Specie e speciazione
MMichael J. D. White
di Michael J. D. White
sommario: 1. Introduzione: a) concetti di specie e speciazione; b) variazioni delle specie. 2. Il processo di speciazione: a) meccanismi [...] e la fecondità degli ibridi. La situazione, in linea diprincipio, è la stessa per animali e piante, sebbene i È presumibile che le varie popolazioni di Proechimys si incontrino in strette zone disovrapposizione che però non sono ancora state ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Privacy
Massimo Franzoni
La privacy quale manifestazione della riservatezza
Al lemma privacy di un comune vocabolario inglese/italiano si legge: "vita personale e privata, intimità, riservatezza, privatezza". [...] nelle relazioni sociali. Si potrebbe per questo sostenere che tra il principio del riserbo e il diritto all'identità personale c'è una sorta disovrapposizione, ma non è così. Il diritto di apparire per ciò che si è (il diritto all'identità personale ...
Leggi Tutto
Interazioni deboli
Carlo Rubbia e Giulia Pancheri
sommario: 1. Particelle e forze elementari. 2. Le forze e la meccanica quantistica. 3. Le interazioni deboli. 4. Le correnti neutre. 5. La produzione [...] che, a causa del principiodi indeterminazione, la creazione ‛spontanea' di una particella o di un quanto di massa μ associato al campo . L'ammontare di questo termine proveniente dall'elettromagnetismo, e quindi il grado di ‛sovrapposizione' tra i ...
Leggi Tutto
Democrazia cristiana
Francesco Traniello
L'ambito semantico
Prima che, nel corso del XX secolo, numerosi partiti politici europei e latino-americani, in varia misura radicati nei rispettivi mondi cattolici, [...] proteste di un coerente cattolico liberale come Charles de Montalembert, ostile a ogni confusione o sovrapposizione tra tendenze a predicare e praticare il principiodi autonomia del credente in materia politica. Di fatto la condanna del Sillon, che ...
Leggi Tutto
Meccanica quantistica
Bruno Crosignani
Eugenio Del Re
Paolo Di Porto
La meccanica quantistica può essere considerata la più efficiente descrizione della natura elaborata dall’uomo. I suoi successi [...] altra parte, ipotizzando che sia valido il principiodi località, la scelta di misurare in A la posizione o l’impulso 0), può invece essere in uno qualsiasi degli infiniti stati possibili disovrapposizione dello stato 1 e dello stato 0. Per es., un ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia ha rappresentato per più di dieci anni una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico [...] della popolazione, di religione musulmana sunnita, e per i credenti delle altre religioni. In base al principiodi laicità dello stato maggiore turco per tutto il Ventesimo secolo. La sovrapposizione tra sicurezza interna ed esterna e il conseguente ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Banca d'Italia
Sana e prudente gestione
La nuova Banca d'Italia
di
23 dicembre
Il Senato con 142 voti a favore e 24 contrari approva il disegno di legge di riforma del risparmio e della [...] in sistemi come il nostro, la sovrapposizione, e quindi la necessaria cooperazione, di più Autorità nei confronti degli stessi soggetti 'insufficiente definizione del 'principiodi collegialità' riferito a decisioni in materia di vigilanza (che la ...
Leggi Tutto
GIORDANO da Pisa (Giordano da Rivalto)
Carlo Delcorno
Le notizie più attendibili relative alla biografia di G., detto anche, in testimonianze risalenti a non prima del XVI secolo, Giordano da Rivalto, [...] di un discorso puramente religioso, e a esporre i principîdi una dottrina fondata sulla Politica di Aristotele, mediata dall'interpretazione di in costante rapporto di alternanza e disovrapposizione.
Dopo le illuminanti osservazioni di B. Terracini, ...
Leggi Tutto
Anima
Giancarlo Movia
Marta Cristiani
Paolo Casini
Gianni Carchia
Lucio Pinkus
È il greco ἄνεμος, latino anima, il cui primo senso è "aria", poi "respiro, soffio", e, di qui, "principio vitale", [...] , perché l'anima è concepita come principio formale strutturante, ἐντελέχεια, di ogni realtà biologica, principio per cui viviamo, sentiamo, intendiamo. In quanto tale non può concepirsi come una sovrapposizionedi anime separate, secondo uno schema ...
Leggi Tutto
GUARINI, Guarino
Nicoletta Marconi
Figlio di Raimondo ed Eugenia Marescotti, nacque a Modena il 17 genn. 1624. La casa paterna, sul corso Canal Grande di Modena, sorgeva in adiacenza alla casa dei chierici [...] Nella sovrapposizionedi cupole tronche e lanterna, con cui il G. conclude lo sviluppo ascensionale di Ste- 401-407). Nel 1685 i lavori si interruppero per l'esilio del principedi Carignano, che si insedierà nel palazzo solo nel 1693.
Tra il 1679 ...
Leggi Tutto
sovrapposizione
sovrappoṡizióne (meno com. soprappoṡizióne) s. f. [der. di sovrapporre, soprapporre]. – 1. L’atto, l’operazione di sovrapporre; il sovrapporsi, l’essersi sovrapposto: s. di due figure; s. d’immagini in una fotografia; in senso...
pischello
pischèllo s. m. (f. -a) [voce espressiva, forse sovrapposizione del tema di pisciare su pivello], roman. – Ragazzino, e anche principiante, novellino: l’orchestra pareva a cottimo, e specialmente il p. che suonava l’armonica (Pasolini)....