ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] stagioni. Il numero più elevato di aziende gestite a tempo parziale si registra in Puglia, quello più basso nelle Marche e e liberati alla fine del conflitto, tenne in ansia, sotto la pressione dei mass media, l'intera nazione.
Non erano solo i ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] stato unitario si faceva inarrestabile −di un loro ricorso a pressioni sempre più forti fino a un colpo di stato, parve imporre primo fragile accordo per il cessate il fuoco, il ritiro parziale delle forze armene (non però dal corridoio di Latchin) ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] e la leadership, fra destra e sinistra. Sotto la pressione della sinistra del partito, nell'ottobre 1980 Callaghan si dimise del 1983 il governo Thatcher procedette pertanto alla privatizzazione − parziale o completa, a seconda dei casi − di alcune ...
Leggi Tutto
MESSICO
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Carlo Amadei
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Aldo Mantovani
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, II, p. 288; III, II, p. [...] paese ai mercati finanziari internazionali e favorito il parziale rientro dei capitali fuggiti all'estero all' partire dal 1982, in una grave crisi finanziaria. Sotto la pressione dei creditori internazionali, il nuovo presidente M. de la Madrid ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] per ora, le premesse di una forte emigrazione russa. La pressione demografica, dopo il distacco delle repubbliche asiatiche, è ormai e personale; d'altra parte, la liberalizzazione parziale dei prezzi, cresciuti enormemente per i prodotti intermedi ...
Leggi Tutto
GIAPPONE
Keiichi Takeuchi
Livio Tornetta
Paolo Beonio Brocchieri
Maria Teresa Orsi
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti Pardo
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, I, p. [...] di un'efficace protezione, ma sotto la pressione internazionale, soprattutto degli Stati Uniti, le misure ha portato all'aumento del tasso di sconto che spiega, almeno parzialmente, il rallentamento della dinamica della domanda.
Nel 1990, il PIL ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] operativo; messa a punto di una strategia di decisione parziale o totale, sia sulla base dei risultati degli esperimenti direzione di minima resistenza, rispondendo positivamente alla pressione dell'opinione pubblica o del contesto sociale, ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 637; App. II, I, p. 825; III, I, p. 518, IV, I, p. 656)
Per l'e.e. il periodo che va dal 1973 ai nostri giorni è stato pieno di contraddizioni e incertezze, le cui ombre si proiettano nel futuro. [...] catastrofico. Il primo, nel 1979, a Three Mile Island (USA), pur portando alla fusione parziale del combustibile nucleare del reattore ad acqua in pressione, non ha avuto conseguenza alcuna sul personale di esercizio e sulla popolazione, in quanto i ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] asse Mosca-Pechino che potesse agire come elemento di pressione nei confronti degli equilibri politici di tutta la regione sarebbero rimasti in vigore. Si trattava di una parziale ma significativa rinuncia al primato dell'ideologia esercitato ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076)
Lucio GAMBI
Ornella FRANCISCI OSTI
Giovanni MAGNIFICO
BRETAGNA Ad integrazione delle notizie di carattere statistico, economico-finanziario [...] fu ridotto in due riprese al 3% (e la pressione fiscale fu alleggerita), tale saggio è stato gradualmente aumentato, certo grado di stabilità finanziaria all'interno, la parziale ricostituzione delle riserve valutarie e il sensibile miglioramento ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
ossigenoterapia
ossigenoterapìa s. f. [comp. di ossigeno e terapia]. – In medicina, terapia basata sulla somministrazione di ossigeno, o di miscele gassose contenenti ossigeno, a una pressione parziale superiore a quella dell’ossigeno atmosferico...