Programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
Programmazione
sommario: 1. Oggetto dell'indagine. 2. Svolgimento dell'indagine. 3. Perché si ricorre alla programmazione economica. 4. Metodologia [...] , porti, aeroporti, ecc. Se infatti si vuole intensificare questa attività dello Stato, si dovrà probabilmente accrescere la pressione fiscale al fine di reperire i mezzi necessari. Ne conseguirà una riduzione delle disponibilità finanziarie e quindi ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] di particolarmente nuovo, quindi, nel riconoscimento dell'importanza dei materiali per la società. Oggi, tuttavia, la pressione esercitata dall'evoluzione delle tecnologie ha stimolato una rinnovata riflessione sull'argomento.
‟I materiali sono oggi ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Imprese europee
Dario Velo
Antonio Majocchi
Sistemi nazionali e integrazione europea
Al fine di fornire una chiara definizione del concetto di imprese europee è necessario fare riferimento, sia pur [...] tutti gli operatori ma, in misura prevalente, ha inciso su quei settori che erano stati mantenuti al riparo da pressioni concorrenziali. Il processo d'integrazione europea ha messo in competizione tra loro, introducendo elementi di mercato in passato ...
Leggi Tutto
Società postindustriale
Alain Touraine
Introduzione
Il concetto di società postindustriale appare al termine del periodo di ricostruzione e di crescita economica nazionale del dopoguerra, allorché entrarono [...] origini, radici e appartenenze culturali e comunitarie dalle quali individui e gruppi possono trarre sostegno per resistere alle pressioni della società di massa. Tutto questo ci conduce a un'osservazione più generale, che caratterizza meglio di ogni ...
Leggi Tutto
Risparmio
Pietro Alessandrini
Alberto Zazzaro
Definizione
Il risparmio è quella parte di reddito che non viene spesa a scopo di consumo. La determinazione contabile del risparmio è direttamente collegata [...] e ad altre forme di promozione delle vendite. Dato ciò, secondo Marglin (v., 1984, p. 144) sembra ragionevole "supporre che la pressione a spendere sia troppo grande perché una tipica famiglia possa resistervi". Da questo punto di vista, il risparmio ...
Leggi Tutto
FERRARA, Francesco
Riccardo Faucci
Nacque a Palermo il 7 dic. 1810, da Francesco e Rosalia Alaimo. Protetto da Carlo Cottone principe di Castelnuovo, al cui servizio era il padre, poté attendere agli [...] metodi di esazione alternativi, come quelli basati sull'appalto; e assicurò che l'imposta avrebbe osservato una sostanziale equità di pressione fra le varie classi di contribuenti.
L'imposta doveva essere varata dal nuovo ministro delle Finanze L. G ...
Leggi Tutto
Milano
"Com'è bella la città, com'è grande
la città, com'è viva la città"
(Giorgio Gaber)
Milano: città anseatica e città infinita
di Aldo Bonomi
31 marzo
Si inaugura nell'area dell'ex raffineria Agip [...] della divisione del lavoro (tra imprese, tra territori, tra Stati nazionali) fornendo risposte inedite alle molteplici esigenze e pressioni che si sono riversate sulla produzione. Nel caso di Milano, in particolare, si profila una economia arcipelago ...
Leggi Tutto
Congiuntura economica
Innocenzo Cipolletta
L'analisi congiunturale
Definizione della congiuntura economica
Il termine 'congiuntura economica' si è talmente esteso nelle sue accezioni da assumere connotati [...] in presenza di inflazione elevata e disoccupazione in aumento, la progressività dell'imposta ha implicato una forte e crescente pressione fiscale anche durante le fasi di recessione. Analogamente i sistemi di indicizzazione dei salari ai prezzi, che ...
Leggi Tutto
Impresa pubblica
Patrizio Bianchi
Due definizioni di impresa pubblica
Esistono due definizioni di 'impresa pubblica' concettualmente diverse, anche se nei fatti non incompatibili tra loro.Secondo la [...] limitato al mercato interno. Inoltre sia il governo sia il parlamento hanno sempre esercitato su queste imprese forti pressioni perché rinunciassero non solo ad attuare investimenti diretti all'estero (tranne che nel caso delle estrazioni petrolifere ...
Leggi Tutto
Liberismo
Riccardo Faucci
Definizioni
Il termine 'liberismo' ha una pluralità di significati che, ove non segnalata, può essere fonte di equivoci. Con esso ci si può riferire sia a una visione del processo [...] come Henry Brougham e Francis Place, e di pubblicisti come Harriet Martineau e John Bowring (v. McCord, 1968). La pressione della League sul governo conservatore di Robert Peel ebbe successo: nel 1846 la protezione cerealicola venne abolita. Nel 1847 ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
manometro
manòmetro s. m. [dal fr. manomètre, comp. del gr. μανός «poco denso» e -mètre «-metro»]. – Strumento per la misurazione della pressione di un fluido (m. assoluto) o della differenza di pressione fra due fluidi o tra due punti del...