Gli ebrei
Gadi Luzzatto Voghera
Continuità e trasformazioni
Il secolo XIX segna per la storia della comunità ebraica veneziana un periodo di lunga e articolata transizione che coinvolge in varia misura [...] il primo veneziano, a ricoprire la carica di presidente della Camera di commercio e che avviò una delconsiglio comunale e non partecipare per rispetto del l’ebraismo veneziano (ma anche italiano ed europeo) nel secolo XIX. Ci si avviava a ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] approva, eleggere i membri delconsiglio e il presidente che sono i responsabili del bilancio. Per quanto riguarda ogni record di punteggio. Il suo 262 è stato battuto, negli Open europei, solo nel 1971 da Lu Liang Huang di Taiwan con 261, un ...
Leggi Tutto
PROTEZIONISMO
Riccardo Faucci e Guido Pescosolido
Protezionismo
di Riccardo Faucci
Definizione
Con il termine 'protezionismo' si intende quel complesso di politiche economiche, doganali o no (le cosiddette [...] Luzzatti gestì poi, in varie vesti e infine anche come presidentedelConsiglio nel 1910-1911, tutta la delicatissima fase della guerra segno della progressiva liberalizzazione degli scambi su scala europea e in parte anche extraeuropea. Così come ...
Leggi Tutto
L'insegnamento della religione
Ermanno Genre
Introduzione
In Europa come negli Stati Uniti d’America, tutti (o quasi) i sistemi scolastici hanno una comune eredità di origine religiosa. La relazione [...] un grande principio»7.
Questa visione, che profumava di cultura europea (il motto fatto suo dal Cavour «libera Chiesa in concordataria, avvenne sotto la presidenzadel socialista Bettino Craxi. Il presidentedelConsiglio, animato da grandi propositi ...
Leggi Tutto
Partito popolare italiano
Francesco Malgeri
Le origini
Nei primi anni del Novecento, il problema dell’incontro tra cristianesimo e democrazia e la rivendicazione dell’autonomia politica del cristiano [...] nel processo in atto in seno al cattolicesimo europeo, ispirato all’esigenza di adeguamento ai risultati della che animava i rapporti tra Sturzo e Giolitti. Il presidentedelConsiglio aveva saputo gestire con la consueta abilità il difficile ...
Leggi Tutto
COSTA, Angelo
Cinzia Cassani
Piero Craveri
Nacque a Genova, terzo di sette figli, il 18 apr. 1901 da Federico e Beatrice De Ferrari. La famiglia, originaria dal sec. XVI di Santa Margherita Ligure, [...] e si notava anche che "il persuadere il presidentedelConsiglio è risultato spesso insufficiente per il rifiuto ad ; L. Barzini jr., A. C. ilprudente di piazza Venezia, in L'Europeo, 15 luglio 1951; E. Nobis, Il governo invisibile, Roma 1955, pp. ...
Leggi Tutto
COSULICH, famiglia
Mario Barsali
Originaria di Lussinpiccolo (odierna Mali Lošinj) - cittadina dell'isola di Lussino (Lošinj) allora sotto dominio veneziano, nel golfo del Quarnaro (Kvarner) - appartiene [...] a 60 milioni; si assicurava poi un pacco di controllo azionario del Lloyd Triestino, vice presidentedel quale diventava il 31 ag. 1921 Oscar - già membro delconsiglio d'amministrazione - subentrando a G. Scaramangà. Ma il quadro generale delle ...
Leggi Tutto
Governo e Parlamento
Paolo Pombeni
Se accettiamo che la forza attrattiva del Piemonte, o meglio del Regno di Sardegna, nel porsi come perno del processo di unificazione nazionale risiedesse in parte [...] che riguardava la figura delpresidentedelConsiglio dalla personalità di Cavour, che certo non poté annullare del tutto la sua dipendenza sembrava si andasse radicando nella prassi di alcuni paesi europei, Gran Bretagna inclusa.
È da dire a questo ...
Leggi Tutto
Tiro con l'arco
Giancarlo Casorati
La storia
Il tiro con l'arco nacque come disciplina sportiva all'inizio dell'Ottocento negli Stati Uniti, dove alcuni appassionati, attingendo alla grande tradizione [...] Attilio Battistoni, un veronese che fece eleggere consigliere Angelo Ronzoni, presidente dell'Unione arcieri italiani di Milano. I la Coppa Europa, un torneo dello stesso valore del campionato europeo che sarebbe nato due anni dopo.
Michele Frangilli ...
Leggi Tutto
La diplomazia
Fabio Grassi Orsini
Gerardo Nicolosi
«Torneremo da capo e faremo meglio»: è con queste parole che il moderato Massimo d’Azeglio, presidentedelConsigliodel Regno di Sardegna dal 7 maggio [...] appunto «inserire questo ravvivato regno di Sardegna nella diplomazia europea, di cui il Cavour scorgeva mirabilmente il gioco divergenza fra la politica estera personale del monarca e quella delpresidentedelConsiglio che va formandosi il primo ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...