Gli imperialismi asiatici
Valdo Ferretti
Il termine imperialismo è stato usato in modo specifico per indicare una fase della storia contemporanea, in particolare gli ultimi decenni del 19° sec. e i [...] europeo e venne spogliato di una parte della sovranità sul suo territorio, mentre alle popolazioni soggette; questo era espresso simbolicamente in una serie di occasioni nascita di una repubblica fondata sul principio del «nazionalismo» di Sun ...
Leggi Tutto
imperatore
Nome assunto dai sovrani successori di Augusto nel governo di Roma e più volte ripreso per designare la somma autorità politica. Col nome di i. fu indicato originariamente in Roma antica chi [...] essere usato per designare, prima nella lingua popolare, e dall’età di Traiano anche nella lingua letteraria, il capo dell sovrani: non reguli provinciarum, ma, in virtù del postulato rex in regno suo est imperator, principi con completa pienezza di ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
sovranita
sovranità s. f. [der. di sovrano]. – 1. a. Potere sovrano, autorità sovrana: esercitare la propria s. su un territorio; diritti di s.; Bene sociale, Libertà, Progresso: al di fuori di questi tre termini non può esistere Sovranità...