SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] . Il dramma riesce l'evocazione tragica e irruente di un passato a grandi passioni, dove domina un fato che è il vago presupposto di un'azione tumultuosa. Il duca di Rivas, che come lirico è un mediocre imitatore del Quintana e del Gallego, apre il ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] ai principî di rigida disciplina e di accentramento monarchico della Chiesa. Ma naturalmente non è sorta dal nulla; il suo presupposto, una coscienza nazionale e più ancora statale, che scorge nello Stato il fine ultimo, già si trova nella Francia di ...
Leggi Tutto
. Per "diritto agrario" s'intende il complesso delle norme, sia di diritto privato sia di diritto pubblico, che regolano i soggetti, i beni, gli atti e i rapporti giuridici pertinenti all'agricoltura: [...] anch'essi materia di diritto agrario. Anche della bonifica è opportuno trattare a proposito dell'azienda, come presupposto della sua organizzazione. Altrettanto si deve dire per il credito agrario, che ha caratteri peculiari e proprî istituti ...
Leggi Tutto
Impulsi riformatori del mondo di fuori: dal Rinascimento all'Illuminismo
Vittorio Frajese
Al volgere del Quattrocento si parlava molto di riforma. La denuncia dei mali della società italiana e della [...] Epicuro si conciliasse meglio di quella stoica con l’etica cristiana e la sua promessa di premi ultraterreni4. Questo presupposto forniva a Lorenzo Valla il fondamento per la critica della vita monastica e degli ordini religiosi da lui sviluppata nel ...
Leggi Tutto
DUSI, Bartolomeo
Achille De Nitto
Nacque a Cologna Veneta (Verona) il 1° giugno 1866, da Michelangelo e Chiara Dal Ge'. Frequentò le scuole elementari e le prime classi delle tecniche inferiori nel [...] del testo legislativo, almeno nelle sue parti fondamentali", reagendo "alla tendenza a sostituire il trattato al codice".
I presupposti erano che nella conoscenza giuridica "non si deve andare dalla teoria al fatto, ma dal fatto alla teoria"; che ...
Leggi Tutto
Elena Bassoli
Abstract
Il concetto giuridico di proprietà (dal latino proprietas -atis), nonostante le varie articolazioni in cui è stato declinato nelle diverse epoche storiche, può sempre ricondursi [...] della persona, per qualificarla invece come mero rapporto economico (C. cost., 17.2.1971, n. 22).
Dal presupposto della negazione della proprietà come diritto inviolabile e per effetto della funzione sociale discende lo sfaldamento del diritto di ...
Leggi Tutto
Assegno non trasferibile e responsabilità della banca
Rosaria Giordano
La questione avente ad oggetto la ricostruzione della responsabilità della banca che paga un assegno non trasferibile, per un errore [...] i titoli di credito dall’art. 1992, co. 2, c.c., poiché la falsificazione dell’assegno pone in crisi il presupposto dell’incontroversa legittimazione cartolare. Ne deriva che, in caso di pagamento di un assegno bancario non trasferibile in favore di ...
Leggi Tutto
Trust, destinazione patrimoniale e concordato preventivo
Francesco Macario
La tematica degli atti di destinazione e, in particolare, del trust in funzione liquidatoria è diventata di particolare attualità, [...] lo spossessamento del debitore insolvente.
Tra le pronunce di merito più recenti si può ricordare quella in cui, muovendo dal presupposto secondo cui l’art. 2645 ter c.c. sarebbe norma definita “sugli effetti” (e non “sugli atti”)4, il tribunale ...
Leggi Tutto
Adozione coparentale (stepchild adoption)
Giuseppe Buffone
)
Nel linguaggio comune contemporaneo l’espressione stepchild adoption è indicata per qualificare l’adozione del figlio di un soggetto (che [...] i provvedimenti convenienti” nel caso concreto. / Non sussiste, pertanto, il vuoto di tutela dell’interesse del minore presupposto dal Giudice rimettente».
L’adozione in casi particolari è anche prevista per bambini orfani portatori di handicap (lett ...
Leggi Tutto
TITOLO di CREDITO (fr. titre de crédit; sp. titulo de crédito; ted. Wertpapier; ingl. negotiable instrument)
Giuseppe Valeri
Nel titolo di credito s'incarna una grande conquista, forse la più grande, [...] la peculiare destinazione economica. Tenuto presente che la trasmissione del possesso del titolo, ossia la tradizione, è presupposto costante del perfezionamento dei trapassi e della legittimazione del titolare, si deve osservare, che talvolta è ...
Leggi Tutto
presupposto
presuppósto s. m. [part. pass. di presupporre, sostantivato]. – 1. Ciò che si presuppone o si è presupposto; in partic., ciò che si deve ammettere come precedente ad altro e come sua condizione, ciò che è posto a fondamento di...
presupporre
presuppórre v. tr. [comp. di pre- e di supporre] (coniug. come porre). – 1. Supporre, pensare, immaginare in precedenza: si presuppone che sappiate di cosa stiamo parlando; presuppongo che la questione si risolva positivamente;...