Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] in Italia dalla circolare del 6 marzo 1968, nr. 456.1.12, della PresidenzadelConsiglio dei ministri "per una legislazione penale sugli usi illeciti dell'i., emanata in diverse nazioni europee, alla quale si è aggiunta quella italiana con l. 23 dic. ...
Leggi Tutto
Generalità. - L'attività del settore tecnico-industriale cinematografico negli ultimi anni, fatta eccezione per i settori della cinematografia a colori e documentaria (v. appresso), non ha portato a novità [...] tale crisi per superarla nel puro racconto, il cinema europeo trae dalla passata burrasca i più fecondi lieviti espressivi.
esistenti presso il detto Ufficio centrale e nominati dal presidentedelconsiglio dei ministri (art. 12 e 13); la commissione ...
Leggi Tutto
Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] opere significative e spesso originali di alcuni autori europei, che si sono affermati internazionalmente negli ultimi il riordino degli organi collegiali operanti presso la presidenzadelConsiglio (dipartimento spettacolo). Inoltre con il d. legisl ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] go and stay?, pp. 1-19).
A. Di Fabio, Aspettando la politica sociale europea. Le nuove leggi sull'immigrazione in Francia e in Italia, in Africa e Mediterraneo, coordinamento; la creazione presso la PresidenzadelConsiglio dei ministri di un registro ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Claudio Massenti
Claudio Massenti-Luciana Migliore
Maria Beatrice Fisso
(v. trapianto, XXXIV, p. 181; innesti e trapianti, XIX, p. 315; App. II, II, p. 51; trapianti, App. IV, [...] Comunità Europea. La prima è stata una risoluzione del Comitato dei ministri delConsiglio d'Europa (n. 29 del 1978 bioetica, organo a carattere consultivo costituito presso la presidenzadelConsiglio dei ministri, che ha dedicato alla donazione di ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] , per la stessa sua posizione al limite occidentale del territorio europeo, teneva un luogo distinto, quale tramite tra due della cultura nazionale, costituito nel 1928 presso la Presidenzadelconsiglio. Dal 1928 al 1936 esso ha conferito numerosi ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Leonardo Rapone
(App. IV, ii, p. 745; V, iv, p. 74; v. partito, XXVI, p. 423)
Italia
Negli anni Novanta radicali trasformazioni rivoluzionarono l'aspetto e la struttura del sistema [...] alleati e alla polemica, in particolare, verso il presidentedelConsiglio, attaccato per i suoi legami con il vecchio mondo di un nuovo accordo con la LN che, ridimensionata dal voto europeo e avendo subito diverse scissioni tra il 1998 e il 1999, ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] di vigilanza sul Consiglio Nazionale delle Ricerche sono stati delegati dalla presidenzadelConsiglio dei ministri al Centro Europeo per le Ricerche Nucleari (CERN) di Ginevra. L'Istituto fu fondato nell'agosto 1951 con decreto delpresidentedel CNR ...
Leggi Tutto
La straordinaria, rapida diffusione della televisione, prima negli S.U.A. e poi via via negli altri paesi, a partire dall'immediato dopoguerra, e la contemporanea sensibile riduzione della frequenza del [...] poesia che li hanno fatti comunque apprezzare da buona parte della critica europea: i 400 coups (1959), di François Triffaut, ad esempio, direzione generale dello spettacolo presso la PresidenzadelConsiglio dei ministri. I compiti governativi nel ...
Leggi Tutto
Rifugiati
Fiorella Rathaus
(App. II, ii, p. 711)
Nell'uso comune del termine, si tende ad appiattire le differenze tra coloro che sono stati costretti a lasciare del tutto il proprio paese e coloro [...] , 2° vol., London 1994.
Consulta europea rifugiati ed esiliati, Una politica europea sull'asilo alla luce dei principi consolidati, Roma 1994.
ACNUR, I rifugiati nel mondo. La ricerca delle soluzioni, PresidenzadelConsiglio dei ministri, Roma 1995 ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...