Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] differenze fra stagione calda e stagione fredda, cresce l'umidità atmosferica e cresce del pari l'escursione diurna. Più forti . All'esterno, si faceva sentire, intanto, la minacciosa pressione dei Vendi, che, trattenuti un momento da Erik Ejegod, ...
Leggi Tutto
SUONO
Alfredo POCHETTINO
Romolo GIRALDI
. Lo sviluppo storico dell'acustica presenta caratteristiche peculiari tanto dal lato applicativo quanto da quello puramente scientifico. Le applicazioni [...] si hanno usando queste tre formule, diremo che, per aria alla pressione di 76 cm. di Hg, alla temperatura di 15° e con = 3.400.000 Hz. Nel CO2 l'assorbimento è molto maggiore che nell'aria atmosferica; a 23° e per n = 100.000 è 4 volte più grande, e ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] tradizionali nemici, a nord, e i Galla a sud.
La pressione dei Somali verso sud, per giungere a terre che, come quelle specie nelle regioni interne un po' elevate; l'umidità atmosferica notevole, soprattutto lungo mare e sui fiumi. Le piogge ...
Leggi Tutto
È il processo per il quale la pelle degli animali è resa imputrescibile e resistente all'umidità. La pelle dell'animale appena macellato contiene circa il 60% d'acqua ed entra facilmente in putrefazione; [...] ed arrotato come un coltello a due tagli, l'operaio facendo pressione sul fiore obbliga ad uscire dall'interno della pelle i prodotti alla sensibilità del cuoio al cromo all'umidità atmosferica molto maggiore di quella del cuoio vegetale.
Grave ...
Leggi Tutto
(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] temperatura delle sue acque varia col variare della temperatura atmosferica.
A sud del Poopó v'è quella che abbiamo (1877). Abusando delle sue prerogative quasi sovrane e sotto la pressione del Perù alleato, il Daza revocò i trattati chileno-boliviani ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (fr. locomotive; sp. locomotora; ted. Lokomotive; ingl. locomotive engine)
Filippo TAJANI
Giuseppe BIANCHI
È la macchina più nota, con la quale nacque la trazione meccanica. Può considerarsi [...] o bollitori e il tiraggio forzato, ottenuto utilizzando il vapore di scarico. Questo, uscendo ad una pressione superiore di poco all'atmosferica presso l'estremo del fascio tubolare sotto il fumaiuolo, crea la depressione necessaria per aspirare l ...
Leggi Tutto
INDOCINA (A. T., 95-96)
Guillaume CAPUS
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Camillo Manfroni
Umberto Toschi
Giu. C.
Adamaria Marenzi.
È indicata [...] 30°), ma penose a tollerarsi per la forte umidità atmosferica e la tensione elettrica.
Flora e vegetazione. - Tutta VIII al XIII secolo, dopo la quale epoca l'impero decadde sotto la pressione del Siam da O., dell'Annam da E. e divenne perno di ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728)
Luigi GERBELLA
Giuseppe BELLI
In questa voce sono presi in considerazione gli i. industrialmente coltivabili (gas naturali e petrolio) per aggiornare l'argomento con riferimento [...] corrente gassosa che proviene direttamente dal pozzo. Il manometro 18 indica la pressione che regna nel cilindro 7, mantenuta costante, e di poco superiore a quella atmosferica, a mezzo valvole automatiche a diaframma inserite nella tubazione 29 a ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE (lat. irrigatio; fr. ingl. irrigation; sp. riego; ted. Bewässerung)
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Cesare GRINOVERO
Corrado RUGGIERO
Pietro FROSINI
*
F. G.
Pratica agraria diretta [...] Ma altri fattori, e non la sola precipitazione atmosferica, hanno influenza sul fenomeno vegetativo. Esaminando l' interessati e continuamente alimentati. L'acqua risale per la propria pressione fino a poca distanza del suolo e talora anche al ...
Leggi Tutto
CHIMICA Lo studio della velocità delle reazioni chimiche che costituisce lo scopo della cinetica chimica, sta certamente tra i primi problemi (in ordine cronologico) di cui la chimica-fisica si sia occupata. [...] analogamente a quello che accade per l'aria atmosferica nell'atmosfera) possiede nell'immediato contatto con la superficie quantità di gas adsorbita alla superficie del corpo solido, P la pressione della fase gassosa, A una costante e n un numero che ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
atmosfera
atmosfèra s. f. [comp. del gr. ἀτμός «vapore» e -sfera; l’uso fig. è un calco del fr. atmosphère]. – 1. Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o fluido: a. terrestre, il miscuglio di gas che avvolge la terra, detto...