Attività subacquee
Franco Capodarte
Tipologie
Le attività subacquee moderne sono nate negli anni Trenta, soprattutto in ambito militare e per la pesca dilettantistica e professionale. Nel dopoguerra [...] il rischio di incorrere nella 'sincope dei 7 metri', che insorge per un brusco deflusso delsangue dal cervello a causa della repentina diminuzione della pressione esterna.
Il 14 agosto 1969, a Ognina, al tentativo di Maiorca di stabilire un nuovo ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Istituzioni e forme dell'attivita scientifica in eta ellenistica e romana
Giuseppe Cambiano
Istituzioni e forme dell'attività scientifica in età ellenistica e romana
Istituzioni [...] (Vitruvio, X, 7, 1-4). Utilizzando come forza motrice la pressione esercitata da un elemento su un altro (aria o acqua), era attraverso l'accertamento della pulsazione delsangue avrebbe diagnosticato la passione amorosa del futuro Antioco I Sotere ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Fisica e chimica esatte
Theodore S. Feldman
Frederic L. Holmes
Marco Beretta
Fisica e chimica esatte
Misure premoderne e strumenti
di [...] 1736) fece corrispondere al valore di 100° la temperatura delsangue, mentre Anders Celsius (1701-1744) adottò per lo di Ginevra; in una di queste, egli registrava la temperatura e la pressione dell'aria ogni quarto d'ora nel corso di un giorno. Deluc ...
Leggi Tutto
Leadership
Luciano Cavalli
Il concetto di leadership
La parola e il concetto
Il concetto di leadership viene oggi impiegato, anche in sede scientifica, per un tipo di relazione sociale che ha il più [...] al criterio selettivo delsangue) ha poi costituito, in Occidente, l'alta legittimazione del potere imperiale e monarchico un lato alle esigenze del partito e dall'altro a interessi localistici e di gruppi di pressione, il parlamentare, comunque ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] Hill, nel New Jersey, il metodo consiste nel servirsi della pressione esercitata da un fascio di luce laser sulle particelle da manipolare sequenze del DNA del provirus di HIV (human immunodeficiency virus, che induce l'AIDS) da cellule delsangue di ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le origini della neurofisiologia
Guido Cimino
Franco A. Meschini
Le origini della neurofisiologia
La tradizione classica, medievale e rinascimentale
di [...] cerebrali, ritenuti di forma sferica in conseguenza della pressione uniforme esercitata sulle loro pareti dagli 'spiriti animali quali 'spiriti animali', 'parti più sottili delsangue', 'vapori delsangue', 'succo nerveo', che definisce "parole che ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Professioni liberali e professioni tecniche
Laurence W.B. Brockliss
Professioni liberali e professioni tecniche
Nel periodo della Rivoluzione [...] apparentemente sovversivi: nuove stelle, comete superlunari, la circolazione delsangue e il problematico vuoto che si creava quando una provetta continuare a 'torturare la Natura' a causa delle pressioni degli altri membri della loro classe. La gran ...
Leggi Tutto
Ultrastrutture biologiche
AAngelo Bairati
di Angelo Bairati
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) cenni storici. □ 2. Le ultrastrutture elementari: a) strutture filamentose; b) strutture laminari; [...] passaggio di acqua e ioni può avvenire in funzione della pressione osmotica, cioè con il cosiddetto trasporto passivo. Più anche all'analisi dei processi citogenetici dei diversi elementi delsangue. In questi, come in quasi tutte le cellule ...
Leggi Tutto
Temistio
Città e dinastia
Federico Fatti
Costantino è, in Temistio, il creatore di Costantinopoli1. Non è l’uomo mandato dal Dio dei cristiani per la salvezza dell’Impero, come in Eusebio di Cesarea [...] a] Costantino e [al] figlio di Costantino col vincolo delsangue»161. Alla fine, la decisione di procurarsi un’adeguata imperatore, la terza della sua carriera), evidentemente per le pressioni di un’opposizione senatoria ostile – fatta di uomini più ...
Leggi Tutto
La Prosa del Duecento – Introduzione
Cesare Segre
I. Quando all'orizzonte della cultura italiana appaiono i primi albori d'una letteratura volgare, il paesaggio che si rivela, sempre più nitido, alla [...] di Catellina romano, ma più crudele di lui, gentile di sangue, bello di corpo ... con l'animo sempre intento a mal ; secondo la cera rescaldata e ensolita per recevare la 'm pressionedel sugello; e anco secondo lo semenatore, che lavora lo campo ch ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
sangue
sàngue s. m. [lat. sanguis -ĭnis e sanguĕn -ĭnis; accus. sanguĭnem e anche sanguem]. – 1. a. Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso (rosso vivo il sangue arterioso, rosso scuro il venoso) che, sotto l’impulso dell’attività...