliere di Gran Croce dellaRepubblicaitaliana, nel 2002 è stato insignito della Légion d'Honneur. Tra i suoi scritti: Giustizia e ...
Leggi Tutto
Economista italiano (n. Roma 1959). Laureato in Economia e commercio presso l'università LUISS di Roma, ha conseguito il Master of Science in Economics presso la London School of Economics e il Ph.D. in [...] direttore generale, e nello stesso anno è stato presidentedell'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS). Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito dellaRepubblicaItaliana (2019), dal 2020 al 2023 membro del Comitato esecutivo ...
Leggi Tutto
Economista e banchiere italiano (n. Trichiana, Belluno, 1953). Laureato in Scienze politiche presso l’università di Padova, ha conseguito un Master in organizzazione aziendale presso il Consorzio Universitario [...] dello Stato. Vicedirettore generale della Banca d'Italia (2019), direttore generale e presidentedell' dell'Economia del governo Draghi. Nel 2018 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce Ordine al Merito dellaRepubblicaItaliana ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (n. Roma 1957). Dopo la laurea conseguita nel 1981 in Economia e Commercio presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", nel 1982 è stato ricercatore presso [...] titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito dellaRepubblicaItaliana. Nel 2020 è stato nominato membro del Comitato di esperti in materia economica e sociale, istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per fronteggiare ...
Leggi Tutto
Economista e banchiere italiano (n. Napoli 1949). Ultimati gli studi universitari in Economia e Commercio, nei primi anni Settanta ha iniziato la carriera in Banca d’Italia; assegnato al Servizio Studi, [...] membro del Comitato consultivo della Scuola Normale Superiore di Pisa e presidente del Consiglio scientifico dell’International Center for Monetary and Banking Studies di Ginevra. Cavaliere di Gran Croce al merito dellaRepubblicaitaliana (2011). ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] l'acquisto, con patto di riscatto, di 16 navi italiane rimaste in Argentina.
Con il dicembre 1941, e nel 1942 presidente, ma gli Stati Uniti e le altre repubbliche e la Gran Bretagna soprassedettero. Il nuovo governo, nel quale divenne ministro della ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] i demonazionali. Il 15 giugno si è dimesso G. Leone (v.); è stato eletto (8 luglio) presidentedellaRepubblica Sandro Pertini (v. anche partiti politici italiani).
Elenco dei ministeri dal 21 febbraio 1962.
1. - (21 febbraio 1962 - 21 giugno 1963 ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] rielezione di Mubārak, con l'88% dei voti, alla presidenzadellaRepubblica per un secondo mandato di 6 anni. L'anno si concluse francesi a Tanis, o quelli italiani ad al-Fayyūm e ad Antinoe, o, al capo opposto dell'E., i recuperi e le restituzioni ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] anni, con sistema proporzionale, e il presidentedellaRepubblica ogni cinque anni, a suffragio universale. Le Porto, Tribunale di Monsaraz) rivelano una presenza di artisti italiani che testimonia, nella fase del gotico internazionale, di scambi ...
Leggi Tutto
amichettismo s. m. (iron.) Il comportamento di chi, generalmente da una posizione di potere e di prestigio, favorisce i propri seguaci; nepotismo. ◆ Avatar femminile di Walter Veltroni, cuspide dell’amichettismo intellettuale romano proiettato...
adolescentologa (s. f.), adolescentologo (s. m.) In medicina, chi è specialista in adolescentologia. ◆ Vorrei esprimere la mia opinione sul prof. Coppellotti, rammentando al prof. Benso «adolescentologo» che il giudicare senza conoscere è prova...