Questa branca della meteorologia ha ricevuto negli ultimi anni - ed in particolare dopo il 1940 - un impulso fortissimo, dovuto alle necessità sempre crescenti di individuare le condizioni metereologiche [...] si è potuto sviluppare solo in tempi recentissimi, perché prima del 1940 solo pochi stati possedevano reti aerologiche efficienti, radioricevente posta a terra sia munita di antenna mobile altamente direzionale, la quale permette di seguire da ...
Leggi Tutto
Nanotecnologie e nanotubi
Giorgio Benedek e Paolo Milani
sommario: 1. Definizione, storia e fondamenti fisici della nanotecnologia. 2. Tipologie delle nanostrutture. 3. Processi di assemblaggio e manipolazione. [...] assieme a Ivar Giaever e Brian D. Josephson) con la prima realizzazione di un superreticolo, costituito da una sequenza di strati capace di compiere un miliardo di operazioni a virgola mobile al secondo (1 giga-flop, ossia 109 floating-point ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] le coordinate x′, costanti, dei due estremi del regolo. Se definiamo la lunghezza del regolo mobile in S come la distanza tra le posizioni simultanee dei due estremi, otteniamo dalla prima equazione (11), ponendo Δt=0,
l0=γΔx, l=Δx=l0 √-1-−-v-2-/-c-2 ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ibn al-Haytam e la nuova fisica
Hossein Masoumi Hamedani
Ibn al-Hayṯam e la nuova fisica
Apartire dalla fine del XIX [...] questo caso come potrebbero i sensi percepire il movimento di un mobile, il cui tempo di movimento sfugge ai sensi e che non il fenomeno in base al quale il Sole illumina la Terra anche prima di sorgere, quando il suo centro è ancora al di sotto dell ...
Leggi Tutto
Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] di i1 è costante, ma dipende dall'intensità del legame.
Supponiamo in primo luogo che il campo magnetico sia assente. L'equazione (50) mostra che magnetico del treno. Un campo magnetico mobile viene ottenuto energizzando ciascuna striscia con la ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] il suo obiettivo finale (terminus motus). Sotto questo profilo, il moto stesso avrebbe potuto essere considerato il primo atto dell'oggetto mobile, mentre il termine finale del moto ne costituiva il secondo. La distinzione di Avicenna suscitò nei ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] bassi, En-1, En-2, ..., ecc., le frequenze emesse sono:
A prima vista questo non ha nulla a che vedere con lo spettro classico, ma quando se il nucleo viene anch'esso considerato come una particella mobile di massa finita (se il nucleo di un atomo ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienza del moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienza del moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] comportamento di un fluido in un recipiente mobile. Come è superfluo ricordare, nei Discorsi Galilei le lunghezze in pollici degli archi descritti dal pendolo rispettivamente nella prima e ultima oscillazione, nella riga 3 si può leggere la ...
Leggi Tutto
Solidi, fisica dei
JJacques Friedel
di Jacques Friedel
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Principali proprietà macroscopiche delle fasi condensate: a) struttura macroscopica; b) onde macroscopiche. □ 3. [...] probabilità di trovare un secondo atomo l a distanza Rjl da un primo atomo j, dopo un intervallo di tempo tjl.
Nel caso di o del numero dei portatori p, che sono sempre quelli più mobili, nella banda di valenza quasi vuota.
L'equilibrio chimico
0 ⇄ ...
Leggi Tutto
Neutroni
EEdoardo Amaldi
di Edoardo Amaldi
SOMMARIO: 1. Il neutrone. □ 2. La scoperta del neutrone e della radioattività artificiale. □ 3. I neutroni lenti. □ 4. Le principali proprietà del neutrone. [...] il neutrone sia neutro ha una notevole importanza solo alle basse energie (prima regione), alle quali un corpuscolo carico, come un protone o un la neutronigrafia metta in evidenza il corpo centrale mobile di nylon [C12H22N2O2]n.
Un altro importante ...
Leggi Tutto
mobile1
mòbile1 agg. [dal lat. mobĭlis, der. di movēre «muovere»]. – 1. a. Che può essere mosso, spostato, rimosso; si contrappone, oltreché a immobile, a fisso, stabile, e si dice di tutto ciò che si può levare e rimettere, sollevare e abbassare,...
mobile
s. m. Telefono cellulare, telefono mobile. ◆ L’Authority prevedeva una diminuzione della quota del prezzo di una conversazione dal fisso al mobile del 36 per cento, da 172 a 110 lire/minuto. (Foglio, 2 dicembre 1999, p. 1, Prima pagina)...