Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] dalla realizzazione di sé.
Handicap e integrazione
di Olga Capirci
I.
Ottica medica e ottica educativo-culturale
Nelle società agricole primitive la persona con handicap aveva un suo ruolo e una sua identità: come i vecchi, così gli invalidi fisici ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] sono la manifestazione delle forme più acute di carenza protidica che, nei casi cronici, si associa a cirrosi e cancro primitivo del fegato. Sono i bambini, comunque, a subire le conseguenze più gravi delle carenze protidiche, che vengono comunemente ...
Leggi Tutto
Stefano Giubboni
Abstract
La voce esamina la disciplina in materia di libera circolazione del lavoratori all’interno dell’Unione, quale delineata dall’art. 45 del TFUE e dalle fonti derivate, nella loro [...] voler tornare a investire su questa fondamentale dimensione della libera circolazione dei lavoratori – come nucleo primitivo della stessa cittadinanza dell’Unione quale «statuto transnazionale di integrazione sociale» (Azoulai, L., La citoyenneté ...
Leggi Tutto
L’improcedibilità e l’appello
Gabriele Carlotti
Nel corso del 20131, in tema di appello amministrativo, non sono intervenute novità, normative e giurisprudenziali, di particolare rilievo; nondimeno [...] anche del ricorso originario. In questa evenienza il giudice del secondo grado dovrebbe dunque dichiarare l’improcedibilità del primitivo ricorso e, per l’effetto, anche l’improcedibilità dell’impugnazione.
Un ultimo profilo degno di nota attiene al ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] è perciò una regione con valli strette e profonde, e con diverse caverne, alcune delle quali famose per tracce dell'uomo primitivo; l'acqua di questa regione, ricca di carbonato di calcio, è poco adatta a lavare la lana. L'industria laniera dello ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] loro dai primi avventurieri e dai primi coloni, possano essere stati più numerosi di adesso, è certo che la primitiva chiesa canadese organizzata prima in Vicariato Apostolico (1659) e quasi subito dopo in Diocesi (1674) con residenza episcopale a ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] . Tale specializzazione si riscontra però in parte anche nel secondo e perfino nel primo periodo: già presso le popolazioni primitive si hanno forme diverse di ripartizione del lavoro e prima di tutto una ripartizione riguardo al sesso nelle seguenti ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] vita, per quanto debolmente, anche il credito cooperativo. Il Narodnyj Bank fu riaperto nel 1922 con il compito primitivo di sussidiare le varie cooperative, restituite alla primiera indipendenza e non più finanziate dallo stato. Nel 1923 il ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] formali chiamati π-calcolo (ispirato al λ-calcolo) e calcolo delle azioni. Tale approccio assume le stesse nozioni primitive di sincronizzazione e comunicazione mediante scambio di messaggi presenti nei CSP di Hoare ma si caratterizza soprattutto per ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] , mentre gli anteriori si allacciano piuttosto alla fase Chincha del Perù e alla Diaghita dell'Argentina. Molto povera e primitiva è invece la cultura, in parte sopravvissuta, delle tribù costiere riunite sotto il nome di Changos, umili pescatori che ...
Leggi Tutto
primitivo1
primitivo1 agg. [dal lat. primitivus «primo», der. dell’avv. primĭtus «in primo luogo», der. di primus «primo»]. – 1. Che è relativo a, o proprio di, un periodo di tempo anteriore a quello attuale: egli in se stesso faccendo della...
primitivo2
primitivo2 s. m. [dall’aggettivo prec., con riferimento alla maturazione precoce]. – Vitigno pugliese da vino rosso, detto anche primativo, coltivato spec. nelle province di Brindisi e Taranto: ha grappoli cilindrici, di colore...