DELLA PORTA, Giovanni
Salvatore Fodale
Nobile salernitano, era già arcivescovo di Corfù quando, dopo il 1341, viene ricordato per la prima volta nelle fonti a noi note. Trasferito dal pontefice Clemente [...] da Innocenzo VI nunzio apostolico ed inviato presso Edoardo principediGalles, figlio primogenito del re d'Inghilterra Edoardo III, e presso il connestabile di Francia Giacomo di Borbone. Doveva scongiurare lo scontro armato tra i due eserciti ...
Leggi Tutto
BANDINI, Ottavio
Alberto Merola
Nacque a Firenze nel 1557 o 1558. Compì gli studi teologici e letterari (studioso della lingua greca, come si apprende da una sua lettera conservata nella Biblioteca [...] nuove trattative con l'Inghilterra, aperte in occasione del fidanzamento, destinato a fallire, del figlio di Giacomo I, Carlo, principediGalles, con l'infanta di Spagna, e, dopo una complessa trattativa, il B. otteneva dall'apposita commissione che ...
Leggi Tutto
CASALINI, Lucia
Clara Roli Guidetti
Nata a Bologna nel 1677 da Antonio e Antonia Bandieri, dopo aver ricevuto i primi ammaestramenti dal cugino Carlo Casalini, passò a lavorare nella bottega di G. G. [...] Ruffo, Giorgio Spinola, Doria, Gozzadini, Davia, Bentivoglio, del principe Bolognetti, delle dame di casa Malvezzi, della principessa di Guastalla, del principediGalles Carlo Edoardo, del duca di York giovinetto e della "regina d'Inghilterra sua ...
Leggi Tutto
GIRALDUS Cambrensis
S. Botti
(o de Barri, diGalles)
Geografo, storico e uomo di chiesa originario del Galles, G. nacque nel 1146 da una nobile famiglia - era infatti il figlio minore del cavaliere [...] William de Barri e di Angharad, nipote del principediGalles - e, destinato alla carriera ecclesiastica, fu mandato a studiare a Parigi.Nel 1174 G. serviva come legato dell'arcivescovo di Canterbury Riccardo nella diocesi gallesedi St David's, dove ...
Leggi Tutto
TARDITI, Ildefonso
Francesca Badini
– Nacque nel 1704 (o nel 1709) a Mondovì, in provincia di Cuneo. Non si hanno notizie della sua famiglia e scarse sono quelle sugli anni della formazione.
In seguito [...] in lui l’espressione della vocazione pedagogica degli scolopi. Si occupò dell’educazione di Carlo Eduardo Luigi Giovanni Casimiro Silvestro Maria Stuart principediGalles, detto il Giovane Pretendente, e del cardinale Enrico Benedetto Maria Clemente ...
Leggi Tutto
Everett, Rupert
Leopoldo Fabiani
Attore cinematografico inglese, nato a Norfolk il 29 maggio 1959. Particolarmente apprezzato, agli esordi, per le sue interpretazioni di personaggi ribelli e problematici [...] la sua verve comica, come The madness of king George (1994; La pazzia di re Giorgio) di Nicholas Hytner, in cui è lo stravagante principediGalles, Prêt-à-porter (1994) di Robert Altman, e soprattutto My best friend's wedding (1997; Il matrimonio ...
Leggi Tutto
Riccardo II
Re d’Inghilterra (Bordeaux 1367-Pontefract 1400). Figlio di Edoardo il Principe Nero e nipote di Edoardo III, divenne principediGalles alla morte del padre (1376) e succedette sul trono [...] esilio. Da allora in poi governò dispoticamente, riscuotendo imposte e multe a volontà, perseguitando con ferocia: alla morte del vecchio duca di Lancaster, tramutò l’esilio del figlio in esilio a vita e ne confiscò i beni (1399). Mentre però R. era ...
Leggi Tutto
BOMBAY
A. M. Quagliotti
Museo . - La fondazione del Prince of Wales Museum of Western India avvenne nel 1905 a opera del PrincipediGalles, il futuro Giorgio V, e fu formalizzata nel 1909 con decreto [...] da Aihole, bronzi delle dinastie Cōḷa, Palla- va, Raṣṭrakūṭa, bronzi e avori provenienti dal Kashmir. Notevole la parte numismatica, con più di trentamila monete in oro, argento e rame, che vanno dal IV sec. a.C. alla fine del dominio britannico. Le ...
Leggi Tutto
wine tasting
(Wine tasting), loc. s.le m. inv. Degustazione di vini.
• A Verona cinque giorni frenetici di incontri, scambi e degustazioni. Come la «prima» di Angelo Gaja, che per festeggiare i 150 anni [...] in collaborazione con la Federazione Italiana Sommelier, per la visita in Italia di Carlo e Camilla, rispettivamente PrincipediGalles e Duchessa di Cornovaglia. (G. Coll., Giornale di Brescia, 3 aprile 2017, p. 12, La Città).
- Espressione inglese ...
Leggi Tutto
Maria di Guisa o di Lorena
Maria di Guisa
o di Lorena Regina di Scozia (Bar 1515-Edimburgo 1560). Figlia di Claudio duca di Guisa, vedova di Luigi II di Borbone, sposò (1538) Giacomo V di Scozia; rimasta [...] . Con l’aiuto del cardinale D. Beaton riuscì a rompere il fidanzamento della figlia con il principediGalles (Edoardo VI), promettendola al delfino di Francia (Francesco II). Avendo il calvinista J. Knox preso il sopravvento in Scozia, Maria ricorse ...
Leggi Tutto
principe
prìncipe agg. e s. m. [dal lat. princeps -cĭpis «primo, il più grande, il più importante», comp. di primus «primo» e tema di capĕre «prendere»: propr. «che prende il primo posto»]. – 1. Come agg.: a. ant. Primo, principale: l’Italia...
regency
〈rìǧinsi〉 s. ingl. (propr. «reggenza»), usato in ital. al masch. o come agg. – In antiquariato, stile regency, denominazione del tardo stile neoclassico inglese dell’inizio del sec. 19° che prende il nome dalla reggenza di Giorgio,...