Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Chimica e società: la mediazione politica
Luigi Cerruti
Il rapporto fra scienza e società ha molte articolazioni, alcune delle quali sono meno visibili anche se non meno importanti. In generale si privilegia [...] del progetto che diede vita all’Euratom (sigla con cui era nota la Comunità europea dell’energia atomica). Fu anche presidentedel -48 si adoperò, in perfetto accordo con il presidentedelConsiglio Alcide De Gasperi, per sviluppare la produzione di ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] il modello europeo concentra tale dei componenti delConsiglio. Ma del Partito democratico e dalle difficoltà di far passare riforme incisive a livello politico, hanno cominciato a guardare sempre di più alla Corte Suprema, che con la presidenza ...
Leggi Tutto
Riformismo
Zeffiro Ciuffoletti
1. Definizione di riformismo
La tradizionale sequenza storica che i paesi dell'Occidente hanno conosciuto, in forme e tempi diversi - dallo Stato liberale, allo Stato [...] periodo 1848-1871 lo sviluppo democratico della società europea fu legato anche all'azione dell'associazionismo (v Nel caso francese il presidente-Cesare attraverso una forma di fu affidato ai 'tecnici' delConsiglio di Stato. Ancora una volta ...
Leggi Tutto
I Balcani
Stefano Bianchini
La svolta di fine secolo
Fra il 1999 e il 2000, alla vigilia del nuovo secolo, grazie a un’incalzante sequenza di avvenimenti verificatisi in alcune repubbliche eredi della [...] stabilizzazione politica ed economica.
Nel dicembre del 1999, al Consiglioeuropeo di Helsinki, si era affermata la con la Serbia, avviata – su incarico delConsiglio di sicurezza – prima dall’ex presidente della Finlandia, Martti Ahtisaari, poi da ...
Leggi Tutto
Palestina
Biladi ("il mio paese")
Uno Stato che non esiste
di Lucio Caracciolo
9 gennaio
Mahmud Abbas, comunemente noto come Abu Mazen, divenuto leader dell'OLP alla morte di Yasser Arafat e candidato [...] coinvolte nel Quartetto (USA, Russia, Unione Europea e ONU) è un documento propedeutico al regolare rielezione del suo leader, Arafat, alla presidenzadel Comitato esecutivo dell 1983), da parte delConsiglio nazionale palestinese, del piano di pace ...
Leggi Tutto
La notifica mezzo p.e.c. del ricorso nel processo di primo grado
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2013 alcune decisioni di TAR hanno affrontato il problema della notificazione a mezzo posta elettronica [...] Si tratta, come è noto, di una procedura imposta dal legislatore europeo che obbliga a notificare i progetti delle regolamentazioni tecniche relative ai a sua volta a specifici decreti delPresidentedelConsiglio dei Ministri per stabilire le regole ...
Leggi Tutto
Claudia Morviducci
Abstract
La cittadinanza europea, istituita dal Trattato di Maastricht del 1992, è automaticamente attribuita a chiunque abbia la nazionalità di uno Stato membro. Benché gli Stati [...] reddito sufficiente e di un’assicurazione medica. Al Consiglioeuropeo di Dublino del 28.4.1990 fu dunque avanzata dalla presidenza spagnola la proposta di istituire una cittadinanza europea, complementare di quella nazionale, idonea a conferire ...
Leggi Tutto
Governo
Giovanni Bognetti
I termini 'esecutivo' e 'governo' nel linguaggio della scienza giuridica e politologica
Il termine 'governo' è attualmente adoperato dalla dottrina giuridico-costituzionalistica [...] validità superiore. È il caso dell'Italia rispetto alla Comunità Europea, il cui diritto ha la precedenza, per gli stessi ). Stabilisce poi che in seno al governo il presidentedelConsiglio definisce l'indirizzo politico e, nei confronti dei ministri ...
Leggi Tutto
Il decennio breve
Lucio Caracciolo
Tra l’11 settembre 2001 e il settembre 2008 si è consumato il tentativo di centrare il mondo su un unico polo di potenza, gli Stati Uniti d’America. L’attacco terroristico [...] del mondo. Per un Paese nato come contraltare rispetto all’imperialismo britannico e poi delle potenze europee, una svolta di 180 gradi.
L’obiettivo strategico della presidenza Afghānistān hanno per lo più consigliato ai loro leader politici, ...
Leggi Tutto
FONTANA, Giovanni Battista Lorenzo (in religione Gregorio)
Ugo Baldini
Nacque a Nogaredo nella Val d'Adige, presso Rovereto, il 19 dic. 1735, quarto dei nove figli di Pietro, notaio, e di Elena Caterina [...] livello europeo. Nell'ottobre del 1768 il Firmian, dando assetto ammmistrativo alla biblioteca del collegio prima seduta delConsiglio dei iuniori, tenendo il discorso inaugurale della legislatura. L'assemblea lo elesse presidente permanente, ma ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...