(fr. alcaloïdes; sp. alcaloides; ted. Alkaloide; ingl. alcaloids; dall'arabo al-qalī unito al suffisso scientifico -oide: perciò alcaloide "simile ad alcali").
Generalità. - Per il modo con cui si vennero [...] .) filtrare dalle parti sospese, evaporare il solvente (a pressione ordinaria o ridotta) e raccogliere l'alcaloide greggio che cioè una parte di stricnina su 55 mila di sangue, se la distribuzione del veleno avvenisse in modo omogeneo. Per questo è ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] per altri 90 giorni e poi indefinitamente; ma le pressioni degli Stati Uniti per un arretramento delle forze israeliane dal Shamir, che nei suoi libri ("Un re di carne e sangue" e "L'agnella del povero") si è ispirato spesso a temi storici. Non ...
Leggi Tutto
Antica città della Cirenaica, da cui la regione prese il nome, posta quasi sul ciglio dell'altipiano, a 622 m. s. m., distante dalla costa 5 km. in linea d'aria, e 17 km. lungo la rotabile che la congiunge [...] del punto più fertile e più ricco d'acqua. Il terzo re, Batto II, invitò altri Greci a venire nella nuova colonia, più che per sfruttarla, per tener testa alla pressione , forse anche per la mescolanza con sangue libico, perciò la ricca colonia non ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] Come molto Nuovo cinema, del resto: in alcuni paesi sotto la pressione degli apparati burocratici, in H. Soto, e il cinema boliviano di J. Sanjinés (Ukamau, 1968; Sangue di condor, 1969), sorretto da un impegno che, pur privilegiando la politica sopra ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent'anni la popolazione austriaca è aumentata molto poco (v. tab. 1). L'accrescimento naturale, già tradizionalmente debole, è rimasto basso, soprattutto per la scarsa natalità: il tasso [...] spingevano i principali gruppi di pressione dell'agricoltura, dell'industria, del commercio e dei sindacati, di un teatro psico-patologico del mistero, dove stregoneria ed esorcismo si uniscono in una singolare orgia di sangue e di morte.
Altri ...
Leggi Tutto
Fin dall'istante in cui si affaccia alla vita, per divenire l'oggetto delle trepide cure materne e della vigile attenzione da parte della società, il bambino rappresenta un valore grandissimo, sentimentale [...] il parere del medico, mentre potranno giovare i clisteri con decotto di camomilla, caldi, sotto bassa pressione. Per bocca pesci velenosi, provocata la fuoruscita d'un poco di sangue, ed estratto eventualmente il pungiglione, si applicherà sulla parte ...
Leggi Tutto
PASCAL, Blaise
Giovanni Vacca
Nato a Clermont (poi Clermont-Ferrand) il 19 giugno 1623, morto a Parigi il 19 agosto 1662. La famiglia Pascal, nobilitata già da parecchie generazioni, aveva dato alla [...] e decaduto per il peccato originale, redento poi dal sangue di Gesù Cristo, il Liberatore promesso da Dio e 175, 176, ecc.) dal P.
5. Gli scritti del P. sulla pressione atmosferica, preannunciati dalle Expériences nouvelles touchant le Vuide,... où ...
Leggi Tutto
Immunologia
Paolo Dellabona
Roberto Sitia
L' i. è la disciplina che studia la risposta immunitaria, cioè il complesso fenomeno biologico attraverso il quale un organismo risponde a un segnale di pericolo, [...] . Il complemento è formato da diverse proteine che circolano nel sangue e che, in certe condizioni, si attivano a cascata, sono state esposte alla pressione selettiva di agenti patogeni diversi. A differenza del TCR e delle immunoglobuline ...
Leggi Tutto
Nella capigliatura umana si possono riconoscere tanto rapporti col manto dei mammiferi, quanto caratteristiche particolari al genere umano; tra quest'ultime si tromno, secondo le razze, differenziazioni [...] barba non si congiunge con la pelliccia del capo: essi hanno cioè cavità ripiene di sangue (seni sanguigni), in cui entrano filamenti tondeggiante, salvo il caso in cui siano sottoposti a pressione. D'altra parte i capelli caduti in conseguenza di ...
Leggi Tutto
MIDOLLO spinale (lat. scient. medulla spinalis; fr. moelle épinière; sp. médula espinal; ted. Rückenmark; ingl. spinal cord)
Giulio CHIARUGI
Alberto PEPERE
Roberto ALESSANDRI
Il midollo spinale è [...] , non aprire la dura se integra; se vi è sotto sangue si può aspirare; conviene invece suturarla se è lesa. Il trattamento completo, l'esame del liquor, specialmente la xantocromia, l'aumento della pressione, il blocco del liquido, l'aumento di ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
sangue
sàngue s. m. [lat. sanguis -ĭnis e sanguĕn -ĭnis; accus. sanguĭnem e anche sanguem]. – 1. a. Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso (rosso vivo il sangue arterioso, rosso scuro il venoso) che, sotto l’impulso dell’attività...