Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] in età lavorativa, ne derivava che su 2.200.000 abitanti maschi di più di 20 anni, oltre la metà, 1.150.000, erano stranieri. Un principiodi disoccupazione e la dichiarazione di guerra, che richiamò sotto le armi i riservisti d'ogni paese, fece ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] possibile la fusione finale. Nel barocco (usando con ogni precauzione quest'espressione) si verificò in un certo senso, come monuments et objets d'art, Parigi 1896; S. Romano, Principiidi diritto amministrativo, Milano 1906, p. 513; A. Brunialti, ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] costruzione ed il cui adattamento al suo posto richiedevano speciali precauzioni; e che fu soppresso poi, quando si riuscì a anche lo strato esterno del tubo abbia subito un principiodi deformazione permanente.
In queste condizioni il tubo si ...
Leggi Tutto
La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica come arte. Nell'antichità la chimica si riduceva a una tecnica più o meno rudimentale disseminata in tutte le arti. Fra le antiche [...] .
Verso la fine del secolo scorso e al principiodi questo, lo sviluppo concettuale e sperimentale ormai raggiunto parti carbonizzate sul filo, si toccano parecchie volte di seguito e con precauzione con la fiamma, finché tutto sia incenerito. ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] di Philippeville e Mariembourg, e ingrandirsi con l'antico ducato sovrano di Bouillon, staccato nel 1678 dal principatodi Liegi governo parve non curarsi di quello che accadeva e non prese alcuna misura diprecauzione. La guarnigione era scarsa ...
Leggi Tutto
È quell'insieme di opere d'arte e di tubazioni che adducono l'acqua necessaria all'alimentazione idrica nei centri abitati.
I. - Storia.
L'acquedotto, nella sua consueta espressione monumentale, è certamente [...] di deiezione e ritornano poi all'esterno alla loro fronte. Le acque di queste risultive costituiscono spesso il principiodi approfondirsi così senz'alcun pericolo, purché si abbia la precauzionedi staccare dalle pareti, a misura che si scende, tutti ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Arnaldo MOMIGLIANO
Gino LUZZATTO
Roberto ALMAGIA
Luigi GALVANI
Ugo GIUSTI
. Popolazione nel mondo antico. - Salvo che per l'Egitto (per cui v. oltre), non è possibile alcun calcolo [...] il dilagare delle epidemie, contro le quali la sola precauzione era quella dell'isolamento, spesso anche crudele, degli dire che dalle due proposizioni nelle quali si compendia il principiodi popolazione, e cioè che la popolazione tende per la forza ...
Leggi Tutto
OLIVO (lat. scient. Olea europaea L.; fr. olivier; sp. olivera; ted. Olivenbaum; ingl. olive-tree)
Heirich BODMER
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Albero della famiglia [...] terreni argillosi e compatti e a fine inverno e principiodi primavera in quelli sciolti o calcarei o ciottolosi. conche di terracotta o di legno, s' immergono le olive già scelte, con precauzione, per impedire ammaccature e avendo cura di sottrarle ...
Leggi Tutto
Per energia, in fisica, s'intende la capacità di compiere lavoro. Il significato preciso però non si può dare, se non procedendo metodicamente.
1. Lavoro. - Per sollevare un peso P a un'altezza h, si fa [...] misurati nella stessa unità. Con ciò J diventa = 1, e il principiodi Mayer si può scrivere in una delle forme seguenti:
o anche
3. atomi).
Una miscela di 2 grammi d'idrogeno e 16 d'ossigeno si comporta, se prendiamo qualche precauzione, presso a ...
Leggi Tutto
. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze [...] , moglie di Flavio Orsini duca di Bracciano e principedi Nerola; donde il nome di Nerolì che ancora conserva. L'essenza di bergamotto figura Gli operai hanno cura di lavare spesso le spugne e le concoline: precauzione necessaria per evitare l' ...
Leggi Tutto
cautela
cautèla s. f. [dal lat. cautela]. – 1. a. L’esser cauto, prudenza, circospezione: ammiro la tua c.; agire con c.; procedere con molta cautela. b. Atto di persona cauta, precauzione, riguardo: perché tante c.?; prendere tutte le c....
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...