VOLTURNO (A. T., 27-28-29)
Alberto BALDINI
È il maggior fiume dell'Italia meridionale, spettante per la massima parte alla Campania. Ha origine col nome di Fosso di Vigna Lunga dal Monte Meta e riceve [...] .
In riassunto, gli avvenimenti si svolsero così:
Il 1° ottobre, nel settore di sinistra (gruppo Medici) la forte pressione borbonica ha ragione da principio degli avamposti garibaldini. Ma per il possesso di S. Angelo si accende vivissima battaglia ...
Leggi Tutto
Galápagos, Isole
Carlo Magni
Gruppo di isole vulcaniche, situato nell'Oceano Pacifico immediatamente a sud dell'Equatore e a circa 900 km a ovest del litorale dell'Ecuador, Paese al quale appartiene [...] livello di istruzione alto. Ciò ha contribuito a determinare un'offerta eccessiva sul mercato del lavoro, causando una pressione sui salari locali. Nonostante ciò, la disoccupazione è inferiore al 3%. La domanda di occupazione proviene principalmente ...
Leggi Tutto
L'A., già territorio degli S. U. A., è divenuta col 3 gennaio 1959 il 49° stato dell'Unione (v. oltre). Con un'area di 1.518.717 km2 (comprese le acque interne), l'A. è di gran lunga il più vasto stato [...] tra il loro razzismo e l'assenza di discriminazioni razziali in Alasca.
L'assemblea dell'A., per accentuare la pressione sul Congresso di Washington, convocò nel 1955 una Convenzione, che stilò una Costituzione dell'aspirante Stato, seguendo l ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] alleati non vengano molestati. Unica eccezione i Paesi Bassi, che nel 1948-1949 hanno dovuto cedere a una forte pressione americana e interrompere la loro politica di spedizioni punitive. In realtà, dove non era garantito l'ordine, gli Americani ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] nel Sahel.
Due potenze al comando
In parte per le spinte provenienti dalle stesse società africane e in parte per le pressioni che i donatori esercitano sui governi, l’Africa – attraverso l’Unione Africana, varata a Durban nel 2002 – si è munita di ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione del presidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...] ) o quella del ‘fracking’ (che libera riserve intrappolate nella rocce frantumando queste ultime con l’iniezione di acqua ad altissime pressioni). Quest’ultima tecnica, inoltre, ha portato a un vero e proprio boom delle estrazioni di ‘shale gas’: gas ...
Leggi Tutto
Pisa
Gabriella Rossetti
Per Pisa l'età di Federico II corre dalla sua elezione imperiale (1220) fin oltre la sua morte (1250), per giungere ad abbracciare anche l'estremo tentativo dell'ultimo degli [...] ricchezza nella città, minacciati nei loro interessi dai conflitti dei grandi, si coalizzassero, formassero gruppi di pressione politica per essere rappresentati nel comune, e principalmente nel senato, l'organismo più importante che affiancava nel ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Senegal è stato uno degli elementi costitutivi più importanti del dominio coloniale francese in Africa occidentale (ovvero dell’Africa Occidentale [...] migliorare le condizioni materiali di vita dei cittadini.
I sindacati sono influenti ed esercitano un effettivo ruolo di pressione sul governo; il movimento M23, contrario alla ricandidatura del presidente Wade, ha avuto successo anche grazie alla ...
Leggi Tutto
Alessandro Albanese
La plastica nemica dell’ecosistema marino
La plastica sta diventando un problema di grande rilevanza per l’ecosistema del pianeta, in particolare per quello marino. Le stesse caratteristiche [...] Per costruire Plastiki sono state utilizzate 12.500 bottiglie di plastica PET da due litri, riempite di anidride carbonica a pressione (per migliorarne la resistenza) e tenute insieme da una colla organica (a base di canna da zucchero). E poi una ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia meridionale, incastonato ai piedi della sezione centrale dell’Himalaya, fra l’India e la Cina.
Il territorio si presenta come una successione di terrazzi che si dispongono ad altitudine [...] ereditaria e si proclamò mahārājā. I Rana furono costretti ad abbandonare il potere nel 1951, in seguito alla pressione del governo indiano e a una sollevazione guidata dal Nepali Congress Party (NCP), formazione di ispirazione socialista costituita ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
manometro
manòmetro s. m. [dal fr. manomètre, comp. del gr. μανός «poco denso» e -mètre «-metro»]. – Strumento per la misurazione della pressione di un fluido (m. assoluto) o della differenza di pressione fra due fluidi o tra due punti del...