Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Il 2014, con riferimento al processo civile di primo grado, [...] del bene, non comporta la trasformazione della domanda attorea da personale a reale, a ciò ostandovi il principio , con un procedimento civile monocratico in cui tutti sono contraddittori necessari e tutti possono stare in giudizio personalmente; e ...
Leggi Tutto
La nuova responsabilità nel pilotaggio
Alessandro Zampone
Il servizio di pilotaggio rappresenta la particolare attività di assistenza che il pilota portuale, negli spazi acquei dove ne è prevista l’obbligatorietà [...] come la giurisprudenza abbia talvolta offerto una interpretazione delprincipio volta a ritenere responsabile il solo comandante, senza la partecipazione al giudizio del pilota (la sentenza emessa in contraddittorio col pilota non destinatario della ...
Leggi Tutto
SARTI, Emiliano
Anna Maria Rossetti
SARTI, Emiliano. – Nacque a Roma da Carlo (appartenente a una famiglia di scalpellini da più generazioni) e da Teresa Rocci, l’11 aprile 1795; l’anno si ricava dalla [...] coniò per lui l’epiteto di «Principe degli astigrafi». Valga infine tutto il peso del giudizio di Theodor Mommsen, che pubblicò scientifica di Sarti compongono un quadro frammentario, contraddittorio, ma restituiscono anche una personalità ricca e ...
Leggi Tutto
Procedimento per la liquidazione degli onorari dell'avvocato
Massimo Vaccari
Il d.lgs. n. 150/2011, in attuazione dell’art. 54, co. 2, lett. b), n. 2, della l. delega n. 69/2009, ha ricondotto al rito [...] opinione10 il collegio, se il contraddittorio fosse stato regolarmente costituito, doveva disporre del procedimento ex art. 14 del decreto semplificazione offerta dalla pronuncia delle Sezioni Unite, oltre ad essere poco compatibile con i principii ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dotato di capacità eccezionali e, allo stesso tempo, di un temperamento morboso – [...] A sei anni mi spedì alla scuola del vecchio signor Ricketts, un eccentrico gentiluomo che scopi dell’arte. E se i principi estetici di Poe nell’insieme sono esserci sempre qualcosa di irrisolto e contraddittorio. Attratto com’è dalle donne mature ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
Abstract
Viene analizzato il tema della Giustizia predittiva, che si occupa della possibilità di prevedere l’esito di sentenze, attraverso calcoli matematici. Trova la sua principale linfa [...] possibile prevederne l’applicazione.
Il principio di eguaglianza
L’art. 3 Cost relativa ai procedimenti a contraddittorio eventuale. Deve infatti il verificarsi di eventi non prevedibili indipendenti dalla volontà del reo (Cass. pen., sez. V, 22 ...
Leggi Tutto
Economia tra diritto pubblico e privato
Francesco Saitto
La dicotomia pubblico-privato, anche in ragione di un processo di trasformazione che interessa l’economico e il rapporto Stato-società, è da [...] materia bancaria, i contestati principidel cd. bail in13. L’alta intensità del confronto politico con cui si contraddittorio, esce allora confermata la crescente complessità della dialettica pubblico-privato, che certo non elimina la centralità del ...
Leggi Tutto
Vedi Processo di primo grado dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2018
Processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Sono davvero molteplici le pronunce giurisprudenziali delle Corti Supreme ed i contributi [...] che esaltano il contraddittorio e tutelano il giusto processo come ragionevole durata, presenti nell’art. 111 Cost. riformato», nonché alla luce delprincipio dispositivo che contraddistingue il processo civile, ciò che rende «irragionevole presumere ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio degli elevati
Gian Pietro Brogiolo
Archeologia e architettura
L'analisi stratigrafica di un edificio conservato in alzato differisce dallo scavo di un deposito sepolto [...] il rapporto disciplinare ‒ talora contraddittorio, ma peraltro fondamentale ‒ del Colloquio Internazionale di Archeologia Medievale, Palermo 1976, pp. 291-300; E.C. Harris, Principles of Archaeological Stratigraphy, London 1979 (trad. it. Principi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Lucrezio
Ivano Dionigi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel De rerum natura, Lucrezio introduce nel mondo culturale romano idee rivoluzionarie [...] ) i corpi (corpora) e il vuoto (inane) sono i due principi dell’universo; (2) gli atomi sono le particelle costitutive di tutto Lucrezio contraddittorio, pessimista e disperato.
L’autore del De rerum natura tenta, ai margini della crisi del mondo ...
Leggi Tutto
contraddittorio
contraddittòrio (o meno corretto contradittòrio) agg. e s. m. [dal lat. tardo contradictorius, agg.]. – 1. agg. a. Che è in contraddizione, in contrasto; per lo più al plur. e con valore reciproco: asserzioni, dichiarazioni,...
assurdo
agg. e s. m. [dal lat. absurdus, propr. «stonato», der. di surdus «sordo»]. – 1. agg. Che è contrario alla ragione, all’evidenza, al buon senso; che è in sé stesso una contraddizione: un’affermazione, una tesi, una supposizione a.;...