Lavoro a tempo determinato e dintorni
Stefano Giubboni
Le tipologie contrattuali cosiddette non-standard, tanto nell’area del lavoro subordinato quanto in quella del lavoro autonomo, sono nuovamente [...] le tecniche regolative storicamente sperimentate dal legislatore, rendendo particolarmente difficile la individuazione di un vero principio ordinatore. Quello della necessaria «causalità» del contratto a tempo determinato – ed in particolare del suo ...
Leggi Tutto
Automazione
Alessandro Agnetis
Alberto Bemporad
Nell’automazione si fondono contenuti e metodologie che si sono sviluppate nella scienza dell’automatica e nella ricerca operativa grazie all’impiego [...] , basata sul ‘principiodi ottimalità’ (in un problema di decisione sequenziale, ogni segmento di una strategia ottima è grandezze significative, descriverne i rapporti dicausalità, porsi al corretto livello di aggregazione.
Dunque, a partire dagli ...
Leggi Tutto
Sistemi, teoria dei
Francesco Pardi
Introduzione
Il termine sistema rientra negli usi tradizionali sia del linguaggio ordinario che di quello di molte discipline, quali la matematica e la filosofia. [...] il cosiddetto principiodi equifinalità, secondo il quale un sistema è in grado di raggiungere lo stesso stato finale di omeostasi, ovvero di equilibrio dinamico, a prescindere dall'intervento di singoli fattori causali. Tale principio fu elaborato ...
Leggi Tutto
Giulia Mannucci
Abstract
La tradizionale ricostruzione della legittimazione e dell’interesse al ricorso è condizionata dalle incertezze che ancora insistono sulla figura dell’interesse legittimo. La facile [...] della possibilità del ricorrente di impugnare un determinato atto» (Ricci, G.F., Principidi diritto processuale generale, legittimo.
Il requisito della concretezza esprime invece il «nesso dicausalità» tra l’atto e l’interesse alla sua impugnazione ...
Leggi Tutto
Ambiente
Augusto Panà
Anna Spinaci e Valeria Ugazio
Dal punto di vista ecologico il termine si riferisce al complesso delle caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche di una determinata regione [...] dell'impatto degli agenti ambientali sullo stato di benessere richiede informazioni adeguate sul grado di esposizione e la disponibilità di dati quantitativi sufficienti a istituire un nesso dicausalità. Di fatto, potendo disporre solo in misura ...
Leggi Tutto
Francesco Manganaro
Abstract
Il dipendente delle pubbliche amministrazioni che causa ad esse un danno incorre in responsabilità amministrativa, oggetto di possibili sanzioni disciplinari e di giudizio [...] conti, 1.12.1993, n. 298), passando poi ad una configurazione dicausalità adeguata, in base all’id quod plerumque accidit (C. conti, 26 di un accordo transattivo o di sentenza di condanna, l’obbligo di risarcimento in ossequio al principiodi ...
Leggi Tutto
Annullamento d'ufficio degli atti amministrativi
Michele Rimarchi
Enrico Zampetti
La disciplina dell’annullamento d’ufficio è stata interessata da interventi giurisprudenziali innovativi, o potenzialmente [...] profili della tutela del terzo nei confronti della SCIA.
Principiodi legalità e tempus regit actum
La sentenza che considera quello quale richiede in effetti la sussistenza del nesso dicausalità tra la falsa rappresentazione e il conseguimento del ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Epidemiologia
Alessandra Parodi
Paolo Vineis
Epidemiologia
Il termine epidemiologia rimanda all'antico significato di epidemia, ossia [...] un innovatore, avendo promosso la traduzione di questi principî localistici nella pratica dell'igiene pubblica. Il nuova disciplina e a formulare ipotesi dicausalità batteriologica in casi in cui la causa era di altro tipo. Il caso italiano ...
Leggi Tutto
Renato Santagata de Castro
Abstract
La presente voce ha ad oggetto l’analisi delle questioni interpretative poste dalla disciplina del trasporto di persone contenuta nel codice civile. Fulcro della [...] del principio generale secondo il quale è nullo qualsiasi patto preventivo di esonero o di limitazione di responsabilità nell’azione contrattuale), ma altresì del nesso dicausalità e della responsabilità del vettore.
Il trasporto ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
Le azioni di nunciazione – denuncia di nuova opera e di danno temuto – vengono studiate in una duplice prospettiva: la prima è quella tradizionale, consistente nell'analisi [...] verificarsi; quindi nesso dicausalità riscontrabile attraverso ordinari criteri di valutazione e non 2.2006, n. 51), il legislatore è intervenuto sul principiodi strumentalità, che governava rigidamente il sistema delle misure cautelari ...
Leggi Tutto
causalita
cauṡalità s. f. [dal lat. tardo causalĭtas -atis, der. di causalis «causale»]. – Rapporto che lega la causa con l’effetto: principio (o legge) di c., principio filosofico secondo il quale nulla accade nel mondo senza che vi sia una...
causalismo
cauṡalismo s. m. [der. di causale]. – In filosofia, ogni concezione che attribuisca un ruolo fondamentale al principio di causalità, estendendone la validità anche in ambiti tradizionalmente ritenuti estranei alla considerazione...