GANDINO, Antonio
Enrico Maria Guzzo
Figlio diBernardino de Zambaitis, "cognomento Gandino" dal paese di provenienza, nel Bergamasco, nacque verso il 1560 (e non nel 1565, come solitamente riportato) [...] 1990, pp. 25-27; U. Formenti, Artisti e artigiani a Bagolino…, Brescia 1990, pp. 24-27; E.M. Guzzo, La decorazione della sala pretoria: un'impresa per il bresciano A. G.e due lettere di Ottavio Rossi, in Civiltà veronese, n.s., IV (1991), 9, pp. 43 ...
Leggi Tutto
FISCO.
Augusto Fantozzi
Giuseppe Marini
– I principali interventi. Abuso del diritto. Garanzie del contribuente. La frammentarietà della legislazione. Rapporti internazionali. La legge delega del 2014. [...] questione di incostituzionalità per l’art. 37 bis che prevede il contraddittorio là dove l’abuso del diritto di creazione pretoria non lo prevede; da ultimo con la decisione 14 genn. 2015 nr. 406 la generalizzazione dell’obbligo del contraddittorio è ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE (fr. instruction criminelle; sp. instrucción; ted. Instruktion; ingl. inquiry)
Arturo Santoro
Procedura penale. - È la prima fase del processo penale (per l'istruzione civile, v. processo: [...] all'articolo 298 cod. abrogato); e manca nel giudizio direttissimo (art. 502), nel quale il procuratore del re e il pretore possono far condurre in giudizio le persone arrestate in flagrante reato, se non sono necessarie speciali indagini.
Inoltre, l ...
Leggi Tutto
CHURCHILL, Winston Leonard Spencer. -. Uomo politico, figlio di lord Randolph, nato il 30 novembre 1874. Fu educato a Harrow e al collegio militare di Sandhurst ed entrò nell'esercito nel 1895. Dopo una [...] : The Story of the Malakand Field Force (I898); The River War (1899), sulla campagna del Südān; London to Ladysmith via Pretoria (1900); Lord Randolph Churchill (1906); e The World Crisis (voll. 4, 1923-29) poderosa opera sulla guerra mondiale, in ...
Leggi Tutto
CAPRA, Enrico
Gino Benzoni
Nato a Vicenza alla fine del sec. XVI o all'inizio del XVII dal nobile Giambattista di Carlo e da Chiara Memmo, la sua vita risulta quasi totalmente assorbita da impegni militari, [...] , mentre è seguito di giorno e si sa da chi"; ai rettori pertanto il compito di ultimare, "con la corte pretoria", il "processo" sino "alla speditione de' colpevoli del modo che conoscerete richiedere la giustitia".
Il "caso" tuttavia non offuscò la ...
Leggi Tutto
TRIPLICE INTESA
Pietro SILVA
. È l'intesa che risultò costituita quando l'Inghilterra strinse accordi con la Francia e la Russia, già legate fra loro nella Duplice Alleanza, sorta di fronte alla Triplice [...] di augurio e di rallegramento al presidente boero Kruger che aveva sventato il raid del colonnello britannico Jameson contro Pretoria. Tra il 1896 e il 1898 sviluppo di una politica di accaparramento della Turchia per sostituirvi l'influenza ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] uno dei principali prodotti esportati dal sito come merce di scambio.
Bibliografia
A. Meyer, The Archaeological Sites of Greefswald, Pretoria 1998; M. Leslie - T.M.O'C. Maggs (edd.), African Naissance. The Limpopo Valley 1000 Years Ago, Cape Town ...
Leggi Tutto
Vedi Retroattivita della legge penale piu favorevole dell'anno: 2012 - 2014
Retroattività della legge penale più favorevole
Francesco Viganò
Due recenti sentenze della Corte costituzionale (le sentt. [...] determinazione della portata del principio di legalità in materia penale, tra diritto di fonte legislativa e diritto di fonte pretoria.
In una successiva pronuncia – la sentenza 18.7.2013, n. 210 – la Corte costituzionale ha poi dovuto affrontare un ...
Leggi Tutto
Processo amministrativo telematico
Fabrizio D'Alessandri
L’1.1.2018 sono entrate in vigore alcune modifiche normative che hanno interessato l’ambito di applicazione del processo amministrativo telematico [...] normativi del regime del PAT con decorrenza dall’1.1.2018, sia per aspetti sui quali è in corso una significativa evoluzione pretoria, quali quelli dell’indirizzo p.e.c. delle p.a. e dei termini di scadenza per il deposito degli atti.
L’ambito ...
Leggi Tutto
MICHELANGELO di Domenico
Mario Epifani
MICHELANGELO di Domenico (Michelangelo Naccherino). – Nacque a Firenze il 6 marzo 1550 da Domenico di Michele, merciaio del «popolo» di S. Lucia. La presenza del [...] generiche. La prima opera documentata del periodo napoletano si trova in realtà a Palermo: si tratta della fontana Pretoria, iniziata dallo scultore fiorentino Francesco Camilliani entro il 1553 per una villa di don Pedro de Toledo a Firenze ...
Leggi Tutto
pretore
pretóre s. m. [dal lat. praetor -oris, da *praeitor, der. di praeire «andare avanti», propr. «chi precede (l’esercito)»]. – 1. Nell’antica Roma, nome dato in origine ai supremi magistrati della repubblica, comandanti in quanto tali...
pretoriano1 agg. e s. m. [dal lat. praetorianus]. – 1. agg. e s. m. Nell’antica Roma, del pretore, relativo al pretore: esercito p.; soldati p. (o, come sost., i pretoriani), i soldati che costituivano la guardia del corpo del comandante dell’esercito...