Uomo politico italiano (n. Firenze 1975). Laureatosi in giurisprudenza presso l’università di Firenze e attivo in politica sin dagli anni del liceo, nel 2003 è stato nominato segretario provinciale della [...] alle primarie per la scelta del Segretario del Partito democratico, che ha vinto a dicembre dello stesso anno. Il 17 febbraio 2014 il presidentedellaRepubblica G. Napolitano gli ha conferito l’incarico di formare un nuovo governo, incarico che R ...
Leggi Tutto
Amato, Giuliano. - Giurista e uomo politico italiano (n. Torino 1938). Docente di diritto costituzionale italiano e comparato, ha svolto attività politica dagli anni Settanta nelle file del PSI. Eletto [...] 2013 ha presieduto la Scuola superiore Sant'Anna di Pisa. Giudice della Corte Costituzionale dal settembre 2013 su nomina del PresidentedellaRepubblica G. Napolitano, vicepresidente della Consulta dal settembre 2020 al gennaio 2022, in questa data ...
Leggi Tutto
Uomo politico sudafricano (Mvezo, Umtata, 1918 - Johannesburg 2013). Partecipò nel 1944 alla fondazione della lega giovanile dell'African national congress (ANC), di cui divenne nel 1950 presidente. Tra [...] del paese. Premio Nobel per la pace insieme a F.W. de Klerk (1993), è stato poi presidentedellaRepubblica (1994-99).
Figlio di un capo della tribù Thembu, dopo la laurea in giurisprudenza M. svolse attività legale per la difesa dei diritti ...
Leggi Tutto
Uomo politico dello Zimbabwe (Kutama, Mashonaland, 1924 - Singapore 2019). Insegnante, nel 1962 fu vicepresidente della ZAPU (Zimbabwe african popular union). Ripetutamente incarcerato nel 1962-63, si [...] e, nonostante il perdurare di conflitti etnici e sociali, riuscì a stabilizzare il nuovo governo. Divenuto presidentedellaRepubblica nel 1987, ha conservato le funzioni di primo ministro; sul piano internazionale si è dichiarato per il ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Pisa 1966). Ha conseguito il dottorato in Diritto delle comunità europee e nel 1990 è diventato ricercatore e poi segretario generale dell’Arel (Agenzia di ricerche e legislazione), [...] stato nominato vicesegretario del Partito democratico, carica dalla quale si è dimesso nel 2013. Il 24 aprile 2013 il presidentedellaRepubblica G. Napolitano gli ha conferito l’incarico di formare un nuovo governo, incarico che L. ha accettato con ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dell'uomo politico e capo militare iugoslavo Josip Broz (Kumrovec, Zagabria, 1892 - Lubiana 1980). Dal 1939 segretario generale del Partito comunista iugoslavo, guidò la lotta di liberazione [...] nazionale al socialismo e di indipendenza da Mosca che portò, nel 1948, alla rottura definitiva con l'URSS. PresidentedellaRepubblica dal 1953 alla morte, T. fu ispiratore e animatore del movimento dei paesi non allineati.
Vita e attività
Figlio ...
Leggi Tutto
Mattarella, Sergio. - Uomo politico italiano (n. Palermo 1941). Figlio di Bernardo, uomo politico democristiano, più volte ministro negli anni Cinquanta e Sessanta, si è laureato in giurisprudenza presso [...] Corte costituzionale, in cui è stato relatore di 63 pronunce. Il 31 gennaio 2015 è stato eletto dodicesimo presidentedellaRepubblica con la maggioranza assoluta, 665 voti su 995 dei votanti, al quarto scrutinio, rieletto il 29 gennaio 2022 con ...
Leggi Tutto
Uomo politico sloveno (n. Lubiana 1958). Ultimati gli studi universitari, negli anni Ottanta ha iniziato a dedicarsi alla politica attiva come membro della Lega dei comunisti di Jugoslavia ed esponente [...] a J. il compito di formare un nuovo esecutivo, nonostante l’opposizione del presidentedellaRepubblica D. Türk. Primo ministro dal 2012, nel febbraio 2013, a seguito delle accuse di corruzione e irregolarità fiscali, J. è stato sfiduciato dal ...
Leggi Tutto
Donna politica e giornalista italiana (n. Roma 1977). Si è interessata alla politica sin dall’adolescenza e nel 1996 ha iniziato la militanza in Alleanza nazionale come responsabile del movimento studentesco. [...] il 44% dei voti, la maggioranza assoluta in Parlamento, e M. è stata rieletta alla Camera. Il 21 ottobre dello stesso anno il PresidentedellaRepubblica S. Mattarella le ha affidato l'incarico di formare un nuovo governo e M. ha accettato l’incarico ...
Leggi Tutto
Bersani, Pierluigi. - Uomo politico italiano (n. Bettola, Piacenza, 1951). Laureato in filosofia, ha militato nel Partito comunista italiano, poi nei Democratici di sinistra, quindi nel Partito democratico. [...] dei Deputati e la maggioranza relativa al Senato, risultato che ha consentito a B. di ricevere dal presidentedellaRepubblica G. Napolitano l’incarico esplorativo per verificare l'esistenza di una maggioranza possibile per formare un nuovo governo ...
Leggi Tutto
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...