Ottavia Murro
Abstract
L’istituto della non procedibilità per fatto tenue, introdotto dal d.lgs. 16.3.2015, n. 28 ha visto, in questi primi anni di applicazione, plurimi interventi giurisprudenziali, [...] alla stregua dei principi di proporzione e di extrema ratio del ricorso alla sanzione penale co. 5, c.p.p., ovvero quando non sia stato instaurato correttamente il contraddittorio, ad esempio per mancato avviso, ex co. 1-bis dell’art. 411 c ...
Leggi Tutto
Questioni di giurisdizione
Giorgio Costantino
Si ricordano i principii generali in materia di riparto di giurisdizione. Si dà conto di alcune significative novità giurisprudenziali in tema di immunità [...] del processo. Questo, per essere «giusto» deve essere «regolato dalla legge», deve svolgersi «nel contraddittorio «tutte le controversie» vada comunque interpretata in base ai principii generali in tema di riparto di giurisdizione21. In questo senso ...
Leggi Tutto
Francesco Petrarca: Rime, Trionfi e Poesie Latine - Introduzione
Natalino Sapegno
I Rerum vulgarium fragmenta del Petrarca si presentano al lettore moderno con un duplice aspetto e consentono, per così [...] , da un Iato, il lirismo stesso del Petrarca si compone fin da principio per molti riguardi in una tradizione di schemi polemica e la poesia di Dante. Ideale in se stesso contraddittorio, in quanto comporta un reale impoverimento, una vera e propria ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
La Voce esamina la disciplina che regola l’esercizio del diritto di sciopero rintracciando nei lavori dell’Assemblea costituente e nella giurisprudenza della Corte costituzionale [...] . 40 Cost., seconda parte) e contraddittorio su quello del sistema sanzionatorio vista la sopravvivenza degli artt equilibrio degli interessi coinvolti. Al pari di come il principio di contemperamento, inverandosi nelle fonti, deve guidare l’ ...
Leggi Tutto
Riccardo Del Punta
Abstract
Vengono svolte riflessioni introduttive all’esame delle molteplici e variegate ipotesi di legittima sospensione della prestazione di lavoro (espressione che viene preferita, [...] non prestazione del lavoro, e quindi dall’assenza del lavoratore dal servizio, sarebbe clamorosamente contraddittorio con la contempli, continuando altrimenti ad operare il tradizionale principio di corrispettività.
Catalogo delle sospensioni
Una ...
Leggi Tutto
NOTAI, REGNO DI SICILIA
DDaniela Novarese-Andrea Romano
All'interno del complesso e variegato mondo degli "operatori del diritto", i notai hanno occupato, nel Regnum Siciliae, un ruolo di primo piano [...] p. LXXIX).
La norma affermava il principio della nomina regia dei notai, lasciando , faceva però risultare contraddittorio lo "stabilire tra ss.; A. Pratesi, Appunti per una storia dell'evoluzione del notariato, in Studi in onore di L. Sandri, III, ...
Leggi Tutto
Procedimento. Art. 10 bis l. n. 241/1990
Margherita Ramajoli
Riccardo Villata
ProcedimentoArt. 10 bis l. n. 241/1990
La comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza continua a dividere [...] ostativi all’accoglimento dell’istanza è finalizzata a realizzare un compiuto ed effettivo contraddittorio, attuando così i principi nazionali ed europei del giusto procedimento. Più volte la giurisprudenza ha affermato che la disposizione di cui ...
Leggi Tutto
Storia letteraria del Trecento - Introduzione
Natalino Sapegno
Lo storico della letteratura che, dallo studio e dalla descrizione dei documenti della civiltà letteraria del secolo XIII, passa a quelli [...] anche nelle manifestazioni, ricche e contraddittorie, del pensiero giuridico-istituzionale del tempo, dove gli spunti di a Bartolo da Sassoferrato, e in cui si esprime il principio moderno dello stato indipendente e sovrano nel proprio ambito, in ...
Leggi Tutto
Autonomie territoriali. L'attuazione del federalismo fiscale
Giulio M. Salerno
Autonomie territoriali.L'attuazione del federalismo fiscale
Nel 2011 è proseguita l’attuazione del federalismo fiscale, [...] di attribuzione, delprincipio di sussidiarietà verticale. Circa la valorizzazione funzionale del bene attribuito, questo di governo interessati. Occorre inoltre evitare la contraddittoria sovrapposizione tra i molteplici procedimenti in cui si ...
Leggi Tutto
Appello. L'impugnazione incidentale tardiva
Claudio Contessa
Appello.L'impugnazione incidentale tardiva
L’art. 96, co. 4, c.p.a. supera la giurisprudenza del Consiglio di Stato – secondo cui nel processo [...] del termine o della propria acquiescenza, le parti contro le quali sia stata proposta impugnazione (o quelle chiamate ad integrare il contraddittorioprincìpidel codice di procedura civile non espressamente derogate dalla disciplina specifica del ...
Leggi Tutto
contraddittorio
contraddittòrio (o meno corretto contradittòrio) agg. e s. m. [dal lat. tardo contradictorius, agg.]. – 1. agg. a. Che è in contraddizione, in contrasto; per lo più al plur. e con valore reciproco: asserzioni, dichiarazioni,...
assurdo
agg. e s. m. [dal lat. absurdus, propr. «stonato», der. di surdus «sordo»]. – 1. agg. Che è contrario alla ragione, all’evidenza, al buon senso; che è in sé stesso una contraddizione: un’affermazione, una tesi, una supposizione a.;...