Cooperazione
Gerald S. Wilkinson
(Department of Zoology, University of Maryland, College Park, Maryland, USA)
La cooperazione si verifica quando due organismi traggono beneficio da un'azione comune. [...] food sharing in vampire bats. Nature, 309, 181-184.
WILLIAMS, G.C. (1966) Adaptation and natural selection. Princeton, Princeton University Press.
WILSON, D.S., SOBER, E. (1994) Reintroducing group selection to the human behavioral sciences. Behav ...
Leggi Tutto
Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] famiglie. Anno 2000, Roma: ISTAT, 2002.
Jacoby, S. M., Modern manors: welfare capitalism since the New Deal, Princeton, N. J.: Princeton University Press, 1997.
Negri, N., Saraceno, C., Le politiche contro la povertà in Italia, Bologna: Il Mulino ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] The economics and sociology of fertility: a synthesis, in Historical studies of changing fertility (a cura di C. Tilly), Princeton, N.J., 1978.
Easterlin, R.A., The fertility revolution, Chicago 1985.
Festy, P., La fécondité des pays occidentaux de ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Il corpo umano nella cultura andina
Constance Classen
Il corpo umano nella cultura andina
Nell'era precolombiana, sulle Ande vivevano gruppi etnici diversi [...] 1987: Silverblatt, Irene M., Moon, sun and witches. Gender ideologies and class in Inca and colonial Peru, Princeton (N.J.), Princeton University Press, 1987.
Stark 1969: Stark, Louisa, The lexical structure of Quechua body parts, "Anthropological ...
Leggi Tutto
Gioco
Elisabetta Visalberghi
Matilde Panier Bagat
Paola de Sanctis Ricciardone
Il termine gioco definisce qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini [...] Press, 1983, pp. 217-24.
J. von Neumann, O. Morgenstern, Theory of games and economic behavior, Princeton (NJ), Princeton University Press, 1944.
L. Wittgenstein, Philosophische Untersuchungen, Oxford, Blackwell, 1953 (trad. it. Torino, Einaudi, 1967 ...
Leggi Tutto
Nudità
Stefano Allovio
Marco Bussagli
La condizione di essere nudi rappresenta un concetto importante nello studio della vita di relazione dell'uomo. Il suo valore varia a seconda dei contesti culturali [...] da Colombo a Diderot, Milano, Principato, 1971.
a. grabar, Christian iconography. A study of its origins, Princeton, Princeton University Press, 1968 (trad. it. Le vie della creazione nell'iconografia cristiana. Antichità e Medioevo, Milano, Jaca ...
Leggi Tutto
Omosessualita
Asher Colombo
di Asher Colombo
Omosessualità
sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita degli omosessuali moderni. 3. Il coming out. 4. La diffusione di una subcultura gay e lesbica nelle [...] Press, 1993.
Inglehart, R., Modernization and postmodernization. Cultural, economic and political change in 43 societies, Princeton, N. J.: Princeton University Press, 1997 (tr. it.: La società postmoderna. Mutamento, ideologie e valori in 43 paesi ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA
Raymond Boudon
Costantino Cipolla
Roberto Cipriani
Filippo Barbano
Filippo Barbano
(XXXI, p. 1019; App. III, II, p. 761; IV, III, p. 356)
Logica ed epistemologia della sociologia. - Le [...] . Parsons, The structure of social action, New York 1937 (trad. it., Bologna 1962, 1986); R.S. Lynd, Knowledge for what?, Princeton 1939 (trad. it., Rimini 1976); La sociologie au XXe siècle, opera diretta da G. Gurvitch, con la collaborazione di W.E ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] (N.J.) 1987.
J.T. Bonner, The evolution of complexity by means of natural selection, Princeton (N.J.) 1988.
P.W. Signor, The geologic history of diversity, in Annual review of ecology and systematics, 1990, 21, pp. 509-39.
Biodiversity and ecosystem ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Nora Federici
Ornello Vitali
Rosaria Scozzari
Ornello Vitali
(XXVII, p. 914; App. II, II, p. 591; III, II, p. 461; IV, III, p. 35)
Teorie della popolazione. - L'evoluzione della p., come [...] Introduction to the mathematics of population, Massachusetts 1968; A. J. Coale, The growth and structure of human populations, Princeton 1972; J. H. Pollard, Mathematical models for the growth of human populations, Cambridge 1973; O. Vitali, La crisi ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...
supertopo
s. m. Topo modificato geneticamente. ◆ Quanto al «supertopo» di Princeton, non sembra entusiasmarlo [Edoardo Boncinelli]: «Ha più memoria, ma da questo a dire che è più intelligente degli altri topi, ce ne passa. Il dottor [Joe]...