Scrittore e uomo politico (Brienza 1748 - Napoli 1799). Tipico rappresentante dell'Illuminismo napoletano, P. fu profondamente influenzato dal pensiero di G. Vico, sul quale innestò le istanze democratiche [...] del Governo provvisorio e del Comitato legislativo, divenuto di questo presidente, preparò il disegno di costituzione repubblicana. Partecipò dal 5 giugno alla lotta armata per la difesa dellarepubblica e poi alle trattative di resa, e il 25 fu ...
Leggi Tutto
Organismo statale nato dalla trasformazione dellaRepubblica Cisalpina che ebbe vita dal 1802 al 1806, con Napoleone Bonaparte presidente e F. Melzi d’Eril vicepresidente. Comprese la Lombardia austriaca, [...] dello Stato della Chiesa, il ducato di Modena e una striscia fino al Mar Ligure, quasi rispondente al tratto fra Massa e Carrara. Il presidente Trentino. Legge fondamentale restò formalmente la Costituzione dellaRepubblica I. ma, in realtà, il potere ...
Leggi Tutto
Cantone, Raffaele. – Magistrato italiano (n. Napoli 1963). Laureatosi in Giurisprudenza presso l’Università “Federico II” di Napoli, entrato in magistratura nel 1991, è stato sostituto procuratore presso [...] per l’evento Expo 2015. Nel 2019 si è dimesso dalla carica di presidentedell'ANAC ed è rientrato in magistratura. Nel 2020 è stato nominato Procuratore dellaRepubblica di Perugia. È autore di diversi libri, tra cui si ricordano: l’autobiografico ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico tedesco (Magonza 1901 - Stoccarda 1982). Segretario di Stato degli Esteri (1951-58) e presidentedella commissione CEE (1958-67), da lui prese nome (dottrina H.) la posizione assunta [...] dellaRepubblica Democratica Tedesca e rottura delle relazioni diplomatiche con i paesi che l'avessero riconosciuta, fatta eccezione per l'URSS; assunzione di tutte le riparazioni di guerra dovute dalla Germania nazista, ecc.). Fu poi presidente ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico italiano (n. Milano 1940). Professore ordinario di diritto regionale all'Università degli studi di Roma "La Sapienza". Tra le sue opere principali: L'ostruzionismo della maggioranza [...] 1999 all'aprile 2000. Vicepresidente (2007), quindi presidente (2008-15) della Cassa depositi e prestiti (su designazione degli azionisti Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito dellaRepubblica Italiana.
Sono comun. ...
Leggi Tutto
Pancalli, Luca. - Atleta e dirigente sportivo italiano (n. Roma 1964). Dopo aver vinto tre campionati italiani giovanili di pentathlon moderno, ha riportato la paralisi degli arti inferiori a causa di [...] diventato vicepresidente e nel 2000 presidentedella FISD (Federazione Italiana Sport della Federazione Italiana Giuoco Calcio dal 2006 al 2007. Nel 2021 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce Ordine al Merito dellaRepubblica ...
Leggi Tutto
Marotta, Gerardo. – Avvocato e filosofo italiano (Napoli 1927 – ivi 2017). Laureato con lode in Giurisprudenza con una tesi in filosofia del diritto sul tema “La concezione dello Stato nel pensiero della [...] la propria biblioteca personale, di oltre 300.000 volumi, sede di manifestazioni culturali e di iniziative di studio e ricerca fra le più importanti d’Europa. Nel 1988 ha ricevuto la Medaglia d’oro dellaPresidenzadellaRepubblica per i benemeriti ...
Leggi Tutto
Pomodoro, Livia. – Giurista italiana (n. Molfetta, Bari, 1940). Laureata in giurisprudenza, esperta di diritto familiare e dei minori, è entrata in magistratura nel 1965. Presidentedella Commissione Ministeriale [...] del Ministro di Grazia e Giustizia. Dal 1987 al 1991 è stata Procuratore dellaRepubblica presso il Tribunale per i minorenni di Milano. Dal 1993 al 2007 è stata Presidente del Tribunale per i minorenni di Milano e dal 2007 al 2015 del Tribunale ...
Leggi Tutto
Magistrato e uomo politico italiano (n. Napoli 1955). Laureato in Giurisprudenza, è stato magistrato ordinario e referendario (di tribunale amministrativo regionale) e ha ricoperto diversi incarichi politici [...] 2018 al 2022 è stato presidente del Consiglio di Stato. Dal 2022 è Giudice della Corte Costituzionale, eletto dal Consiglio di Stato. Nel 2013 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito dellaRepubblica Italiana. ...
Leggi Tutto
Giurista italiana (n. Salerno 1934). Dopo la laurea in Scienze politiche e sociali presso l’università La Sapienza di Roma, le è stata rifiutata la domanda presentata per il concorso per la prefettura [...] ha fondato l'associazione Rete per la parità, di cui è presidente, che promuove iniziative per rendere effettiva la parità in Italia. Nel 2021 è stata insignita del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito dellaRepubblica Italiana. ...
Leggi Tutto
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...