TOGO
Anna Bordoni
Pierluigi Valsecchi
(XXXIII, p. 968; App. III, II, p. 958; IV, III, p. 648)
La popolazione del T., secondo la stima complessiva del 1992, era di 3.763.000 ab., con una densità media [...] di riassumere il controllo del paese, Koffigoh, sostenuto da ampie manifestazioni di piazza, fece appello al presidentedellaRepubblica francese per ottenere un intervento militare a suo favore (novembre 1991). Truppe francesi furono inviate nel ...
Leggi Tutto
Uomo politico e giornalista, nato a Stella Ligure (Savona) il 25 settembre 1896. Dottore in legge (Modena) e in scienze sociali (Firenze), partecipò giovanissimo alla prima guerra mondiale come tenente [...] rosa degli eleggibili: dopo nove giorni di scrutini e di trattative fra i partiti, è stato eletto (8 luglio 1978) settimo presidentedellaRepubblica con 832 voti su 995.
Bibl.: S. Pertini, La fuga di Filippo Turati, in Trent'anni di storia italiana ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] Justice) è designato dal presidentedellarepubblica d'accordo con il presidentedella Corte Suprema dell'Unione e con il governatore dello stato; i membri dell'Alta Corte, a loro volta, sono designati dal presidentedellarepubblica d'accordo con il ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] 2001. La C. fu uno dei primi Paesi a esprimere al presidente statunitense la propria solidarietà, e mise gradualmente da parte, a giugno 2001 insieme alla Russia e alle quattro repubbliche ex sovietiche dell'Asia centrale, e il cui scopo era appunto ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, I, p. 813; III, I, p. 507; IV, I, p. 621)
Popolazione. − Secondo stime anagrafiche, la popolazione ammontava, nel 1990, a 10,78 milioni di abitanti. Il notevole incremento, [...]
Le elezioni generali del maggio 1992 hanno visto la sconfitta di ID e il rafforzamento della maggioranza parlamentare conservatrice; alla presidenzadellaRepubblica è stato eletto al secondo turno, in luglio, S. Duran Ballen, leader di una frazione ...
Leggi Tutto
'
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, i, p. 107; III, i, p. 56; IV, i, p. 73; V, i, p. 97)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Stime anagrafiche del 1998 attribuivano al paese una popolazione di 3.119.000 [...] credibilità interna che sembrava aver perso nel 1992.
Il leader socialista Nano, capo del nuovo esecutivo, e il presidentedellaRepubblica R. Mejdani (eletto nel luglio dopo le dimissioni di Berisha) si trovarono di fronte a compiti assai difficili ...
Leggi Tutto
'
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, i, p. 675; congo, App. III, i, p. 419; zaire, App. IV, iii, p. 865; V, v, p. 810)
Nel maggio 1997 il paese ha abbandonato la denominazione di Zaire per [...] del C. per rifugiarsi in Togo e poi in Marocco, dove morì a Rabat il 7 settembre 1997. Kabila si autoproclamò presidentedellaRepubblica Democratica del C. (29 maggio), restituendo al paese il nome che già aveva avuto dal 1964 al 1971, e assumendo ...
Leggi Tutto
Laos
Anna Bordoni e Paola Salvatori
(XX, p. 522; App. II, ii, p. 153; III, i, p. 963; IV, ii, p. 299; V, iii, p. 133)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il L. rimane il paese [...] vita politica del paese: a esso appartenevano sia il capo del governo, K. Siphandone, sia il presidentedellaRepubblica, N. Phoumsavanh (in carica dal 1992). All'interno del partito, tuttavia, si manifestarono notevoli dissensi sul modo di gestire ...
Leggi Tutto
Mali
Riccardo Martelli ed Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Riccardo Martelli
Stato interno dell'Africa nord-occidentale. La popolazione ammontava a 9.790.492 ab. al censimento del 1998 [...] risolta con gli accordi del 1996, conflitti e tensioni continuavano sporadicamente a esplodere sul controllo delle risorse idriche e dei pascoli.
Il secondo mandato del presidentedellaRepubblica A.O. Konaré (eletto nel 1992 e di nuovo nel 1997) fu ...
Leggi Tutto
Nicaragua
Anna Bordoni
Ciro Lo Muzio
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Centrale istmica. Sostenuta da un buon ritmo di crescita economica, la popolazione, che al censimento [...] delegittimazione che investì la classe politica non risparmiò i suoi esponenti di maggiore spicco, in primo luogo il presidentedellaRepubblica A. Alemán Lacayo, eletto nel 1996. Diverse indagini condotte da A. Jarquín Anaya, Contralor General de la ...
Leggi Tutto
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...