Processo civile
Stefano Petitti
(XXVIII, p. 280; App. II, ii, p. 612; III, ii, p. 488; V, iv, p. 278)
L'esigenza di riforma del processo civile
Nell'ultimo decennio il p. c. è stato oggetto di numerosi [...] le misure cautelari previste in materia civile, nel rispetto delprincipiodelcontraddittorio tra le parti e della garanzia del diritto di difesa. La competenza a provvedere, in precedenza del pretore, viene attribuita dall'art. 669 ter al giudice ...
Leggi Tutto
Magistratura
Mario Cicala
Magistratura e magistrature
Nell'odierno diritto pubblico italiano con il termine magistratura viene indicato un ufficio oppure (più frequentemente) un complesso coordinato [...] tutela principi costituzionali di rango pari alla terzietà del giudice o è strumentale alla terzietà stessa (si pensi alla verifica della regolarità delle notifiche, che è essenziale per un effettivo contraddittorio). Il contraddittorio deve ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Corti internazionali
Marco Pedrazzi
Introduzione
Non esiste una definizione universalmente accettata di corte internazionale. In questa sede, si intenderà per corte un'istituzione dotata di una certa [...] si allega una violazione commessa da uno Stato, procedere a un esame della questione nel rispetto delprincipiodelcontraddittorio ed emettere conclusioni pubbliche, motivate e fondate sul diritto.
L'unico elemento sostanziale, di indubbia rilevanza ...
Leggi Tutto
Impugnazioni e decadenze nel 'collegato lavoro'. Il nuovo regime delle impugnazioni e delle decadenze
Giovanni Amoroso
Impugnazioni e decadenze nel «collegato lavoro»
Il nuovo regime delle impugnazioni [...] non si sono attenuti alle regole imposte dalle parti come condizione di validità del lodo; se non è stato osservato nel procedimento arbitrale il principiodelcontraddittorio. Poi l’art. 808 ter aggiunge che al lodo contrattuale non si applica ...
Leggi Tutto
Violazione della concorrenza e tutela risarcitoria
Renato Rordorf
Col d.lgs. 19.1.2017, n. 3, è stata recepita la direttiva 2014/104/UE in tema di risarcimento del danno per violazione della disciplina [...] delle norme processuali funzionale all’obiettivo di una più efficace attuazione del diritto della concorrenza: donde l’affermazione secondo cui, pur nel rispetto delprincipiodelcontraddittorio e fermo restando l’onere dell’attore d’indicare seri ...
Leggi Tutto
Libertà personale
Vittorio Grevi
Premessa
Il momento della prima concretizzazione delle moderne garanzie a tutela della libertà personale può essere convenzionalmente individuato nell'epoca in cui le [...] più gravose tra le suddette misure vengano applicate dal tribunale, a seguito di un procedimento giurisdizionale caratterizzato dal principiodelcontraddittorio (v. Miletto, 1994, pp. 126 ss.). Sotto questo profilo, dunque, siamo nel pieno rispetto ...
Leggi Tutto
Prova giuridica
Michele Taruffo
Prova e prova giuridica
Accade nel diritto e in particolare nel processo, come in altri campi d'esperienza, che una decisione debba essere presa sulla base di fatti. [...] il primo va sotto il nome di diritto alla prova; il secondo va sotto il nome di principiodelcontraddittorio nell'istruzione probatoria.Il diritto alla prova viene considerato come un aspetto fondamentale delle garanzie della tutela giurisdizionale ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Viene esaminato il sistema di protezione internazionale dei diritti umani a livello universale ed a livello regionale, sia nell’ottica delle norme sostanziali che [...] alla Corte ha i caratteri di un procedimento giurisdizionale con una fase orale ed una scritta, sulla base delprincipiodelcontraddittorio. La sentenza della Corte accerta l’esistenza o meno di una violazione e decide anche sulle eventuali ...
Leggi Tutto
La procedura e gli organismi per la mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2011 trova concreta attuazione la normativa sulla mediazione in tema di controversie civili e commerciali di cui al d.lgs. 4.3.2010, [...] L’orientamento, chiaramente ispirato all’esigenza di assicurare un ragionevole durata del processo, mostra il fianco alle critiche di chi ritiene che il principiodelcontraddittorio sia comunque prevalente e che il rilievo di improcedibilità, anche ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] limite considerevole al suo potere e tende a fugare il sospetto di un interesse personale al caso. Il principiodel 'contraddittorio' conferisce alle parti il diritto di esporre le proprie rispettive posizioni, di modo che la sentenza possa apparire ...
Leggi Tutto
contraddittorio
contraddittòrio (o meno corretto contradittòrio) agg. e s. m. [dal lat. tardo contradictorius, agg.]. – 1. agg. a. Che è in contraddizione, in contrasto; per lo più al plur. e con valore reciproco: asserzioni, dichiarazioni,...
assurdo
agg. e s. m. [dal lat. absurdus, propr. «stonato», der. di surdus «sordo»]. – 1. agg. Che è contrario alla ragione, all’evidenza, al buon senso; che è in sé stesso una contraddizione: un’affermazione, una tesi, una supposizione a.;...