Berluscóni, Silvio. - Imprenditore e uomo politico italiano (Milano 1936 - ivi 2023). Dopo azioni imprenditoriali di grande successo, a partire dagli anni ’60 nel settore immobiliare e negli anni ’80 nel [...] B. si è dimesso dalla carica di presidentedelConsiglio. Alle elezioni politiche del 2013 il PDL, anche se in coalizione raggiunto la maggioranza assoluta per governare. Alle elezioni europeedel 2019 FI ha registrato un'ulteriore perdita di consensi ...
Leggi Tutto
Economista, dirigente industriale, uomo politico italiano (n. Scandiano 1939). Docente di economia e politica industriale nelle univ. di Bologna, Trento e alla Harvard University, è stato ministro dell'Industria [...] guidato un governo di centrosinistra (1996-98). Presidente della Commissione europea (1999-2004), in seguito alla vittoria elettorale della coalizione dell'Unione, P. è stato nuovamente presidentedelConsiglio (2006-2008).
Dopo gli studi presso l ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Roma 1949). Membro della segreteria nazionale del PCI dal 1986, nel 1991 ne ha sostenuto la trasformazione in PDS. Convinto della necessità di un'alleanza con esponenti del centro, [...] Nell'ott. 1998, dopo la caduta del governo Prodi, fu designato presidentedelconsiglio e formò un nuovo esecutivo di delconsiglio, del nuovo esecutivo guidato da R. Prodi (2006-08), rinunciando contestualmente anche al seggio al Parlamento europeo ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Bologna 1952). Come segretario del Movimento sociale italiano-Destra nazionale (MSI-DN) ha avviato nel 1993 un rinnovamento della destra italiana, teso a superarne l'identificazione [...] con la tradizione fascista per dare vita a una destra democratica di stampo europeo. È stato vicepresidente delConsiglio (2001-06), ministro degli Esteri (2004-06), presidente della Camera dei deputati (2008-13).
Vita e attività
È stato dal 1977 ...
Leggi Tutto
Avvocato e donna politica francese (n. Parigi 1956). Laureata in giurisprudenza, ha completato la sua formazione presso l’Istituto di studi politici di Parigi. Ha iniziato la professione forense lavorando [...] generale del Fondo Monetario Internazionale, prima donna a ricoprire tale incarico, nel quale è stata riconfermata nel 2016. Selezionata nel luglio 2019 dal Consiglioeuropeo come candidata adeguata a rivestire la carica di presidente della ...
Leggi Tutto
Uomo politico belga (Sleidinge 1936 - Lokeren 2013), dal 1972 al 1979 presidentedel fiammingo Christelijke Volkspartij ("Partito cristiano popolare"). Eletto deputato per la prima volta nel 1974, è stato [...] senso federativo della struttura politica belga sulla base dei due gruppi etnici vallone e fiammingo. È stato presidentedelConsiglio nel 1979-81, 1981-85 e 1985-92. Nel maggio 1990 è stato eletto alla presidenzadel Partito popolare europeo (PPE). ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XIV, papa
Mario Rosa
Giovan Vincenzo Antonio Ganganelli nacque il 31 ott. 1705 a Sant'Arcangelo di Romagna (Forlì) nella legazione di Romagna da Lorenzo e da Angela Serafina Macci (o Mazzi) [...] del capitolo generale dei minori conventuali, tenutosi sotto la presidenza già fiscale delConsiglio di Castiglia e uomo di punta del regalismo e pp. 287-299. Per i rapporti con gli Stati europei: col Portogallo, S. J. Miller, Portugal and Rome ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XI, papa
Stefano Andretta
Giovanni Francesco Albani nacque il 22 o il 23 luglio 1649 ad Urbino da Carlo e da Elena Mosca, nobildonna pesarese.
La famiglia, già considerata "molto facoltosa [...] del vescovi ribelli: Noailles venne posto alla presidenza di un rivalutato "Consiglio di M. Reboulet, Histoire de Clément XI, I-II, Avignon 1752. Per la polit. europea della S. Sede sotto C. XI fondam. rimane: F. Pometti, Studiisul pontificato di ...
Leggi Tutto
GIULIO III, papa
Giampiero Brunelli
Giovan Maria Ciocchi Del Monte nacque a Roma, il 10 sett. 1487, da Vincenzo e da Cristofora Saracini. Il padre esercitava la professione di avvocato concistoriale. [...] . Incontrò il doge e il Consiglio dei dieci, ma riuscì a ottenere legazione di Bologna, liberandolo dalla presidenzadel concilio (sciolto all'inizio del settembre successivo).
Alla morte di conciliazione religiosa di respiro europeo, e fece in modo ...
Leggi Tutto
AMALDI, Edoardo
Giovanni Paoloni
Nacque a Carpaneto Piacentino il 5 settembre 1908 da Ugo, docente universitario, e da Luisa Basini.
La formazione
A causa degli spostamenti di sede dovuti alla carriera [...] quattro sezioni. L’INFN ebbe come primo presidente Bernardini; Amaldi faceva parte delconsiglio direttivo in quanto direttore della sezione di Roma condussero al progetto congiunto di un laboratorio europeo per la ricerca in fisica delle alte ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...