Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] Scarabello, Il martirio di Venezia, p. 182.
198. Ibid., p. 189.
199. Roma, Archivio Centrale dello Stato, PresidenzadelConsiglio dei Ministri, Guerra europea, fasc. 19.5.9.14, "Difesa della laguna di Venezia", rapporto di Armando Diaz al capo di ...
Leggi Tutto
DE GASPERI (Degasperi), Alcide
Piero Craveri
Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due [...] posero dei problemi. Nel braccio di ferro tra le diplomazie europee in cui, prima dell'entrata in guerra, l'Italia giocò partito. Da questo connubio nacque la candidatura Fanfani alla presidenzadelConsiglio. L'uomo, come disse il D. nel dibattito ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] sociale per i beni e le attività culturali in Italia e nell'Unione Europea. a) Azione privata e azione pubblica. b) Europa e cultura. -1990 (a cura di C. Bodo), Roma: PresidenzadelConsiglio dei Ministri-Dipartimento per l'informazione e l'editoria, ...
Leggi Tutto
I consumi alimentari in Italia: uno specchio del cambiamento
Alberto De Bernardi
Uno sguardo di lungo periodo
L’analisi dell’evoluzione dei consumi alimentari nell’Italia repubblicana, qualunque sia [...] operativi, mettendolo alle dipendenze della PresidenzadelConsiglio dei ministri. Attraverso la SEPRAL Recovery Program) misero a disposizione dell’Italia, come di altri Paesi europei, centinaia di milioni di dollari per l’assistenza alimentare. In ...
Leggi Tutto
Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] , ma si tratta di una percentuale comunque più elevata rispetto alla media europea, che si aggira attorno al 9%, e che rimane doppia rispetto a età (v. PresidenzadelConsiglio dei ministri, 2000; v. ISTAT, 2001).
La formula del prestito d'onore per ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] state mosse alla decisione di scegliere Herman Van Rompuy come presidentedelConsiglioeuropeo, una nuova figura introdotta dal Trattato per garantire una maggiore continuità all’azione delConsiglio.
Non priva di critiche è stata anche l’attuazione ...
Leggi Tutto
OPINIONE PUBBLICA
Giuseppe Bedeschi
Everett C. Ladd
Opinione pubblica
di Giuseppe Bedeschi
Premessa
L''opinione pubblica' (che non è mai qualcosa di unitario, se non in momenti eccezionali, bensì [...] tra i 18 e i 29 anni, ecc. Molti ricercatori europei preferiscono questo metodo di campionamento, e fanno osservare che nei sondaggi molti paesi. In Giappone, ad esempio, la presidenzadelConsiglio ha commissionato a vari istituti di ricerca una ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] nel 1968, quando muore António Salazar e alla presidenzadelconsiglio dei ministri è nominato Marcelo Caetano. Con il la volontà di entrare a far parte dell’Unione. Nel Consiglioeuropeo di Copenhagen nel 1993 si stabilirono due principi: il primo ...
Leggi Tutto
FERDINANDO II di Borbone, re delle Due Sicilie
Alfonso Scirocco
Nacque il 12 genn. 1810 a Palermo, da Francesco, duca di Calabria, e da Maria Isabella, dei Borboni di Spagna, sua seconda moglie, ed [...] dallo Stato pontificio, poteva essere tenuto lontano dai conflitti europei. Questa convinzione lo portò ad un isolamento che non Già nel settembre '46 il marchese di Pietracatella, presidentedelConsiglio dei ministri, aveva invitato il re a ridare ...
Leggi Tutto
Regioni come reti di sistemi urbani
Giuseppe Dematteis
Partizioni regionali e dinamiche urbane: regioni istituzionali e regioni funzionali
I risultati della ricerca su amministrazioni pubbliche e territorio [...] altri maggiori Paesi europei occorreva una politica di ‘ricomposizione’, che a sua volta richiedeva una visione unitaria del problema da parte del governo centrale e una regia robusta, appoggiata alla PresidenzadelConsiglio. A conclusioni analoghe ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...