Evoluzione, coevoluzione e biodiversità
Anselm Kratochwil
(Fachgebiet Ökologie, FB Biologie/Chemie Universität Osnabrück, Osnabrück, Germania)
Angelica Schwabe
(Institut für Botanik / Abt. Geobotanik [...] sopravvivenza dell'uomo sulla Terra.
Principi fondamentali
La teoria dell'evoluzione biologica di tutti i fattori ecologici effettivi all'interno di un habitat specifico. La nicchia ecologica di una specie si realizza nel punto disovrapposizionedi ...
Leggi Tutto
Solitoni
Francesco Calogero
SOMMARIO: 1. Introduzione: cenno storico. 2. Soluzione di equazioni lineari di evoluzione mediante la trasformata di Fourier. 3. L'equazione di Korteweg-de Vries. 4. La [...] moto, nel caso lineare, si riduce a una sovrapposizionedi moti armonici, e l'evoluzione temporale complessiva ha ci si attendeva, sulla base di concetti fondamentali della meccanica statistica (principiodi equipartizione dell'energia), era una ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica
Gaetano Berruto
Oggetto e ambito della sociolinguistica
Pur essendo una facoltà che fa parte del bagaglio di capacità innate degli esseri umani, il linguaggio verbale viene tipicamente [...] su schemi preferenziali.
Anche l'alternanza di presa di parola fra i partecipanti obbedisce a principî ben definiti, che rendono fluido e ordinato il concatenarsi dei diversi interventi, a dispetto delle sovrapposizioni che spesso si verificano (v ...
Leggi Tutto
Francesco Rutelli
Giubileo e Roma
Che da l'un lato tutti hanno la fronte…
e vanno a Santo Pietro
Roma e il Grande Giubileo del 2000
di Francesco Rutelli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
Come è avvenuto [...] di subordinare ad altre istanze, pur forti e decisive. Anzi, si è agito cercando di oltrepassare un semplice 'principiodi azienda di trasporto pubblico che gestisce la metropolitana e le linee extraurbane; si potrebbe pensare a una sovrapposizione ...
Leggi Tutto
Federalismo fiscale
PPiero Giarda
di Piero Giarda
Federalismo fiscale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'assegnazione dei compiti pubblici. a) Area dei benefici ed effetti di traboccamento (spillover). [...] presenza di un mix efficiente di spese locali e tasse locali (principiodi neutralità); la mobilità fiscale determina perdite di gettito parte di singoli governi regionali o locali. La sovrapposizione dei poteri tributari di più livelli di governo ...
Leggi Tutto
Reti neurali
100.000.000.000 neuroni, 700.000.000.000.000 sinapsi per costruire un pensiero
Modelli interpretativi dei circuiti neuronali
diPaolo Del Giudice
13 luglio
Al Dartmouth College, nel New Hampshire, [...] è di tipo ‘sociologico’, e sta nella creazione di un’area di contatto, disovrapposizione e di convergenza operativa principidi elaborazione ottimizzati per funzioni ‘naturali’ ed è chiaro il valore che avrebbero dei dispositivi in grado di emulare ...
Leggi Tutto
Legalità, principiodi
Pier Paolo Portinaro
Introduzione
Principiodi legalità è un'espressione tecnica del linguaggio giuridico, in base alla quale si designa la subordinazione dei poteri pubblici [...] attraverso il principiodi discrezionalità. Nella sua classica ricostruzione del regime nazionalsocialista in termini di "doppio Stato" (dual State), Ernst Fraenkel ha certo messo in luce come esso funzionasse in base alla sovrapposizione dello Stato ...
Leggi Tutto
La pragmatica è il settore degli studi linguistici e semiotici che si occupa del rapporto fra i segni e i loro utenti, ovvero dell’uso dei segni, che ha sempre luogo in un contesto. Preannunciata dal filosofo [...] violazioni delle regole, per es. i vari tipi di interruzione e sovrapposizione, e se ne valutano le implicazioni per l’interazione base di un principiodi cooperazione, ovvero del principiodi pertinenza, sembrano contribuire alle condizioni di verità ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Semiconduttori
Franco Bassani
Semiconduttori
Il modo di comunicare e produrre nella società di oggi è stato a tal punto influenzato dalle tecnologie informatiche da indurre conseguenze [...] p (tre per ogni sottoreticolo). Ogni banda contiene un numero di stati uguali al numero di celle del cristallo (la metà del numero di atomi).
Il secondo concetto fondamentale è il principiodi esclusione di Wolfgang Pauli (1900-1958) del 1925, per il ...
Leggi Tutto
Superconduttività
Julien Bok e Pierre-Gilles de Gennes
SOMMARIO: 1. Le prove sperimentali della superconduttività. 2. L'origine della superconduttività. 3. I metalli superconduttori tradizionali. [...] ossidate molto sottili, tuttavia, ha luogo una notevole sovrapposizione, la cui conseguenza più semplice è che fluisce è isolante. D'altra parte, gli elettroni seguono il principiodi Pauli, secondo il quale due elettroni non possono trovarsi nella ...
Leggi Tutto
sovrapposizione
sovrappoṡizióne (meno com. soprappoṡizióne) s. f. [der. di sovrapporre, soprapporre]. – 1. L’atto, l’operazione di sovrapporre; il sovrapporsi, l’essersi sovrapposto: s. di due figure; s. d’immagini in una fotografia; in senso...
pischello
pischèllo s. m. (f. -a) [voce espressiva, forse sovrapposizione del tema di pisciare su pivello], roman. – Ragazzino, e anche principiante, novellino: l’orchestra pareva a cottimo, e specialmente il p. che suonava l’armonica (Pasolini)....