(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] si elevano assai e diventano opprimenti quando le alte pressioni subtropicali dominanti sull'Atlantico si spostano verso N., dando , in prevelenza d'autunno (38).
Quanto alle precipitazioni atmosferiche, la media generale per la Germania è, secondo G ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] e più, con una serenità e una purezza quasi perfetta dell'atmosfera: sì che, specialmente nell'estate, vi è un'intensa la Macedonia doveva combattere in questa età era la rinnovata pressione ai suoi confini di popolazioni barbare, tracie ed illiriche ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] rilievi. Quasi dovunque si hanno però due massimi di pressione (estate e inverno), intervallati da due minimi nelle stagioni Carmelo). Attraverso alla notte passiva dello spirito, nell'atmosfera del sovrumano, una luce divinamente pura traversa l' ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] le isoterme di 15° e 25°, con una precipitazione atmosferica oscillante fra 2200 e 3300 millimetri. La produzione media . Ma a poco a poco si lasciò suggestionare dalle ardenti pressioni del Constant e dei suoi compagni, e trascinare alla rivoluzione ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] agisce in misura non eccessiva.
Tra gli agenti atmosferici che più danneggiano la pianta del cotone negli Stati della lamiera di rame è in rapporto al diametro dei tamburi e alla pressione del vapore; deve essere di mm. 3,5 per il tamburo grande ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] tubo laterale. Per impedire poi che a ogni carica si abbia una ripercussione nella pressione in tutte le tubazioni, per effetto della libera fuga di gas nell'atmosfera, si ricorre al sistema della doppia chiusura. Con tale dispositivo la carica passa ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] basi d'un nuovo nucleo coloniale); infine, la pressione politica ed economica del Canada, rendevano ormai contati ,, riesce a cogliere, di là dalle cose, anche la poetica vaga atmosfera che le avvolge: e in Alcyone, uscito postumo (1914), il poema ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] anni di osservazioni furono −5°8 e 36°5. L'umidità atmosferica è rilevante durante tutto l'anno, maggiore d'estate (72%), dal più gravoso compito, e cioè la resistenza alla pressione russa sull'Armenia verso Costantinopoli e Alessandretta. La Russia, ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] in forma più complicata con la natura delle sostanze, la pressione, temperatura e velocità relativa, e con la densità della in taluno con fluidi speciali, diversi dall'aria atmosferica. Le perdite complessive in relazione alla potenza sviluppata ...
Leggi Tutto
Consta d'un complesso d'organi destinati alle funzioni di nutrizione dell'individuo; a sottoporre gli alimenti a modificazioni chimiche e fisiche tali, che una parte di essi possa essere assorbita e utilizzata [...] a esso e distribuendolo in modo uniforme; l'aria atmosferica frammista al bolo sale (a stazione eretta), verso il , che formano la valvola del colon (ileo-cecale). Se la pressione nel cieco è maggiore che nell'ileo, i labbri della valvola sono ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
atmosfera
atmosfèra s. f. [comp. del gr. ἀτμός «vapore» e -sfera; l’uso fig. è un calco del fr. atmosphère]. – 1. Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o fluido: a. terrestre, il miscuglio di gas che avvolge la terra, detto...