(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] coltivata dagli indigeni prima della colonizzazione europea, ma anche oggi, malgrado la tecnica i membri delle varie commissioni delconsiglio, a seconda della loro di agricoltura, che ne ha la presidenza, il segretariato della Società delle nazioni ...
Leggi Tutto
. Quel gruppo di tribù appartenente alla grande famiglia etnica semitica che nell'ultimo quarto del secondo millennio a. C. occupò la Palestina e si costituì in unità nazionale si diede dapprima il nome [...] sono passati naturalmente in tutte le lingue europee moderne, ma in esse il primo non aveva prestato ascolto ai consigli d'Isaia, la più grande figura del profetismo ebraico e il a Iamnia (Iabneh), sotto la presidenza di Gamaliele II, si tronca la ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] dapprima del Magistrato straordinario, poi delConsiglio di governo, di cui nel Lombardo-Veneto fu presidente Cesare e certo era in onore presso i Franchi. Ma solo nel Medioevo europeo questa forma di caccia raggiunse il suo più grande sviluppo: La ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] in Londra si tengano più concerti che in qualsiasi altra città europea. Tra i più importanti vanno annoverati i concerti datisi al degli Affari esteri, Grandi; per la Francia il presidentedelconsiglio, Tardieu, e il ministro degli Affari esteri, ...
Leggi Tutto
Generalità. - La regione che comunemente è chiamata Balcanica, limitata a occidente dal Mare Adriatico e dall'Ionio, a Oriente dal Mar Nero, dal Bosforo, dal Mar di Marmara, dai Dardanelli e dall'Egeo, [...] delle genti balcaniche mostrano la fusione di altri tipi ancora, così nord-europei come asiatici. Ma quello che più interessa si è che da un e bulgarofobo, capo del potente partito radicale serbo, divenuto presidentedelconsiglio e ministro degli ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] presidenzadel collegio sindacale è di uno di questi.
Sotto il profilo del raccordo ente di gestione e società il subentro del potere decisionale deldel CIPE e previa approvazione delConsiglio fatturato) dell'impresa europea in 17 settori industriali ...
Leggi Tutto
NAPOLEONE I imperatore
Francesco LEMMI
Alberto BALDINI
Nacque ad Aiaccio il 15 agosto 1769, da Carlo Buonaparte e da Letizia Ramolino, secondo di otto fratelli (senza contare i morti in tenera età), [...] Roia, contro gli Austro-Sardi, fece la sua prima comparsa nella guerra europea. Erano con lui A. Robespierre, il Saliceti e J.-F. Ricord P.-R. Ducos e di suo fratello Luciano, presidentedelConsiglio dei cinquecento, e, congiurando con loro quasi all ...
Leggi Tutto
SCIENZA
Pietro Corsi
(XXXI, p. 154)
Storia della scienza. - La storia della s. è una disciplina che sta vivendo un momento di grande vitalità ed espansione. In Italia, come in altri paesi e in particolare [...] influenza sulla storia della s. americana o europea, e fu severamente criticata da filosofi della guidava il gruppo a Londra, era divenuto presidente nel 1930 (Graham 1973). Il saggio che del regime, e i finanziamenti presero la strada delConsiglio ...
Leggi Tutto
(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] Provincie Unite del Río de la Plata. Ma Bolívar consigliò l'azione: presidenzadel generale José Ballivián, chiamato "el Grande", al quale la vittoria d'Ingavi sulle truppe delpresidente della popolazione d'origine europea, in confronto con quella ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] membri nominati dal presidentedel distretto per 5 anni delconsiglio comunale, di erigersi in repubblica autonoma. La sua popolazione, interessata esclusivamente nel commercio, pensa in modo più vicino al modo di pensare europeo che non a quello del ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...