Messa alla prova: gli sviluppi giurisprudenziali
Valeria Bove
La sospensione del procedimento con messa alla prova, nel registrare una sempre maggiore applicazione, continua ad impegnare le Corti superiori. [...] . att. c.p.p. ed il richiamo ai principi espressi dalle Sezioni Unite nella sentenza n. 44711/2004 ha del giudice del procedimento incidentale dovrà essere ancor più rigorosa ed attenta, con un contraddittorio pieno in merito alla “commissione” del ...
Leggi Tutto
Modifiche processuali inerenti la vittima del reato
Pasquale Bronzo
La crescente attenzione del diritto sovranazionale alla tutela delle vittime dei reati ha condotto alla creazione di un nuovo istituto [...] pen., 2009, 2769 ss con nota critica di Giuliani, L., Il contraddittorio in ordine ad un provvedimento cautelare ex art. 276 c.p.p. soluzioni del genere possano ritenersi consentite attraverso un’interpretazione ispirata al principio generale del ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Muovendo dall’inquadramento logico-sistematico, viene analizzato il ricorso (ordinario e per saltum) contro le misure cautelari personali, attraverso l’analisi della natura [...] albo speciale della Corte di cassazione, in quanto il principio di conservazione del mezzo di impugnazione di cui all’art. 568, co del convincimento del giudice non abbia subito il condizionamento negativo di un procedimento induttivo contraddittorio ...
Leggi Tutto
senso
Alfonso Maierù
Il termine in D. designa innanzi tutto la facoltà sensitiva, mediante la quale l'uomo coglie il mondo esterno; di conseguenza designa i singoli s.; indica anche, più generalmente, [...] del Paradiso, che il sensibile non esaurisce l'ambito di ciò che è conoscibile da parte dell'uomo, e che la sensazione ha il valore di principio dalla negazione di quest'ultima si può inferire il contraddittorio della prima.
In Mn III IV 13 (Quod... ...
Leggi Tutto
Donazione di cosa altrui
Emanuele Bilotti
Le Sezioni Unite, con sentenza n. 5068/2016, dopo aver concluso nel senso della nullità della donazione di cosa altrui per mancanza di causa (salvo il caso [...] del contratto una regola di conformazione dell’autonomia privata dettata solo con riferimento alla donazione dispositiva. Sembra inoltre contraddittorio residuo»10. Ebbene, almeno in linea di principio, la logica liberale di una donazione avente a ...
Leggi Tutto
CARONELLI, Pietro
Paolo Preto
Nato a Conegliano (Treviso) nel 1736 da famiglia nobile, compiuti i primi studi letterari e filosofici nella sua città natale, frequentò l'università di Padova dove conseguì [...] più decisamente illuministica, quelle Osservazioni sopra il principio di Obbes [sic!] intorno alla società (Firenze apertamente contraddittorio ed opportunistico. Nello aprile del 1797, di fronte al dilagare nel Veneto delle truppe del Bonaparte, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il diritto di famiglia
Marco Cavina
Un recente manuale sul diritto di famiglia così definisce il proprio ambito disciplinare:
Il diritto di famiglia è quell’insieme di norme giuridiche che disciplina [...] principidelprincipi fondamentali dell’ordinamento, risultanti dalle disposizioni costituzionali e dalla legislazione penale, dalle quali si evince una sorta di minimo etico imprescindibile per una convivenza civile. Sarebbe infatti contraddittorio ...
Leggi Tutto
Il probation per gli imputati maggiorenni
Antonella Marandola
Incalzato dalla sentenza “pilota” Torreggiani c. Italia ad adottare entro tempi brevi degli interventi normativi per far fronte al sovraffollamento [...] di difesa e il contraddittorio, le relazioni periodiche e quella finale vanno depositate nella cancelleria del giudice non meno di tale rimedio solleva, l’applicazione pratica delprincipio della retroattività della disciplina solleva, tuttavia, ...
Leggi Tutto
Le modifiche in tema di ricorso per cassazione
Gastone Andreazza
Tra le modifiche al regime delle impugnazioni di immediata operatività introdotte nel sistema processuale dalla l. 23.6.2017, n. 103, [...] contraddittorio cartolare al procedimento camerale non partecipato è stata posta la modifica del . 20589, inedita, ove il “dovere di sinteticità espositiva”, è stato mutuato dai principidel “giusto processo” di cui all’art. 6 CEDU.
7 Si vedano Cass. ...
Leggi Tutto
Legittimazione soggettiva ed oggettiva all'appello
Antonella Marandola
Con la l. n. 103/2017 e il d. lgs. n. 11/ 2018 vengono novellati i casi nei quali il pubblico ministero e l’imputato sono legittimati [...] il ruolo antagonista dell’organo d’accusa: d’altro canto il principio di parità tra accusa e difesa ex art. 111 Cost., difesa e al contraddittorio l’art. 595, co. 3, c.p.p. consente all’imputato di depositare, nella cancelleria del giudice, memorie ...
Leggi Tutto
contraddittorio
contraddittòrio (o meno corretto contradittòrio) agg. e s. m. [dal lat. tardo contradictorius, agg.]. – 1. agg. a. Che è in contraddizione, in contrasto; per lo più al plur. e con valore reciproco: asserzioni, dichiarazioni,...
assurdo
agg. e s. m. [dal lat. absurdus, propr. «stonato», der. di surdus «sordo»]. – 1. agg. Che è contrario alla ragione, all’evidenza, al buon senso; che è in sé stesso una contraddizione: un’affermazione, una tesi, una supposizione a.;...