Stato insulare dell’Asia sud-orientale. La denominazione geografica (comp. di indo- e del gr. νῆσος «isola»), cui talvolta viene preferita quella di Insulindia, si riferisce all’insieme di circa 14.000 [...] quello indiano) e l’intervento delConsiglio di sicurezza dell’ONU indussero alle consultazioni del febbraio 2024 con il sostegno delpresidente uscente, è 42), fiorisce una lirica d’influenza europea (ispirata ai poeti nederlandesi), mentre ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, nella parte sud-occidentale della Penisola Balcanica. Confina a N con il Montenegro, a E con il Kosovo e la Repubblica della Macedonia del Nord, a SE e a S con la Grecia; [...] al sostegno della Commissione europea, e formalmente avviata nell'ottobre 2024. Nel giugno 2022 il generale ed ex capo di Stato maggiore della Difesa B. Begaj è stato eletto a larghissima maggioranza presidentedel Paese, subentrando nella carica ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-orientale, nell’Indocina, confinante a N con la Cina, a O con il Laos e la Cambogia; è limitato a E e a S dal Mar Cinese Meridionale e dal Golfo di Thailandia.
Esteso per oltre 2000 [...] -minh lasciò la carica di presidentedelConsiglio a Pham Văn Ðông, mantenendo quelle di presidentedel partito comunista e capo dello Stato degli aiuti da parte di molti paesi asiatici ed europei e la riapertura dell’accesso ai finanziamenti delle ...
Leggi Tutto
Repubblica già appartenente alla Iugoslavia, proclamatasi indipendente nel 1992. È formata dalle due regioni fisiche e storiche della Bosnia (➔) e della Erzegovina (➔).
In base agli accordi di Dayton [...] . (croato-musulmana) e la Repubblica serba, e retto da una presidenza collegiale, costituita da tre membri (uno musulmano, uno serbo e uno del Paese B. Krišto.
Nel marzo 2024 il Consiglioeuropeo ha approvato l’apertura dei negoziati di adesione del ...
Leggi Tutto
Berluscóni, Silvio. - Imprenditore e uomo politico italiano (Milano 1936 - ivi 2023). Dopo azioni imprenditoriali di grande successo, a partire dagli anni ’60 nel settore immobiliare e negli anni ’80 nel [...] B. si è dimesso dalla carica di presidentedelConsiglio. Alle elezioni politiche del 2013 il PDL, anche se in coalizione raggiunto la maggioranza assoluta per governare. Alle elezioni europeedel 2019 FI ha registrato un'ulteriore perdita di consensi ...
Leggi Tutto
Economista, dirigente industriale, uomo politico italiano (n. Scandiano 1939). Docente di economia e politica industriale nelle univ. di Bologna, Trento e alla Harvard University, è stato ministro dell'Industria [...] guidato un governo di centrosinistra (1996-98). Presidente della Commissione europea (1999-2004), in seguito alla vittoria elettorale della coalizione dell'Unione, P. è stato nuovamente presidentedelConsiglio (2006-2008).
Dopo gli studi presso l ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Roma 1949). Membro della segreteria nazionale del PCI dal 1986, nel 1991 ne ha sostenuto la trasformazione in PDS. Convinto della necessità di un'alleanza con esponenti del centro, [...] Nell'ott. 1998, dopo la caduta del governo Prodi, fu designato presidentedelconsiglio e formò un nuovo esecutivo di delconsiglio, del nuovo esecutivo guidato da R. Prodi (2006-08), rinunciando contestualmente anche al seggio al Parlamento europeo ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Bologna 1952). Come segretario del Movimento sociale italiano-Destra nazionale (MSI-DN) ha avviato nel 1993 un rinnovamento della destra italiana, teso a superarne l'identificazione [...] con la tradizione fascista per dare vita a una destra democratica di stampo europeo. È stato vicepresidente delConsiglio (2001-06), ministro degli Esteri (2004-06), presidente della Camera dei deputati (2008-13).
Vita e attività
È stato dal 1977 ...
Leggi Tutto
È una delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) ed è formato di rappresentanti dei cittadini dell’Unione (Cittadinanza europea). La sua organizzazione e i suoi compiti sono previsti agli artt. 223 e seguenti [...] .
Elezione e funzionamento. - Con decisione delConsiglio dell’Unione Europeadel 20 settembre 1976 è stata decisa l’ del Parlamento europeo sono: l’Ufficio di presidenza (composto da presidente, 14 vicepresidenti, e 5 questori), che si occupa del ...
Leggi Tutto
Avvocato e donna politica francese (n. Parigi 1956). Laureata in giurisprudenza, ha completato la sua formazione presso l’Istituto di studi politici di Parigi. Ha iniziato la professione forense lavorando [...] generale del Fondo Monetario Internazionale, prima donna a ricoprire tale incarico, nel quale è stata riconfermata nel 2016. Selezionata nel luglio 2019 dal Consiglioeuropeo come candidata adeguata a rivestire la carica di presidente della ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...