Notabili e potere locale
Paola Magnarelli
La parola notabile deriva dagli effetti della rivoluzione francese, e designa l’élite, non più contraddistinta solo dal nome, ma anche, particolarmente, dal [...] più di venti anni, intraprendendo viaggi di studio in vari paesi europei, e creandosi, nel tempo, anche una certa fama di ai più alti ranghi del governo nazionale, in un iter semplificato dalla presidenzadelConsiglio dei ministri assunta da ...
Leggi Tutto
Meteorologiche, previsioni
AAndrea Buzzi
di Andrea Buzzi
Meteorologiche, previsioni
sommario: 1. Cenni storici. 2. I modelli numerici di previsione e l'avvento del calcolatore elettronico. 3. L'assimilazione [...] meteorologia numerica, è stato fondato nel 1973 da diciassette paesi europei con lo scopo di effettuare previsioni a medio termine (fino 183 per la difesa del suolo e dell'ambiente ha istituito, presso la PresidenzadelConsiglio, i Servizi tecnici ...
Leggi Tutto
Geoeconomia
Paolo Savona
Sommario: 1. Natura, origine e scopi della geoeconomia. 2. Geoeconomia, economia dello spazio e teoria dinamica del commercio internazionale. 3. Trasformazioni mondiali e nuovi [...] documento di Palazzo Chigi (v. PresidenzadelConsiglio dei Ministri, 1993). La sua Il dominio dello spazio economico, Milano 1995.
Scharpf, F. W., Integrazione europea e Welfare States nazionali, in ‟Rivista italiana di scienza politica", 1996, XXVI ...
Leggi Tutto
Folclore, beni demoetnoantropologici e patrimonio immateriale
Alessandra Broccolini
Partenze, oblii e fratture tra legislazione e catalogazione
Termini come folclore, tradizioni popolari e cultura popolare [...] Province autonome di Trento e Bolzano, organo della PresidenzadelConsiglio dei ministri del governo italiano nato nel 1983, che ha lo del progetto europeo italo-svizzero E.CH.I.-Etnografie italo-svizzere per la valorizzazione del patrimonio ...
Leggi Tutto
Breve storia della liberta religiosa in Italia. Aspetti giuridici e problemi pratici
Michele Madonna
Premessa
La libertà religiosa, secondo una celebre definizione di Francesco Ruffini, è la «facoltà [...] odiosità che si credevano sparite per sempre dal suolo europeo»73.
Nei confronti dei pentecostali si giunge a evangeliche, cit., p. 367.
120 Si veda in proposito PresidenzadelConsiglio dei Ministri, Un accordo di libertà, Roma 1986 (in partic ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] e delle politiche sociali l'Organismo di coordinamento per l'Anno europeo, presieduto dal Ministero e dal Dipartimento delle Politiche comunitarie della PresidenzadelConsiglio dei ministri. A esso sono stati affidati i compiti di predisposizione ...
Leggi Tutto
La monarchia e lo Statuto
Giorgio Rebuffa
Quando il processo unitario si era già concluso, Alessandro Manzoni, in uno dei suoi ultimi scritti, La rivoluzione francese del 1789 e la rivoluzione italiana [...] le proteste dell’Austria, la questione italiana divenne una questione europea.
L’azione di Cavour riuscì, così, a mutare le dal fatto che lo Statuto taceva sulla figura delpresidentedelConsiglio. E taceva perché nel testo della carta restava ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] ). Si crea, dunque, un sistema di diritto amministrativo europeo che governa l’azione e, in misura crescente, l funzioni di direzione, di indirizzo e di coordinamento delpresidentedelConsiglio dei ministri.
L’assetto dell’amministrazione centrale, ...
Leggi Tutto
Società multiculturale
Göran Therborn
Origini e usi del concetto
'Multiculturalismo' e 'multiculturale' sono termini coniati di recente, ma i fenomeni che essi designano sono tutt'altro che nuovi. In [...] Ufficio per gli affari multiculturali all'interno della PresidenzadelConsiglio, e nel 1989 fu annunciata una 'Agenda nazionale minoranze sono attualmente al centro dell'attenzione delConsiglioeuropeo.
Il dibattito nell'ambito della teoria ...
Leggi Tutto
Forma di governo dell’Unione Europea
Giuseppe de Vergottini
Dal 1952 al Trattato di Lisbona
La costruzione dell’Europa comunitaria si è venuta prospettando secondo moduli originali che, tuttavia, sono [...] coerenza dei lavori di tutte le formazioni delConsiglio, prepara le riunioni delConsiglioeuropeo e ne assicura in seguito il collegamento con il presidentedelConsiglioeuropeo e la Commissione. Il Consiglio ‘Affari esteri’ – presieduto dall’Alto ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...